Android 13: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Nota ripetuta) |
||
(32 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Android 13
|screenshot = Android 13
|sviluppatore = [[Google (azienda)|Google LLC]]
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata = Developer
|data_prima_pubblicazione =
|ultima_versione_pubblicata = 13 (TKQ1.221114.001)
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel = [[Linux]] (monolitico)
|piattaforme_supportate = [[Architettura ARM|ARM]], [[64 bit]]
Riga 13:
|tipologia_licenza = non-completamente-libero
|licenza = [[Apache 2.0]]
|stadio_sviluppo = corrente
|sito_web = [https://www.android.com/android-13/ android.com/android-13]
'''Android 13''' (in origine denominato Android Tiramisu),<ref>{{cita web|data=23 dicembre 2021 |titolo='Panlingual' feature for per-app language settings planned for Android 13 |url=https://www.androidpolice.com/android-13-panlingual-per-app-language-feature/ |accesso=25 dicembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Google may have already revealed the dessert name for Android 13 “T” |url=https://www.xda-developers.com/google-android-13-t-tiramisu-dessert-name/ |accesso=25 dicembre 2021 |sito=xda-developers.com |editore=xda-developers.com}}</ref><ref>{{cita web|titolo=PLATFORM_VERSION_CODENAME is being updated from T to Tiramisu. |url=https://android-review.googlesource.com/c/platform/build/+/1778625 |accesso=25 dicembre 2021 |sito=android-review.googlesource.com/ |editore=android-review.googlesource.com/}}</ref> è la tredicesima e prossima pubblicazione del sistema operativo mobile Android, sviluppato dall'Alleanza dei Handset Open guidata da Google. La prima versione di preavviso è stata pubblicata il 10 febbraio 2022.<ref>{{cita web|cognome1=Li |nome1=Abner |titolo=Google launches Android 13 Developer Preview for Pixel phones |url=https://9to5google.com/2022/02/10/android-13-developer-preview/ |sito=9to5Google |accesso=10 febbraio 2022}}</ref> Il secondo preavviso per lo sviluppo è stato pubblicato il 17 marzo 2022.▼
}}
▲'''Android 13''' (nome in
Da luglio [[2023]] a maggio [[2024]] è stata la versione più diffusa di Android, raggiungendo un picco di diffusione del 37,6% a novembre 2023<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://gs.statcounter.com/android-version-market-share/mobile-tablet/worldwide/2024|titolo=Mobile & Tablet Android Version Market Share Worldwide|sito=StatCounter Global Stats|accesso=2024-12-23}}</ref>
== Le novità ==
* Maggior controllo della [[privacy]]
* Un'interfaccia ottimizzata per schermi estesi e diversi [[Form factor dei telefoni cellulari|form factor]]
* [[Google Wallet]], un sistema unificato di pagamento e gestione dei documenti digitalizzati
* Integrazione sempre maggiore con [[Chromecast]] e con i [[Chromebook]]
* Emergency Location Services (ELS) potenziati ed [[Sistema di allerta precoce dei terremoti|Early Earthquake Warnings]] nelle zone a rischio sismico
* Spatial Audio con le cuffie supportate
* Lingua assegnabile per ogni singola app
* Maggior controllo sulle notifiche
* Nuovo riproduttore musicale integrato
* Maggior integrazione dell'interfaccia [[Material Design|Material]] You, che ora è applicabile a tutte le icone<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.miui.it/android-13-vs-android-12/|titolo=Android 13 vs Android 12, le principali differenze - MIUI Italia|data=2022-12-25|accesso=2024-12-23}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|