Jean-Marie Lustiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimozione poi santo/beato |
Aggiungo lo stemma SVG |
||
(34 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome = Jean-Marie Lustiger
|immagine = Jean Marie Lustiger par Claude Truong-Ngoc 1988.jpg
|larghezza = 250px
|didascalia = Il [[cardinale]] Lustiger durante una celebrazione liturgica, il 15 agosto [[1988]]
|stemma =
|motto = Tout est possible à Dieu
|ruoliricoperti =
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Orléans|Orléans]] (1979-1981)
* [[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Parigi|Parigi]] (1981-2005)
* [[Primate (ecclesiastico)|Primate]] di [[Chiesa cattolica in Francia|Francia]] (1981-2005)
* Ordinario per i fedeli di rito orientale in [[Ordinariato di Francia per i fedeli di rito orientale|Francia]] (1981-2005)
* [[Cardinale|Cardinale presbitero]] dei [[Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio)|Santi Marcellino e Pietro]] (1983-1994)
* [[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Luigi dei Francesi (titolo cardinalizio)|San Luigi dei Francesi]] (1994-2007)
* Seggio 4 dell'[[Académie française]]
|nato = 17 settembre [[1926]]
|
|ordinato = 17 aprile [[1954]] dal [[vescovo]] [[Émile Blanchet]] (poi [[arcivescovo]])
|
|
|
|
|deceduto = {{Calcola età3|2007|8|5|1926|9|17}} a [[Parigi]]
}}
{{Bio
|Nome = Jean-Marie
|Cognome = Lustiger
|PostCognome = ([[Lingua francese|pronuncia francese]]: {{Audio|Fr-Jean_Marie_Lustiger.ogg}} {{IPA|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
Riga 42:
== Biografia ==
Nacque a [[Parigi]] da una famiglia di [[ebrei]] [[Polonia|polacchi]], che si era stabilita in [[Francia]] precedentemente alla [[prima guerra mondiale]]. Quando i [[nazionalsocialismo|nazisti]] [[Campagna di Francia|occuparono la Francia]] nel [[1940]], i suoi genitori lo mandarono a vivere presso una famiglia cristiana a [[Orléans]]. Si convertì al [[Chiesa cattolica|cattolicesimo]] e ricevette il [[battesimo]] il 21 agosto
=== Ministero sacerdotale ===
Venne ordinato
=== Ministero episcopale e cardinalato ===
[[File:Jean-Marie Lustiger (1987) by Erling Mandelmann.jpg|thumb|upright=1.2|Il cardinale nel [[1987]]]]
Il 10 novembre [[1979]] fu nominato, da [[papa Giovanni Paolo II]], [[vescovo]] di [[diocesi di Orléans|Orléans]]; ricevette l'ordinazione episcopale l'8 dicembre successivo dal [[cardinale]] [[François Marty]], coconsacranti l'[[arcivescovo]] [[Eugène-Marie Ernoult]]
Il 31 gennaio [[1981]] fu nominato [[metropolita|arcivescovo metropolita]] di [[arcidiocesi di Parigi|Parigi]]
Fu creato [[Cardinale#Cardinali presbiteri|cardinale presbitero]] del [[titolo cardinalizio|titolo]] dei [[Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio)|santi Marcellino e Pietro]] nel [[concistoro]] del 2 febbraio [[1983]]; il 26 novembre [[1994]] optò per il titolo di [[San Luigi dei Francesi (titolo cardinalizio)|san Luigi dei Francesi]].
Domenica 3 luglio [[1988]] celebrò nella [[cattedrale di Notre-Dame]] la [[messa tridentina]] per la prima volta dal [[1969]].<ref>{{cita
Nel [[1995]] fu nominato membro della [[Académie française]].
Riga 63:
In qualità di cardinale elettore partecipò al [[conclave del 2005]], che portò all'elezione di [[papa Benedetto XVI]].
