WebJet Linhas Aéreas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo parametro sito del template {{Infobox Azienza}}
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P432 su Wikidata)
 
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|nome = WebJetWebjet Linhas AéreasAereas
|logoimmagine = Webjet BSBLinhas 10Aereas 2009Boeing 7849.JPG737-300 RSC.jpg
|forma societaria =
|logo_dimensione =
|data fondazione = 2004
|tipo = Società per azioni
|forza cat anno =
|data_fondazione = [[2005]]
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[Rio de Janeiro]], [[Brasile]]
|fondatori = RogerioRogério Ottoni
|sededata chiusura = [[Rio de Janeiro2012]]
|causa chiusura = (acquistata da [[Gol Transportes Aéreos|Gol]])
|nazione = BRA
|personaggicontrollate =
|industriasettore = [[trasporti]]
* Rogerio Ottoni, fondatore
{{Infobox|prodotti = compagnia aerea
* Jacob Barata Filho, presidente
|persone chiave =
|industria = [[trasporti]]
|tipo compagnia = a basso costo
|prodotti = [[aviazione civile]]
|sloganIATA = WJ
|inizio operazioni = 12 luglio [[2005]]
|sito = www.webjet.com.br/
|fine operazioni = 23 novembre [[2012]]
| frequent =
|flotta = 30
|anno flotta = 2012
| destinazioni =13 20
|anno destinazioni = 2012
}}
'''''WebJet Linhas Aéreas''''' è stata una [[compagnia aerea a basso costo]] [[Brasile|brasiliana]] con sede a [[Rio de Janeiro]] mentre i suoi hub principali sono stati l'[[Aeroporto di Rio de Janeiro-Galeão-Antônio Carlos Jobim|Aeroporto di Rio de Janeiro-Galeão]] e l'[[Aeroporto di San Paolo-Guarulhos-Governatore André Franco Montoro|Aeroporto di San Paolo-Guarulhos]].
{{Infobox compagnia aerea
| tipo = Low cost
| iata = '''WJ'''
| icao = '''WEB'''
| callsign = '''Webjet'''
| hub =[[Aeroporto Internacional Galeao]]
| frequent =
| lounge =
| flotta = 6 Boeing 737-300
| destinazioni =13
}}
La '''Webjet Linhas Aéreas''' è una compagnia aerea ''[[low cost]]'' con base all'[[Aeroporto Internacional Galeao|aeroporto di Rio de Janeiro]], [[Brasile]]. Opera da e per le città di [[Belo Horizonte]], [[Curitiba]], [[Porto Alegre]], [[Rio de Janeiro]], [[Salvador de Bahia]], [[Brasília]], [[Fortaleza]], [[Natal]], [[Maceió]], [[Recife]], [[São Paulo]], [[Ilhéus]] e [[Porto Seguro]].
 
