Volaris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamenti |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P432 su Wikidata) |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Volaris
|immagine = N531VL Volaris Airbus A320-271N s-n 7626 (38892933654).jpg
|didascalia =
Riga 13 ⟶ 12:
|causa chiusura =
|nazione = MEX
|gruppo =
|controllate =
Riga 28 ⟶ 26:
|note =
|tipo compagnia = a basso costo
|COA = Z5XF131F
|inizio operazioni = 2005
|fine operazioni =
|hub = * [[Aeroporto Internazionale di
*
* [[Aeroporto Internazionale di Tijuana|Tijuana]]
|frequent = VClub
|alleanza =
|flotta =
|anno flotta =
|destinazioni =
|anno destinazioni =
}}
'''Volaris''' è una [[compagnia aerea a basso costo]] messicana con sede a [[Città del Messico]], mentre i suoi ''hub'' principali sono l'[[Aeroporto Internazionale di Città del Messico]], l'[[Aeroporto Internazionale di Guadalajara]] e l'[[Aeroporto Internazionale di Tijuana]].
== Storia ==
La fase pre-operativa è iniziata nell'agosto [[2005]] con il nome di Vuela Airlines. I principali azionisti iniziali della società erano [[Grupo Televisa]], [[Inbursa]] (una compagnia
La vendita dei biglietti è iniziata il 12 gennaio [[2006]] ed il primo volo (non commerciale) è stato operato nel febbraio 2006 mentre i voli commerciali sono stati lanciati il 13 marzo 2006 con l'operativo da [[Toluca]] a [[Tijuana]]. Inizialmente, la compagnia aerea ha evitato di volare a [[Città del Messico]] poiché era un aeroporto congestionato e costoso.
Riga 58 ⟶ 53:
Nel [[2016]] Volaris ha creato una sussidiaria denominata [[Volaris Costa Rica]], per operare nel mercato costaricano<ref>{{Cita web|url=https://www.ch-aviation.com/portal/news/44722-volaris-sets-up-costa-rican-unit-eyes-2h-launch|titolo=Volaris sets up Costa Rican unit; eyes 2H launch|sito=ch-aviation|lingua=en|accesso=2021-11-14}}</ref> mentre nel [[2019]], ha creato una sussidiaria per operare nel mercato salvadoregno con il nome di [[Volaris El Salvador]]<ref>{{Cita web|url=https://newsroom.aviator.aero/volaris-granted-aoc-for-new-subsidiary-in-el-salvador/|titolo=Volaris granted AOC for new subsidiary in El Salvador|sito=AVIATOR|data=2019-06-01|lingua=en|accesso=2021-11-14}}</ref>.
Il 14 novembre [[2021]], al primo giorno del [[Dubai Airshow]], Volaris ha ordinato ulteriori 39 esemplari del [[Airbus A321#A321neo|Airbus A321neo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.airbus.com/en/newsroom/press-releases/2021-11-indigo-partners-portfolio-airlines-order-255-a321neo-family|titolo=Indigo Partners portfolio airlines order 255 A321neo Family aircraft {{!}} Airbus
== Destinazioni ==
Volaris opera voli di linea verso [[Colombia]], [[Guatemala]], [[Messico]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.volaris.com/es/nuestros-destinos
=== Accordi commerciali ===
Al 2021 Volaris ha accordi di [[code-share]] con le seguenti compagnie<ref>{{Cita web|url=http://ir.volaris.com/English/news-and-events/press-releases/default.aspx|titolo=Volaris - News & Events - Press Releases|sito=ir.volaris.com|accesso=13 ottobre 2019|dataarchivio=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181104234547/http://ir.volaris.com/English/news-and-events/press-releases/default.aspx|urlmorto=sì}}</ref>:
* {{Bandiera|USA}}[[Frontier Airlines]]
== Flotta ==
[[File:XA-VLF KJFK (37741850172).jpg|miniatura|Un
[[File:Volaris, D-AVXH XA-VUB , Airbus A321-271NX (52926324663).jpg|miniatura|Un Airbus A321neo]]
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="3" border="1"
Riga 83 ⟶ 79:
|-
|-
|[[
|
|—
|144
|
|-
| rowspan="2" |[[
| rowspan="2" |
| rowspan="2" |—
|174
| rowspan="2" |
|-
|
|-
|[[
|
|
|186
|
|-
|[[
|10
|—
Riga 110 ⟶ 106:
|-
|[[Airbus A320neo family|Airbus A321neo]]
|
|
|230
|
|- style="color:white; background-color:black;"
!Totale
!
!
!
|
|