Giusi Cataldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(48 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Giuseppa
|Soprannome = Giusi
|Cognome = Cataldo
|Sesso = F
Riga 16 ⟶ 17:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice▼
|
|Nazionalità = italiana
|Didascalia = Giusi Cataldo in una scena del film ''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]''
}}<ref>E. Lancia e R. Poppi, ''Le attrici'', Gremese Editore, Roma, 2003, p. 72</ref>
[[File:Giusicataldo.PNG|thumb|Giusi Cataldo in una scena del film [[Compagni di scuola (film)|''Compagni di scuola'']] (1988)]]
== Biografia ==
Si è formata in teatro con [[Vittorio Gassman]], [[Gigi Proietti]], [[Giorgio Strehler]] e al cinema con [[Mario Monicelli]], [[Carlo Verdone]] e [[Carlo Carlei]]<ref name="menti">[http://mentiinformatiche.com/2014/01/centovetrine-giusi-cataldo-la-mia-forza-lhandicap-dei-miei-genitori-non-udenti.html ''Centovetrine, Giusi Cataldo: “La mia forza?
Nel
Esordisce come [[regista]] con il testo ''[[Le voci buie]]'', scritto a quattro mani con Caronna, con cui ha vinto il premio "AstiTeatro 1993" per le categorie "miglior testo teatrale" e "miglior regia". È anche la protagonista dello spettacolo, che vede assieme sul palcoscenico attori udenti e [[sordo|
In vista delle [[elezioni regionali in Sicilia del 2012|elezioni regionali siciliane del 2012]] l'[[Italia dei Valori]] le chiese di candidarsi come deputato regionale<ref name="IDV" />: l'attrice sembrava sul punto di accettare ma, essendo la proposta arrivata troppo tardi, fu costretta a rinunciare per motivi tecnici<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/1080870/Sicilia-sfuma-candidatura-attrice-Cento-Vetrine-Giusy-Cataldo.html ''Sicilia: sfuma candidatura attrice Cento Vetrine Giusy Cataldo''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141210025515/http://www.liberoquotidiano.it/news/1080870/Sicilia-sfuma-candidatura-attrice-Cento-Vetrine-Giusy-Cataldo.html |data=10 dicembre 2014 }}, ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'', 20 settembre 2012</ref>.
Nel
== Cinema ==▼
Nel 1998 organizza assieme a Bebo Moroni la tre giorni ''Palermo contro la pena di morte'' e nell'ambito della manifestazione, patrocinata dal Comune di Palermo e da Amnesty International, presenta la versione teatrale del radiodramma ''[[Twelve Hungry Men]]'' di Reginald Rose da cui il celebre film ''[[La parola ai giurati (film 1957)|La parola ai giurati]]'' di [[Sidney Lumet]], stesso titolo con cui viene presentato l'allestimento della Cataldo
▲Nel [[1989]] è la protagonista di [[Corsa di Primavera (film)|Corsa di Primavera]] per la regia di [[Giacomo Campiotti]] presentato alla Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia e vincitore del [[Giffoni Film festival]]. È candidata ai Nastri d'Argento quale miglior interprete femminile. Seguiranno poi [[Rossini Rossini (film)|Rossini Rossini]] per la regia di [[Mario Monicelli]], [[La corsa dell'innocente]], il "cult" di [[Carlo Carlei]], [[L'albero dei destini sospesi]] di [[Rachid Behnadj]] con cui partecipa nuovamente alla Settimana della Critica alla [[Mostra del Cinema di Venezia]], [[Locride Calabria (film)|Locride Calabria]] di Vittorio Badolisani, premiato dal Circolo Italiano della Stampa Estera, [[La vita altrui]] di [[Michele Sordillo]] Premio Globo di Cristallo al Karlovy Vary International Film Festival, [[A.A.A.Achille]] opera prima del pittore Giovanni Albanese, vincitore del [[Giffoni Film Festival]]. [[Ermanno Olmi]] la sceglie come "voce" di Maria Salviati De Medici ne ''[[Il mestiere delle armi]]''<ref name="sordi">[http://www.storiadeisordi.it/articolo.asp?ENTRY_ID=2687 Giusi Cataldo, attrice figlia di genitori sordi], Storia dei Sordi, 2012</ref>.
