Guidi di Bagno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: +wl
mNessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Casata
|cognome = Guidi di Bagno
|stemma = Arms of the house of Guidi di Bagno famiglia stemma.svgjpg
|motto =
|blasonatura = Inquartato in croce di S. Andrea d’ oro e d'azzurro.<ref>[http://www.stemmario.it/stemmi/guidi%20di%20bagno Stemma dei Guidi di Bagno]</ref>
Riga 20:
 
[[File:Interno Palazzo Guidi di Bagno.jpg|thumb|[[Mantova]], interno del Palazzo Guidi di Bagno.]]
'''Guidi di Bagno''' è un ramo (con proprio stemma) dell'antica nobile famiglia [[Guidi]] originaria della [[Germania]] ma che si trasferì in Toscana e poi in altre zone d'Italia, che si trapiantò prima in [[Romagna]] ([[Bagno di Romagna]]) e quindi a [[Mantova]] nel [[XIV secolo]].
 
== Storia ==
Riga 47:
== Edifici di proprietà ==
* [[Palazzo Guidi di Bagno]], [[Mantova]], sede della Prefettura<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/MN360-01023/ Lombardia Beni Culturali. Palazzo di Bagno.]</ref>
* Villa di Bagno, [[Porto Mantovano]], del 1841
* <ref>[http://villadibagno.com/ Villa di Bagno.]</ref>Castello di Montebello, Poggio Torriana, Rimini
 
== Note ==
Riga 68 ⟶ 69:
 
[[Categoria:Guidi di Bagno| ]]
[[Categoria:Guidi]]