Al compimento dell'ottantesimo compleanno uscì dal novero dei cardinali elettori, perdendo il diritto il partecipare
Concesse la sua ultima apparizione pubblica il 31 maggio [[2007]], quando si congedò dai suoi colleghi dell'[[Académie française]]. Morì il 5 agosto [[2007]], all'età di 80 anni, in una clinica della periferia di Parigi, dopo aver inutilmente combattuto, sin dal mese di aprile, contro un cancro al polmone e delle metastasi ossee. La sua morte venne pubblicamente annunciata dall'allora presidente francese [[Nicolas Sarkozy]]<ref name=IHT>{{en}}John Tagliabue, [http://www.iht.com/articles/2007/08/06/europe/lustiger.php French Catholic leader, Cardinal Jean-Marie Lustiger, dies at 80], ''[[International Herald Tribune]]'', 6 agosto 2007</ref>; i funerali vennero celebrati nella [[cattedrale di Notre-Dame]] di Parigi, il 10 agosto seguente. La salma è stata poi tumulata in cattedrale.<ref>
== Posizioni teologiche, morali, sociali e su temi politici ==
Line 95 ⟶ 93:
Nel [[1988]] ricevette il Premio ''Nostra Aetate'' per l'avanzamento delle relazioni ebraico-cattoliche dal "Center for Christian-Jewish Understanding", un'istituzione americana interreligiosa dell'Università cattolica americana del Sacro Cuore di [[Fairfield (Connecticut)]]. L'[[Anti-Defamation League]], un'organizzazione ebraica di difesa dei diritti civili, protestò perché riteneva inappropriato onorarlo, in quanto aveva abbandonato la fede ebraica in cui era nato. «Va bene averlo come interlocutore a una conferenza o a un colloquio», si è espresso il direttore americano della lega Abraham Foxman, «ma non ritengo che dovrebbe ricevere onori, poiché si è convertito e ciò lo rende un cattivo esempio».
==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[
* Cardinale [[
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
*
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
Line 107 ⟶ 106:
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Marcantonio Colonna (cardinale
* Cardinale [[
* Cardinale [[Giulio Maria della Somaglia]]
* Cardinale [[Carlo Odescalchi]], [[Compagnia di Gesù|S.
* Vescovo [[Eugène de Mazenod]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I.]]
* Cardinale [[Joseph Hippolyte Guibert]], [[Missionari oblati di Maria Immacolata|O.M.I.]]
* Cardinale [[François-Marie-Benjamin Richard]]
*
* Cardinale [[Louis-Ernest Dubois]]
* Cardinale [[Georges-François-Xavier-Marie Grente]]
Line 121 ⟶ 120:
* Cardinale Jean-Marie Lustiger
*
*
* Vescovo [[Adolphe-Maria Gustave Hardy]] (1985)
* Vescovo [[Claude Frikart]], [[Congregazione di Gesù e Maria|C.I.M.]] (1986)
* Arcivescovo [[Albert Jean-Marie Rouet]] (1986)
* Vescovo [[Guy Étienne Germain Gaucher]], [[Ordine dei carmelitani scalzi|O.C.D.]] (1986)
*
* Vescovo [[Georges Pierre Soubrier]], [[Compagnia dei sacerdoti di San Sulpizio|P.S.S.]] (1988)
* Vescovo [[Jacques Jean Joseph Jules Perrier]] (1990)
* Vescovo [[Michel Pollien]] (1996)
* Vescovo [[
* Vescovo [[Olivier Jean-Marie Michel de Berranger]], [[Istituto del Prado|Ist. del Prado]] (1996)
* Vescovo [[Maurice Le Bègue de Germiny]] (1997)
* Vescovo [[Jean-Michel Di Falco]] (1997)
* Arcivescovo [[Pierre d'Ornellas]] (1997)
* Vescovo [[Dominique Marie Jean Rey]], [[Comunità dell'Emmanuele|Comm. l'Emm.]] (2000)
* Vescovo [[Hervé Jean Luc Renaudin]] (2001)
* Vescovo [[Philippe Jean Louis Breton]] (2002)
* Vescovo [[Jean-Yves Riocreux]] (2003)
* Vescovo [[Michel Guyard]] (2003)
== Riconoscimenti ==
Il [[Consiglio di Parigi]] dell'11 giugno 2013, con delibera (2013 DU 156), ha modificato il nome del ponte sulla [[Senna]], noto come [[Petit-Pont]], in "Petit-Pont-Cardinal-Lustiger", in onore del cardinale.