Nel novembre 2013 riporta a Palermo la "Festa dei Morti", con una manifestazione culturale intitolata "[[Notte di Zucchero]]", che coinvolge la città di Palermo con più di 30.000 presenze. Ai [[Cantieri Culturali alla Zisa]] si sono avvicendate pièce teatrali, spettacoli musicali e per bambini, bancarelle di cibo da strada e la creazione del [[Pupo di Zucchero]] più grande del mondo. Nell'aprile del 2015 è regista e attrice dell'opera teatrale ''Niente per niente'' uno spettacolo andato in scena a Roma alla Sala Umberto e nelle scuole romane. un progetto contro l'usura e il sovraindebitamento a cura dell'ambulatorio antiusura e Adventum.▼
Molto intensa anche l'attività televisiva, che la vede protagonista di numerose fiction tra cui ''[[Racket (
▲L'attività teatrale, che oltre al già citato ''[[Le voci buie]]'' comprende, tra le altre interpretazioni, ''[[Cyrano de Bergerac (Rostand)|Cyrano de Bergerac]]'' per la regia di [[Gigi Proietti]], ''[[Oh Luciano]]'' per la regia di [[Alvaro Piccardi]], ''[[Affabulazione]]'' e ''[[Poesia alla Vita]]'' per la regia di [[Vittorio Gassman]], ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]'' per la regia di [[Ennio Coltorti]], il ''[[Pinocchio]]'' di [[Carlo Collodi|Collodi]] nell'allestimento di [[Roberto Guicciardini]], ''Black Comedy'' di Terlizzi e ''Coccodrilli'' di [[Giorgio Gallione]]. Più recentemente è stata la protagonista accanto ad [[Andrea Roncato]] della commedia inglese ''Nessuno è perfetto'' di [[Simon Williams]] per la regia di [[Alvaro Piccardi]], a [[Massimo Venturiello]], ne ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello|Pirandello]] sempre per la regia di Alvaro Piccardi, e a [[Roberto Herlitzka]] ne ''[[Il gioco delle parti]]'', ancora di Pirandello, per la regia di [[Gigi Dall'Aglio]].<ref name=sordi/> Nel gennaio del 2015 interpreta la moglie di Pino Caruso nell'opera di Pirandello ''[[Non si sa come]]'' in scena al Teatro Biondo stabile di Palermo.
Dall'agosto
▲Nel 1998 organizza assieme a Bebo Moroni la tre giorni ''Palermo contro la pena di morte'' e nell'ambito della manifestazione, patrocinata dal Comune di Palermo e da Amnesty International, presenta la versione teatrale del radiodramma ''[[Twelve Hungry Men]]'' di Reginald Rose da cui il celebre film ''[[La parola ai giurati (film 1957)|La parola ai giurati]]'' di [[Sidney Lumet]], stesso titolo con cui viene presentato l'allestimento della Cataldo.<ref name=sordi/>
▲Nel novembre 2013 riporta a Palermo la "Festa dei Morti", con una manifestazione culturale intitolata "[[Notte di Zucchero]]", che coinvolge la città di Palermo con più di 30.000 presenze. Ai [[Cantieri Culturali alla Zisa]] si sono avvicendate pièce teatrali, spettacoli musicali e per bambini, bancarelle di cibo da strada e la creazione del [[Pupo di Zucchero]] più grande del mondo.Nell'aprile del 2015 è regista e attrice dell'opera teatrale ''Niente per niente'' uno spettacolo andato in scena a Roma alla Sala Umberto e nelle scuole romane. un progetto contro l'usura e il sovraindebitamento a cura dell'ambulatorio antiusura e Adventum.
