Test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508 |
Elimino doppie spaziature |
||
(11 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{D|commento=vedi pag. di discussione}}
Per '''test''' (termine [[lingua inglese|inglese]], raramente adattato in '''teste''', [[plurale|pl.]] ''testi''<ref>{{Treccani|teste2|Teste|v=sì|accesso=19 aprile 2017}}</ref><ref>[http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/T/teste_2.aspx?query=teste+(2) Lemma "teste"] nel ''Grande dizionario italiano'' di [[Aldo Gabrielli]].</ref><ref>[http://dizionario.internazionale.it/parola/teste_2 Lemma "teste"] nel dizionario di [[Tullio De Mauro]].</ref>) si intende, in [[Stricto sensu|senso lato]], una ''prova'', ovvero una sperimentazione empirica che mira ad ottenere determinati risultati o dimostrazioni.
== Test statistico ==
Riga 7:
Ad esempio, il [[test F di Fisher-Snédecor]] serve a verificare l'ipotesi che due popolazioni [[variabile casuale normale|normali]], delle quali si sono osservati due [[campionamento statistico|campioni]] indipendenti, abbiano la medesima [[varianza]].
Il [[test Z]] serve invece a verificare l'ipotesi che una popolazione che si suppone normale (con [[scarto quadratico medio]] noto) sia caratterizzata da una certa media, mentre il [[test t]] serve sempre per la verifica d'ipotesi sulla media ma nel caso lo scarto quadratico medio non sia noto.
== Test sperimentale ==
Un test (o prova) sperimentale è un qualsiasi procedimento in ambito scientifico, atto a verificare, dimostrare o confermare una caratteristica specifica di un oggetto di prova ("[[Campione (scienze)|provino]]"), secondo le regole del [[metodo sperimentale]], alla base di ogni sapere scientifico moderno ([[metodo scientifico]]). In generale, può essere propriamente un [[esperimento]] scientifico, che prevede tipicamente la misura di [[grandezza chimica|grandezze chimiche]] o [[grandezza fisica|fisiche]], tramite [[sensore|sensori]] e [[strumento di misura|strumenti di misura]] in un ambiente controllato ([[laboratorio]]), oppure, per estensione, una prova che è condotta con gli stessi criteri e principi, ma con diversi strumenti e in diversi ambiti, come nelle scienze sociali e umanistiche.
== Test software ==
{{vedi anche|collaudo del software}}
Il test del software è una serie di operazioni effettuate durante tutta la fase di sviluppo in cui il prodotto (o il [[semilavorato]], cioè il prodotto in fase di test) viene controllato per riconoscere eventuali malfunzionamenti e risolverli prima del rilascio finale del software.
Line 24 ⟶ 25:
== Test medico ==
Per test [[Medicina|medico]] si intende qualsiasi procedura diagnostica elementare, che ammette due soli risultati,
== Test psicologico==
|