== Storia ==
Webjet è stata fondata da Rogério Ottoni nel [[2004]] e ha iniziato ufficialmente le operazioni di volo nel [[2005]] con un [[Boeing 737-300]] che operava da [[Aeroporto di Rio de Janeiro-Galeão-Antônio Carlos Jobim|Rio de Janeiro-Galeão]] a [[Porto Alegre do Tocantins|Porto Alegre]], [[Curitiba]] e [[Salvador (Brasile)|Salvador]]. Il 17 gennaio [[2006]], l'aerolinea è stata venduta a Jacob Barata Filho e Wagner Abrahão; i quali erano proprietari di società legate al turismo e ai trasporti nello Stato di Rio de Janeiro<ref>{{Cita web|url=https://exame.com/negocios/n0079812/|titolo=Webjet é vendida para empresários dos setores de turismo e rodoviário|sito=Exame|data=2010-10-10|lingua=pt-BR|accesso=2020-08-29}}</ref>. Il 25 giugno [[2007]], la compagnia aerea è stata rivenduta a CVC Viagens, il più grande tour operator brasiliano<ref>{{Cita web|url=https://oglobo.globo.com/economia/operadora-turistica-cvc-adquire-controle-da-webjet-por-45-milhoes-4178524|titolo=Operadora turística CVC adquire controle da Webjet por R$ 45 milhões|sito=O Globo|data=2007-06-29|lingua=pt-BR|accesso=2020-08-29}}</ref>. Quest'ultimo, voleva ridurre la sua dipendenza dai vettori regolari, in particolare da TAM Airlines e di conseguenza, decise di aggiungere aerei alla flotta, aumentare le destinazioni e le frequenze. Il 13 febbraio [[2009]], Wagner Ferreira ha assunto la posizione di [[amministratore delegato]] da Paulo Enrique Coco. A seguito di ciò, sono state effettuate alcune modifiche per rendere Webjet più competitiva come la sospensione dei voli di linea verso Maceió e Porto Seguro, oltre che aggiungere voli di linea da Rio de Janeiro-Santos Dumont a Brasilia, San Paolo-Guarulhos e Belo Horizonte-Confins. L'11 febbraio [[2010]], Wagner Ferreira ha lasciato la presidenza della compagnia aerea a Julio Rudge Perotti, il vicepresidente delle operazioni, che ha assunto la sua posizione<ref>{{Cita web|url=https://oglobo.globo.com/economia/companhia-aerea-webjet-tem-novo-presidente-3054566|titolo=Companhia aérea Webjet tem novo presidente|sito=O Globo|data=2010-02-12|lingua=pt-BR|accesso=2020-08-29}}</ref>. Il 27 settembre dello stesso anno, l'[[Agência Nacional de Aviação Civil|Agenzia nazionale per l'aviazione civile del Brasile]] (ANAC) ha ordinato la sospensione della vendita dei biglietti per 5 giorni, dopo che il vettore aero aveva cancellato più del 50% dei suoi voli programmati per la giornata, Dopo questo periodo, le vendite e le operazioni sono riprese come da programma<ref>{{Cita web|url=https://www.panrotas.com.br/noticia-turismo/aviacao/2010/09/webjet-explica-cancelamentos-em-comunicado-leia_61804.html|titolo=Webjet explica cancelamentos em comunicado; leia|autore=Fernando Chirotto|sito=Portal PANROTAS|data=2010-09-27|accesso=2020-08-29}}</ref>. L'8 luglio [[2011]], [[Gol Transportes Aéreos|VRG Linhas Aéreas]], proprietario dei marchi Gol e Varig, ha annunciato l'intenzione di acquistare il pieno controllo di WebJet Linhas Aéreas ed il 10 ottobre [[2012]], ha ricevuto l'approvazione all'acquisto dalle autorità brasiliane. Entrambe le società hanno continuato ad operare in modo indipendente, tuttavia è stato annunciato che nel 2013 il marchio Webjet avrebbe cessato di esistere e sarebbe stato completamente integrato in Gol<ref>{{Cita web|url=https://www.panrotas.com.br/noticia-turismo/aviacao/2011/07/apos-aprovacao-de-compra-gol-nao-usara-marca-webjet_69514.html|titolo=Após aprovação de compra, Gol não usará marca Webjet|autore=Artur Luiz Andrade|sito=Portal PANROTAS|data=2011-07-11|accesso=2020-08-29}}</ref>. L'integrazione è iniziata nell'ottobre 2012, quando le vendite richieste tramite il [[sito web]] di Webjet, hanno iniziato ad essere reindirizzate al sito di Gol<ref>{{Cita web|url=https://www.panrotas.com.br/noticia-turismo/aviacao/2012/10/integracao-entre-gol-e-webjet-comeca-pelo-site_82308.html|titolo=Integração entre Gol e Webjet começa pelo site|autore=Danilo Teixeira Alves|sito=Portal PANROTAS|data=2012-10-17|accesso=2020-08-29}}</ref>. Nonostante Gol avesse annunciato l'intenzione di sostituire la flotta di Webjet dai [[Boeing 737-300]] ai [[Boeing 737-800]]; il 23 novembre 2012, la compagnia aerea ha cessato bruscamente le operazioni di volo e tutti i suoi servizi sono stati incorporati da Gol. I passeggeri con biglietti Webjet, sono stati riprotetti sui voli Gol senza costi aggiuntivi mentre 850 dipendenti, inclusi piloti, personale di cabina, personale in aeroporto e personale amministrativo hanno il posto di lavoro<ref>{{Cita web|url=https://www.melhoresdestinos.com.br/fim-webjet.html|titolo=GOL anuncia fim da Webjet e demissão de 850 funcionários da empresa|autore=denis|sito=Melhores Destinos|data=2012-11-23|lingua=pt-BR|accesso=2020-08-29}}</ref>. L'intera flotta di Webjet è stata messa a terra e Gol ha annunciato l'intenzione di restituire tutti i 737-300 alle società di leasing mentre i 737-800 sono stati inglobati nella flotta di Gol<ref>{{Cita web|url=https://www.ch-aviation.com/portal/news/14862-webjet-ceases-operations-850-staff-to-be-laid-off-by-gol|titolo=Webjet ceases operations, 850 staff to be laid off by Gol|sito=ch-aviation|lingua=en|accesso=2020-08-29}}</ref>.
Fondata da Rogerio Ottoni, WebJet è stata istituita nel [[febbraio]] del [[2005]] ed ha iniziato le attività nel [[giugno]] dello stesso anno. Nel [[febbraio]] del [[2006]] la compagnia è stata acquistata da Jacob Barata Filho e Wagner Abrahão.
 
