Android Pie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiorno |
||
(38 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome
▲|sviluppatore = [[Google Inc.]]<br />[[Open Handset Alliance]]
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata = 9.0
|data_prima_pubblicazione = 6 agosto 2018
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione = 11 dicembre 2018
|tipo_kernel = [[Linux (kernel)|Linux kernel]] (monolitico)
|piattaforme_supportate =
|metodo_di_aggiornamento = [[Over-the-air|OTA]] e [[Personal computer|PC]]
|tipologia_licenza = non-completamente-libero
|licenza = [[Licenza Apache|Apache 2.0]]
|stadio_sviluppo =
}}
'''Android
Ad ottobre 2019, secondo ''StatCounter'', il 32,69% dei dispositivi Android eseguiva Pie, rendendola la versione di Android più popolare in quel periodo.<ref>{{Cita web|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide - August 2019|sito=StatCounter Global Stats|lingua=en|accesso=19 ottobre 2019}}</ref> Ad agosto 2020, viene superato per diffusione dal successore, [[Android 10]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2020|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide|sito=StatCounter Global Stats|accesso=2024-12-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210413192152/https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2020}}</ref>
== Cronologia ==
Android Pie, denominato "Android P", è stato annunciato per la prima volta da Google il 7 marzo 2018<ref>{{cita web|titolo=Google announces Android P: Notch support, multi-camera API, indoor positioning, and more |url=https://www.androidpolice.com/2018/03/07/google-announces-android-p-notch-support-multi-camera-api-indoor-positioning/ |sito=Android Police |editore=Illogical Robot LLC |
Android "P" è stato
Google ha annunciato
== Funzioni ==
=== Esperienza utente ===
* Una batteria adattiva che massimizza la carica della batteria dando la priorità alle app che l'utente probabilmente utilizzerà più avanti.
* Nuova interfaccia utente per il menu delle impostazioni rapide.<ref name="xda">{{cita web |titolo=Here’s Everything New in Android P Developer Preview 1 for the Google Pixel/XL and Pixel 2/XL |url=https://www.xda-developers.com/everything-new-android-p-developer-preview/ |sito=XDA Developers |
* L'orologio si è spostato a sinistra della barra di notifica.<ref name="Verge">{{cita news |titolo=The biggest early visual changes in Android P |url=https://www.theverge.com/2018/3/7/17092800/android-p-new-design-changes-features |
* Il Risparmio energetico non ha più una sovrapposizione arancione sulla barra di notifica e di stato. <ref name="xda"/>
* Un pulsante "[[Screenshot]]" è stato aggiunto alle opzioni di accensione.<ref name="Verge"/>
* Angoli arrotondati nell'interfaccia utente grafica.
* Nuove transizioni per il passaggio tra app o attività all'interno di app.
* Notifiche di messaggistica più complete, in cui è possibile visualizzare una conversazione completa all'interno di una notifica, immagini in scala reale e risposte intelligenti simili alla nuova app di Google,
* Supporto per i display arrotondati.<ref name="Pie Intro"/>
* Slider del volume riprogettato, che ora si trova accanto al pulsante del volume fisico del dispositivo.
* La percentuale della batteria ora è mostrata nel Always-On Display.
* Migliorata modalità scura.<ref>{{Cita web |url=https://theleaker.com/android-p-update-list/ |titolo=Android Pie Update: List of devices getting the Android Pie 9.0 update |sito=''theleaker.com'' |
* Funzionalità sperimentali (attualmente nascoste all'interno di un menu chiamato Feature Flags) come una pagina Informazioni su telefono ridisegnata nelle impostazioni e l'abilitazione del Bluetooth automatico durante la guida.
* Supporto ad [[High Efficiency Image File Format|HEIF]].
* Una nuova interfaccia di sistema basata sulle gesture, simile a quella trovata su [[iPhone X]] e altri dispositivi.<ref>{{cita web |titolo=Everything New in Android P Developer Preview 2 |url=https://www.xda-developers.com/everything-new-android-p-developer-preview-2/ |sito=XDA Developers |
* Switcher per app multitasking orizzontale, riprogrammato con barra di ricerca Google e app drawer integrato.
* Una funzione "[[Digital Wellbeing]]"
* Una funzione "Shush" avvia la modalità Non disturbare quando il telefono è posizionato a faccia in giù, consentendo solo le notifiche dai contatti speciali.<ref>{{cita web |titolo=Google wants to help smartphone users disconnect with new ‘Shush’ Android P feature |url=https://mobilesyrup.com/2018/05/08/google-wants-smartphone-users-disconnect-android-p-shush/ |sito=MobileSyrup |
* Funzione di luminosità adattabile migliorata che modifica la luminosità dello schermo in base alle preferenze personali.
* Nuova icona del pulsante Indietro nella barra di navigazione se è abilitata la navigazione gestuale.
* Selezione tema manuale.
* Il pulsante Blocco rotazione indica nella barra di navigazione se il dispositivo è in modalità di rotazione bloccata.
* Aggiunge la mappatura del controller per il controller wireless [[Xbox One]] S.<ref>{{cita web |url=https://www.xda-developers.com/android-pie-controller-mapping-fix-xbox-one-s/amp/ |titolo=Android Pie adds controller mapping for the Xbox One S wireless controller |sito=XDA Developers |
=== API ===
Line 61 ⟶ 57:
* Wifi-RTT per posizionamento interno.
* Nuovo codificatore di immagini e video e decodificatori.
* Algoritmo di compressione Adaptive AptX per una migliore latenza e una migliore qualità del suono tramite Bluetooth.<ref>{{
=== Sicurezza ===
Line 69 ⟶ 65:
== Critiche ==
Alcuni utenti segnalano una riduzione della durata della batteria dopo l'aggiornamento a Android Pie.<ref>
== Note ==
<references />▼
== Voci correlate ==
* [[Versioni di Android]]
==
{{interprogetto}}
▲<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |url=https://arstechnica.com/gadgets/2018/09/android-9-pie-thoroughly-reviewed/ |titolo=Android 9 Pie, thoroughly reviewed |cognome=Amadeo |nome=Ron |editore=Ars Technica|data=13 settembre 2018 |
{{Box successione
|
|
|
|
}}
{{Android}}
{{Google LLC}}
{{Portale|informatica|telefonia}}
[[Categoria:Software del 2018]]
|