Proboscide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: az:Xortum; modifiche estetiche
 
(44 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:CairnsPSM birdwingV02 closeupD156 -Asiatic melbourne zooelephant.jpg|thumb|250px|immagine ravvicinataTesta di una farfalla, in cui si osserva laelefante lungacon proboscide]]
'''Proboscide''' è il nome che viene dato ad ogni protuberanza del capo di un animale usata per raggiungere il cibo, ad esempio l'organo tubolare (detto anche [[spirotromba]] o spiritromba) con la funzione di suggere o assumere cibo da parte di numerosi [[Invertebrata|invertebrati]] come le [[farfallaLepidoptera|farfalle]] e le [[Diptera|mosche]]. Inoltre la proboscide è il caratteristico organo prensile posseduto dagli [[elefanteProboscidea|elefanti]] ed altri animali come il [[Tapiridae|tapiro]] e l'[[Mirounga|elefante marino]].
[[File:Farfalla particolare spiritromba.jpg|thumb|left|250px|Immagine macro in cui si vede la lunga proboscide inserita nel fiore]]
'''Proboscide''' è nome che viene dato ad ogni protuberanza del capo di un animale usata per raggiungere il cibo, ad esempio l'organo tubolare (detto anche [[spirotromba]]) con la funzione di suggere o assumere cibo da parte di numerosi invertebrati come le [[farfalla|farfalle]] e le [[mosche]]. Inoltre la proboscide è il caratteristico organo prensile posseduto dagli [[elefante|elefanti]] ed altri animali come il [[tapiro]] e l'[[Mirounga|elefante marino]].
 
==Caratteristiche==
La proboscide degli elefanti può arrivare a pesare più di 100 kg. Essa contiene oltre 150.000 muscoli ripartiti in 40.000 fasci circolari e longitudinali, il che conferisce a questo organo una mobilità eccezionale in tutte le direzioni.
[[File:MakroAufnahmeFliegeUnbekanntSaugruesselAmPutzen.jpg|miniatura]]
==Uso==
[[File:Elephant with injured trunk, victim of poachers, in Murchison Falls National Park.jpg|thumb|Elefantessa con metà proboscide]]
Essa serve loro come un arto supplementare e viene usata per raccogliere il cibo e portarlo alla bocca <ref>{{Cita libro|titolo=i quindici|autore=Wallace Kirkland|ed=1974|anno=1974|p=204|volume=5}}</ref> . Ma non è questo l'unico uso che gli elefanti fanno di questa loro lunga escrescenza. Essa viene usata per attingere l'acqua che poi viene portata alla bocca per essere bevuta, ma serve anche per irrorare la loro pelle nelle giornate caldissime trascorse nella [[savana]]. Gli elefanti indiani, che vengono utilizzateutilizzati per il lavoro, utilizzano la proboscide nel compimento della loro attività lavorativa.
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Elefante]]
*[[Spirotromba]]
 
== Altri progetti ==
Essa serve loro come un arto supplementare e viene usata per raccogliere il cibo e portarlo alla bocca. Ma non è questo l'unico uso che gli elefanti fanno di questa loro lunga escrescenza. Essa viene usata per attingere l'acqua che poi viene portata alla bocca per essere bevuta, ma serve anche per irrorare la loro pelle nelle giornate caldissime trascorse nella [[savana]]. Gli elefanti indiani, che vengono utilizzate per il lavoro, utilizzano la proboscide nel compimento della loro attività lavorativa.
{{interprogetto|wikt=proboscide}}
{{Portale|Biologia}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Anatomia animale]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[az:Xortum]]
{{Portale|Biologiaanatomia|animali}}
[[ca:Probòscide]]
 
[[cs:Sosák]]
[[Categoria:Anatomia animale]]
[[de:Rüssel]]
[[en:Proboscis]]
[[es:Probóscide]]
[[fi:Imukärsä]]
[[fr:Éléphant#Trompe]]
[[id:Belalai]]
[[is:Rani]]
[[ja:吻]]
[[no:Snabel]]
[[pt:Probóscide]]
[[ru:Хобот]]
[[sv:Snabel]]
[[uk:Хобот]]