== Flotta ==
[[File:Boeing 737-300 da WebJet (4460193132).jpg|miniatura|Un [[Boeing 737-300]] di Webjet Linhas Aereas.]]
La flotta è composta da sei [[Boeing_737#737-300|Boeing 737-300]].
[[File:PR-GGF Boeing 737 Webjet (8141925191).jpg|miniatura|Un [[Boeing 737-800]] di Webjet Linhas Aereas.]]
Al novembre 2012 la flotta WebJet Linhas Aéreas risultava composta dai seguenti aerei:<ref>{{Cita web |url=http://www.aeromuseu.com.br/frota.htm |titolo=Frota atual das empresas brasileiras |data=13 maggio 2012 |accesso=28 maggio 2012 |editore=Aeromuseu |lingua=pt |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120226140040/http://www.aeromuseu.com.br/frota.htm |dataarchivio=26 febbraio 2012 }}</ref>
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="7" border="1"
|- bgcolor="lightgreen"
! rowspan="2" style="color:white;" | Aereo
! rowspan="2" style="color:white;" | In flotta
! rowspan="2" style="color:white;" | Ordini
! colspan="2" style="color:white;" | Passeggeri
! rowspan="2" style="color:white;" | Note
|-
| style="color:white; background-color:lightgreen;" | <abbr title="Economy">'''Y'''</abbr>
| style="color:white; background-color:lightgreen;" | '''Totale'''
|-
| flotta = 6 [[Boeing 737-300]]
|24
|—
|148
|148
|-
|[[Boeing 737-800]]
|6
|—
|186
|186
|-
|'''Totale'''
|30
|—
| colspan="2" |
}|}
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* [http://www.webjet.com.br/ Sito ufficiale]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Compagnie aeree del Brasile}}
 
{{Portale|Aviazioneaviazione|aziende|Brasile|trasporti}}
[[Categoria:Compagnie aeree brasiliane]]
 
[[Categoria:Compagnie aeree del passato brasiliane]]
[[de:WebJet Linhas Aéreas]]
[[Categoria:Compagnie aeree a basso costo]]
[[en:WebJet Linhas Aéreas]]
[[es:Webjet Linhas Aéreas]]
[[pl:WebJet Linhas Aéreas]]
[[pt:WebJet Linhas Aéreas]]
[[ru:WebJet Linhas Aéreas]]
[[sv:WebJet Linhas Aéreas]]
[[vi:WebJet Linhas Aéreas]]