Comunità francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(47 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|storia|dicembre 2022}}
{{Stato storico
|nomeCorrente = Comunità francese
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale = ''Communauté française''
|linkBandiera = Standard of the French Community.svg
|paginaBandiera = Bandiera della Francia
|linkStemma = Armoiries_r%C3%A9publique_fran%C3%A7aise.svg
|linkBandiera = Flag_of_France.svg
|linkLocalizzazione =
|linkMappa = French_Community_1959.svg
|didascalia = Mappa nel 1959
|paginaStemma = Stemma della Francia
|linkLocalizzazione = French_Community_1959.svg
|paginaBandiera = Bandiera della Francia
|linkMappa =
|inno = [[La Marsigliese]]
|didascalia = Mappa nel 1959
|motto = [[Liberté, Égalité, Fraternité]]
|inno = ''[[La Marsigliese]]''
|motto = ''[[Liberté, Égalité, Fraternité]]''
|lingua ufficiale = [[lingua francese|Francese]]
|lingua = [[lingua francese|francese]], [[lingua araba|arabo]], [[lingua berbera|berbero]], [[lingua wolof|wolof]], [[lingua sango|sango]], [[lingua tahitiana|tahitiano]]
|lingua = [[lingua francese|Francese]] e locali
|capitale principale = [[Parigi]]
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da = [[Francia]]{{FRA}}
|dipendenze =
|forma di stato = [[Repubblica]]
|governo = [[Quinta Repubblica francese]]
|titolo capi di stato = ''[[Presidente della Repubblica francese|Président de la République]]''
|elenco capi di stato = [[Presidenti della Repubblica francese]]
|titolo capi di governo = ''[[Primo ministro|Premier ministre]]''
|elenco capi di governo = [[Capi di governo della Francia#Primi ministri della Quinta repubblica|Primi ministri]]
|organi deliberativi = [[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblea nazionale]]
|inizio = [[4 ottobre]] [[1958]]
|primo capo di stato = [[René Coty]]
|stato precedente = {{bandiera|FRA|icona}} [[Unione francese]]
|evento iniziale = [[Costituzione francese del 1958]]
|fine = [[19604 agosto]] [[1995]]
|ultimo capo di stato = [[CharlesJacques de GaulleChirac]]
|stato successivo = <div>
{{bandiera|FRA|icona}} [[Francia d'oltremare]]<br />
{{bandiera|HVO|icona}} [[Alto Volta]]<br />
{{bandiera|CAF|icona}} [[Repubblica Centrafricana]]<br />
{{bandiera|TCD|icona}} [[Ciad]]<br />
{{bandiera|COG|icona}} [[Repubblica del Congo]]<br />
{{bandiera|CIV|icona}} [[Costa d'Avorio]]<br />
{{bandiera|BEN|icona}} [[Benin|Dahomey]]<br />
{{bandiera|GAB|icona}} [[Gabon]]<br />
{{bandiera|MDG|icona}} [[Madagascar]]<br />
{{bandiera|MRT|icona}} [[Mauritania]]<br />
{{bandiera|NER|icona}} [[Niger]]<br />
{{bandiera|MLI 1959-1961|icona}} [[Federazione del Mali]] <small>([[Sudan francese]] e [[Senegal]])</small>
<div>
|evento finale = [[Decolonizzazione]]
|area geografica = [[Africa]], [[America]], [[Oceania]], [[Antartide]]
|territorio originale = [[Unione francese]]
|superficie massima = 11.000.000 km²
|periodo massima espansione = 1958
|popolazione = 100 milioni di persone
|periodo popolazione = 1958
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta = [[Franco francese]]<br />[[Franco CFA]]<br />[[Franco CFP]]
|risorse = caucciù, arachidi, cacao, caffè, uranio
|produzioni = gomma, olio di arachidi, caffè, cioccolata, diamanti
|commerci con = [[Francia]]
|esportazioni = gomma, olio di arachidi, caffè, cioccolata, diamanti
|importazioni = derrate alimentari, macchinari agricoli, cemento, diserbante
|tld =
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti = [[cattolicesimo]], islamismo sunnita
|religione di stato = nessuna
|altre religioni = [[animismo]]
|classi sociali = funzionari, militari, commercianti, contadini
|stato attualeprecedente = {{bandiera|FRA|icona}} [[FranciaUnione d'oltremarefrancese]]
|stato successivo = {{bandiera|FRA|icona}} [[Francia d'oltremare]]<br /> {{simbolo|Flag of La Francophonie.svg|19}} [[Organizzazione Internazionale della Francofonia|Francofonia]]
|stato attuale = {{bandiera|FRA|icona}} [[Francia d'oltremare|Francia]]<br />{{DZA}}<br />{{BEN}}<br />{{BFA}}<br />{{CMR}}<br />{{CAF}}<br />{{TCD}}<br />{{COM}}<br />{{COG}}<br />{{CIV}}<br />{{GAB}}<br />{{DJI}}<br />{{MRT}}<br />{{MDG}}<br />{{MLI}}<br />{{NER}}<br />{{SEN}}<br />{{TGO}}
}}
 
