Un alibi perfetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: e E → ed E, l → la using AWB |
aggiunta Categoria:Film diretti da Peter Hyams usando HotCat |
||
(37 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|lingua originale= eng
|paese= [[Stati Uniti d'America
|anno uscita= 2009
|immagine = Un alibi perfetto - Douglas.jpg
|didascalia = [[Michael Douglas]] in una scena del film
|aspect ratio= 1,85 : 1▼
▲|ratio= 1,85 : 1
|genere= thriller
|
|regista= [[Peter Hyams]]
|soggetto= [[Douglas Morrow]]
|sceneggiatore=
|produttore=
|produttore esecutivo =
|
|
|attori=
* [[Jesse Metcalfe]]: C.J. Nicholas
Line 35 ⟶ 30:
* [[Randal Reeder]]: venditore di armi
* [[Ryan Glorioso]]: impiegato del canile
* [[Grant James]]: dottor Aaron Wakefield
* [[David Born]]: sergente
* [[Megan Brown]]: Roberta
* [[Tony Bentley]]: Roger Milner
* [[Krystal Mayo]]: reporter
|doppiatori italiani=
*[[Fabio Boccanera]]: C.J. Nicholas
*[[Domitilla D'Amico]]: Ella Crystal
Line 52 ⟶ 47:
*[[Diego Reggente]]: venditore di armi
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: impiegato del canile
*[[Luciano De Ambrosis]]:
*[[Mario Bombardieri]]: Roger Milner
|fotografo= [[Peter Hyams]]
|montatore= [[Jeff Gullo]]
|effetti speciali=
|musicista= [[David Shire]]
|scenografo= [[James A. Gelarden]]
Line 62 ⟶ 57:
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''''Un alibi perfetto''''' (''Beyond a Reasonable Doubt'') è un [[film]] del [[2009]] diretto da [[Peter Hyams]].
Il film è un [[remake]] del [[film]] ''[[L'alibi era perfetto]]'', diretto nel [[1956]] da [[Fritz Lang]], ed è stato distribuito in Italia da [[Medusa Film|Medusa]] a partire dal 13 novembre
== Trama ==
C.J. Nicholas è un giornalista che, per non
C.J. e Corey comprano perciò un coltello in un negozio di armi, un paio di scarpe Montalvo, una tuta e maschera da sci e un Jack-Russell
Durante il processo si scopre che l'accusa ha ritrovato DNA di C.J. sul luogo del delitto; C.J. affronta così Hunter e lo accusa di aver falsificato le prove, ma non viene creduto. Corey, come da accordo con il collega, recupera il DVD con il filmato che prova l'innocenza di C.J., ma viene ucciso da Merchant, un detective corrotto al soldo di Hunter.
C.J. a questo punto è incapace di portare le prove della sua innocenza e viene condannato a morte.
Ella Crystal, fidanzata di C.J e che lavora per Hunter, va a trovarlo in carcere e apprende la verità. Così accetta di aiutarlo e inizia a indagare, scoprendo altre manomissioni delle prove fatte da Hunter. Mentre Ella si trova in un garage, è inseguita da Merchant che tenta di investirla con la macchina, ma il detective Nickerson riesce a salvarla, uccidendo Merchant a colpi di pistola. Hunter viene arrestato e C.J. liberato. Giorni dopo, tuttavia, Ella vede in televisione la foto della prostituta assassinata. Nota che sulle mani si vedono dei tatuaggi uguali a quelli di una donna su cui C.J. aveva costruito un servizio televisivo basato su una storia inventata. Scopre così che la donna aveva poi iniziato a ricattarlo e perciò lui l'aveva uccisa, montando il caso contro Hunter per assicurarsi l'assoluzione.
==Altri progetti==
Line 89 ⟶ 78:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film thriller drammatici]]
[[Categoria:Film remake]]
[[Categoria:Film diretti da Peter Hyams]]
|