Tom Wesselmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altre informazioni biografiche. Sistemazione dei paragrafi. Alcune frasi eliminate in una citazione. |
nome completo Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pittori statunitensi
{{Bio
|Nome =
|Soprannome = Tom
|ForzaOrdinamento = Wesselmann, Tom
|Cognome = Wesselmann
|Sesso = M
Riga 19 ⟶ 21:
== Biografia ==
Egli crea opere in cui collages e inserimenti di oggetti comuni coesistono con la pittura come nella serie dei
Un'opera molto
Dice Antonella Iozzo su arte.go: ''"Campiture piatte, tonalità vivide e decise, per una pittura d’impatto, dove l’effetto voluttuoso, delle labbra carnose o dei corpi sensuali, persistono nella memoria. Nature morte e interni eternamente sospesi tra la tecnica fumettistica e i tratti da Renoir. In Wesselmann ci sono l’eleganza di Modigliani, il rigore geometrico di Mondrian e le cromie di Matisse. Nella spazialità, studiatissima, dove nulla è lasciato al caso, i nudi esaltano la composizione, senza alterarla, in un gioco enigmatico con gli altri elementi del quadro, che attenuano la loro valenza erotica. Il rapporto con lo spazio, studiato e calcolato, è evidente nella serie Bed paintings dove la forma dell’oggetto determina la sagoma della tela''
Negli anni '80 comincia a sagomare le tele secondo le linee del soggetto principale, oppure ad usare metalli (alluminio o acciaio) tagliati al laser e smaltati come nella serie
== Citazioni ==
È celebre una scena del film ''[[Il mistero di Bellavista]]'', in cui si analizza una sua opera.
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Collage
* [[Pop art]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|