La '''Comunità francese ''' ([[lingua francese|francese]]: ''Communauté française'') fu un'entità politica che rimpiazzòsostituì nel [[1958]] l'[[Unione francese]], nella quale si era trasformato l'[[impero coloniale francese]] a seguito della [[seconda guerra mondiale]].

La Essacomunità venne inclusa nella [[costituzione francese del 1958]]. TerritoriI territori membri, formalmente colonie francesi, ottennero una sostanziale autonomia, dellamentre qualelo lastato Franciafrancese controllava "solo" la moneta, la difesa, gli affari esteri e la strategia di sicurezza. Fu l'ultimo tentativo di tenere unito quel che rimaneva dell'impero coloniale francese.
 
Quando la Comunità venne istituita, il leaderpolitico francese [[Charles de Gaulle]] specificò che tutte le nazioni che ne facevano parte avrebbero potuto scegliere l'indipendenza. Eccetto la [[Guinea]], che deliberò con un [[referendum]] nel 1958 di non aderire, tutti i territori francesi in Africa scelsero di aderire. Tutti ottennero l'indipendenza nel [[1960]].
 
== Composizione ==
Line 80 ⟶ 70:
; La ''[[Francia|Repubblica francese]]'', composta a sua volta da :
* [[Francia metropolitana]]
* Dipartimenti francesi d'Algeria e del Sahara : [[Algeria francese]] (indipendente dal 1962)
* [[Dipartimenti d'oltremare]] :
** [[Guadalupa]]
** [[Martinica]]
** [[RéunionLa Riunione]]
** [[Guyana francese]]
* [[Territori francesi d'oltremare|Territori d'oltremare]] :
** [[Gibuti|CôteCosta françaisefrancese desdei SomalisSomali]] (indipendente dal 1977)
** [[Comore|LeTerritorio Territoiredelle des ComoresComore]] (indipendente dal 1975, esclusa [[Mayotte]])
** [[Nuova Caledonia]]
** Insediamenti francesi d’Oceania ([[Polinesia Francese]] e [[Wallis e Futuna]])
** [[Polinesia francese|Établissements français d’Océanie]]
** [[Saint-Pierre-et- e Miquelon]]
** [[Terre australi e antartiche francesi]]
 
; Gli ''Stati membri'' della ''Comunità''
: Tutti gli stati seguenti vi aderinoaderirono nel 1958 e divennero indipendenti nel 1960
* [[Alto Volta]] <small>(dal 1984 [[Burkina Faso]])</small>
* [[Repubblica Centrafricana|Centrafrica]]
Line 110 ⟶ 100:
 
; Territori non ricompresi nella ''Comunità''
* I vecchi ''TerritoriStati associati'', membri dell'[[Unione francese]], non furono membri della ''Comunità'', perché ottennero prima l'indipendenza prima della sua istituzione.
* I vecchi ''StatiTerritori associati'', membri dell'[[Unione francese]], non furono membri della ''Comunità'', ma ottennero comunque l'indipendenza nel 1960.
* Il ''territorio d'oltremare'' della [[Guinea]], membro dell'[[Unione francese]], che con il referendum del 1958, ha decisodecise di non entrare nella ''Comunità''.
* Il ''condominiumcondominio franco-britannico'' delle [[Nuove Ebridi]], non membro dell'[[Unione francese]], non fu membro nemmeno della ''Comunità''.
 
== Dissoluzione ==
Line 120 ⟶ 110:
Dopo il [[1960]], l'[[Algeria francese]] (1962), le [[Comore]] (1975), [[Gibuti]] (1977) e le [[Nuove Ebridi]] (1980) hanno ottenuto l'indipendenza.
 
== Voci correlate ==
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
{{...}}
 
== Argomenti correlati ==
* [[Colonialismo]]
* [[Decolonizzazione]]
Line 141 ⟶ 125:
*{{cita web|http://cartoflash.free.fr/motcle/pages/Communautfr.htm|Communauté française|lingua=fr}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Suddivisioni della Francia}}
{{portale|Francia|storia|Africa}}
 
[[Categoria:Colonialismo francese]]
[[Categoria:Presidenza di Charles de Gaulle]]