▲=== Cinema ===
*''[[Corsa di primavera]]'', regia di [[Giacomo Campiotti]] (1989)
*
* ''[[Arresti domiciliari (film 2000)|Arresti domiciliari]]'', regia di [[Stefano Calvagna]] (2000)
*''[[A.A.A.Achille]]'', regia di Giovanni Albanese (2001)
*''[[Tornare indietro]]'', regia di [[Renzo Badolisani]] (2002)
*''[[La siciliana ribelle]]'', regia di [[Marco Amenta]] (2009)
*''[[Manuale d'amore 3]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] (2011)
===
* ''[[Uno di noi (serie televisiva)|Uno di noi]]'' – serie TV, episodio 1x07 (1996)
▲Molto intensa anche l'attività televisiva, che la vede protagonista di numerose fiction tra cui ''[[Racket (film 1997)|Racket]]'' accanto a [[Michele Placido]], ''[[Incantesimo (serie televisiva)|Incantesimo]]'', ''[[L'attentatuni - Il grande attentato|L'Attentatuni]]'' di [[Claudio Bonivento]], ''[[Non Parlo Più]]'' di [[Vittorio Nevano]], la serie ''[[Compagni di scuola (serie televisiva)|Compagni di scuola]]'' per la regia di [[Tiziana Aristarco]] e [[Riccardo Donna]], ''[[Per amore (miniserie televisiva)|Per amore]]'', regia di [[Maria Carmela Cicinnati]] e [[Peter Exacoustos]], ''[[Il bello delle donne]]'', ''[[Ricomincio da me (miniserie televisiva)|Ricomincio da me]]'' di [[Simona Izzo]]. È una delle protagoniste della maxi fiction ''[[Orgoglio (serie televisiva)|Orgoglio]]'' in tutte e tre le edizioni andate in onda per Rai Uno.
* ''[[Racket (miniserie televisiva)|Racket]]'' – miniserie TV, 6 episodi (1997)
* ''[[Il rumore dei ricordi]]'' – miniserie TV (2000)
▲Dall'agosto [[2011]] è una delle protagoniste di ''[[CentoVetrine]]'' nel ruolo di [[Matilda Herrera-Diaz]]<ref>[http://www.cronacaqui.it/print.html?wh=news&id=17600 ''Giusi Cataldo: "Prometto colpi di scena a Centovetrine"''], CronacaQui, 30 agosto 2011</ref>. Abbondona la soap nell'ottobre [[2012]], per poi ritornarvi brevemente nel gennaio [[2013]] e tra il maggio e il giugno dello stesso anno; in seguito rientra stabilmente nel cast.
* ''[[Incantesimo (soap opera)|Incantesimo]]'' – serial TV, 6 episodi (2000-2001)
* ''[[L'attentatuni - Il grande attentato]]'' – miniserie TV (2001)
▲== Filmografia parziale ==
* ''[[Compagni di scuola (serie televisiva)|Compagni di scuola]]'' – serie TV, 26 episodi (2001)
* ''[[Per amore (miniserie televisiva)|Per amore]]'' – miniserie TV (2002)
▲* ''[[Compagni di scuola (film)|Compagni di scuola]]'', regia di [[Carlo Verdone]] ([[1988]])
* ''[[
* ''[[Ricomincio da me (miniserie televisiva)|Ricomincio da me]]'' – miniserie TV, 4 episodi (2005-2006)
▲* ''[[La corsa dell'innocente]]'', regia di [[Carlo Carlei]] ([[1993]])
* ''[[Orgoglio (serie televisiva)|Orgoglio]]'' – serie TV, 39 episodi (
*''[[Distretto di Polizia]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Distretto di Polizia (ottava stagione)#Fino all'ultimo respiro|8x03]] (2008)
▲* ''[[La siciliana ribelle]]'', regia di [[Marco Amenta]] ([[2008]])
* ''[[Volare - La grande storia di Domenico Modugno]]'' – miniserie TV (2013)
▲* ''[[Manuale d'amore 3]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] ([[2011]])
* ''[[Don Matteo]]'' – serie TV, 1 episodio (2018)
* ''[[Una pallottola nel cuore]]'' – serie TV, episodi 3x01-3x02 (2018)
* ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]'' – serial TV (2022)
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[Categoria:Attori
[[Categoria:
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
|