=== Onorificenze ===
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Balì Cavaliere di Gran
|collegamento_onorificenza =
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = PRT Order of Prince Henry - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza = Gran Croce dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo)
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Infante Dom Henrique▼
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = LBN National Order of the Cedar - Grand Cordon BAR.png
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine Nazionale del Cedro (Libano)
|motivazione =
}}
=== Accademiche ===
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea ''honoris causa''
|collegamento onorificenza =
|motivazione =
|luogo = [[Università di Augusta]], [[Augusta (Germania)|Augusta]] 1989
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza =
|collegamento onorificenza =
▲|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Infante Dom Henrique
|motivazione =
|luogo = [[Loyola University Chicago]], [[Chicago]] 1994
}}
{{Onorificenze
|immagine =
|nome_onorificenza = Laurea ''honoris causa''
|collegamento onorificenza =
▲|collegamento_onorificenza=Sovrano Militare Ordine di Malta
|motivazione =
|luogo = [[Università di Melbourne]], [[Melbourne]] 2001
}}
Line 196 ⟶ 217:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
{{interprogetto/notizia|È morto il cardinale Lustiger|data=6 agosto 2007}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Orléans|Vescovo di Orléans]]
|periodo = 10 novembre [[1979]] - 31 gennaio [[1981]]
|precedente = [[Guy-Marie-Joseph Riobé]]
|successivo = [[René Lucien Picandet]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Parigi|Arcivescovo metropolita di Parigi]]
|periodo = 31 gennaio [[1981]] - 11 febbraio [[2005]]
|precedente = [[François Marty]]
|successivo = [[André Vingt-Trois]]
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo onorifico
|carica = [[Arcidiocesi di Parigi|Primate di Francia]]
|periodo = 31 gennaio [[1981]] - 11 febbraio [[2005]]
|precedente = [[François Marty]]
|successivo = [[André Vingt-Trois]]
|immagine = PrimateNonCardinal PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Ordinariato di Francia per i fedeli di rito orientale|Ordinario per i fedeli di rito orientale in Francia]]
|periodo = 12 marzo [[1981]] - 14 marzo [[2005]]
|precedente = [[François Marty]]
|successivo = [[André Vingt-Trois]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{box successione
|tipologia = cardinale
|carica = [[Santi Marcellino e Pietro (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro]]
|periodo = 2 febbraio [[1983]] - 26 novembre [[1994]]
|precedente = [[Manuel Gonçalves Cerejeira]]
|successivo = [[Aloysius Matthew Ambrozic]]
|immagine = CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione
|tipologia = cardinale
|carica = [[San Luigi dei Francesi (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Luigi dei Francesi]]
|periodo = 26 novembre [[1994]] - 5 agosto [[2007]]
|precedente = [[François Marty]]
|successivo = [[André Vingt-Trois]]
|immagine = CardinalCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = Seggio 4 dell'[[Académie française]]
|periodo = 15 giugno [[1995]] - 5 agosto [[2007]]
|precedente = [[Albert Decourtray]]
|successivo = [[Jean-Luc Marion]]
|immagine =
}}
{{Controllo di autorità}}
Line 266 ⟶ 286:
[[Categoria:Membri dell'Académie française]]
[[Categoria:Ebrei francesi]]
[[Categoria:Superstiti dell'Olocausto francesi]]
[[Categoria:Bambini dell'Olocausto]]
[[Categoria:Vescovi di Orléans]]
|