Comunità montana Alta Irpinia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nominativo del presidente dell'ente, essendo che in data 21 ottobre, in seguito a votazioni interne, si è deciso di nominare Amado Delli Gatti come successore a Marcello Arminuo per la carica di Presidente
 
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Comunità montana Alta Irpinia
|Panorama = Calitri_Landscape.jpg
|Didascalia = [[Calitri]]
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 2.5
Riga 9:
|Divisione amm grado 2 = Avellino
|Capoluogo = [[Calitri]]
|Amministratore locale = MarioAmado RizziDelli Gatti <small>(sindaco di LacedoniaTorella dei Lombardi)</small>
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 40
|Latitudine minuti = 54
|Latitudine secondi = 11
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 25
|Longitudine secondi = 53
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
Riga 27 ⟶ 19:
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = [[Andretta]], [[Aquilonia (Italia)|Aquilonia]], [[Bisaccia (Italia)|Bisaccia]], [[Cairano]], [[Calitri]], [[Conza della Campania]], [[Guardia Lombardi]], [[Lacedonia]], [[Lioni]], [[Monteverde (Italia)|Monteverde]], [[Morra De Sanctis]], [[Rocca San Felice]], [[Sant'Andrea di Conza]], [[Sant'Angelo dei Lombardi]], [[Teora]], [[Torella dei Lombardi]],
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +1
|Mappa = Map - IT - Avellino - Comunità Montana Alta Irpinia.svg
|Sito = http://www.cmaltairpinia.it/home.aspx?page=168
}}
La '''Comunità montana Alta Irpinia''' è una [[comunità montana]] [[Campania|campana]], in [[provincia di Avellino]]. La sua sede è a [[Calitri]]; fanno parte dell'Ente 16 comuni per un totale di circa 39.000 abitanti.
 
La '''Comunità montana Alta Irpinia''' è una [[comunità montana]] [[Campania|campana]], in [[provincia di Avellino]]. La sua sede è a [[Calitri]]; fanno parte dell'Enteente 16 comuni per un totale di circa 39.000 abitanti.
==Territorio==
 
==Geografia fisica==
L'Ente si estende approssimantivamente nella parte sud-orientale della provincia, sull'altopiano del Formicoso, tra i corsi del fiume [[Ofanto]] e dei torrenti Ansanto, Osento e Calaggio. Rientra nel Parco Regionale Monti Picentini. Presente nel proprio territorio di competenza il [[Monte Calvello]] (1.580 m s.l.m.), uno dei monti più importanti per altitudine dell'[[Appennino campano]]. Presenti inoltre l'altopiano del [[Formicoso]], e le Mefite di Rocca San Felice.
===Territorio===
Nel territorio vivono 39.471 abitanti, divisi in 16 comuni. I comuni con maggior numero d'abitanti sono: [[Lioni]] seguito da [[Calitri]]. Il comune più alto sopra il livello del mare, della Comunità Montana Alta Irpinia è [[Guardia dei Lombardi]] (998 m s.l.m.), mentre il più basso è: [[Calitri]] (530 m s.l.m.).
 
L'Enteente si estende approssimantivamente nella parte sud-orientale della provincia, sull'altopiano del Formicoso, tra i corsi del fiume [[Ofanto]] e dei torrenti Ansanto, Osento e Calaggio. RientraUna ristretta parte del suo territorio rientra nel Parcoparco Regionaleregionale Montimonti Picentini. PresenteLa vetta più elevata nel proprio territorio di competenza è il [[Monte Calvello]] (1.580 m s.l.m.), uno dei monti più importanti per altitudine dellnell'[[Appennino campano]]. Presenti inoltre l'altopiano del [[Formicoso]], e le Mefite di Rocca San Felice.
Nel territorio vivono 39.471 abitanti, divisi in 16 comuni. I comuni con maggior numero d'abitanti sono: [[Lioni]] seguito da [[Calitri]]. Il comune più alto sopra ilsul livello del mare, della Comunitàcomunità Montanamontana Alta Irpinia è [[Guardia dei Lombardi]] (998 m s.l.m.), mentre il più basso è: [[Calitri]] (530 m s.l.m.).
 
==Luoghi di interesse==
 
La Comunitàcomunità Montanamontana Alta Irpinia ha vari punti di interesse storico e paesaggistico. I siti di maggior rilievo sono:
 
*Siti storici/archeologiarcheologici
**Castello Biondi Morra a [[Morra De Sanctis]]
**[[Abbazia del Goleto]]
**Cattedrale di Bisaccia
**[[Castello di Bisaccia ]]
**Cattedrale e museo diocesano "San Gerardo Maiella" di Lacedonia
**Castello di Torella dei Lombardi
**Torre Normanna a Torella dei Lombardi
Riga 58 ⟶ 50:
**Cattedrale e centro storico Sant'Angelo dei Lombardi
**Castello di Monteverde
**[[AreaParco archeologicaarcheologico di Compsa|Parco archeologico [[Compsa]] a Conza della Campania
 
*Siti paesaggistici/naturalistici
**Area Gavitoni a Lioni
**Foresta Mezzana e Lago San Pietro a Monteverde
**La Mefite a Rocca San Felice
**Sorgenti del fiume [[Ofanto]] a [[Torella dei Lombardi]]
**[[Formicoso]] ad Andretta
**[[Oasi Lago di Conza|Oasi WWF di Conza della Campania]]
Riga 72 ⟶ 63:
==Eventi==
 
La Comunitàcomunità Montanamontana Alta Irpinia offre il proprio patrocinio per l'annuale fiera interregionale di Calitri, che si svolge generalmente all'inizio di settembre.
 
==Voci correlate==
*[[Appennino campano]]
*[[Irpinia]]
*[[Ofanto]]
*[[Provincia di Avellino]]
*[[Irpinia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.cmaltairpinia.it/home.aspx?page=0 |titolo=Comunità Montana Alta Irpinia]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110828160436/http://www.cmaltairpinia.it/home.aspx?page=0|dataarchivio=28 agosto 2011}}
 
{{Portale|Campania|provincia di Avellino}}
 
{{Comunità montane Campania}}