Narciso Doval: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale argentina → Categoria:Calciatori della nazionale argentina
 
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Narciso Doval
|NomeCompletoImmagine= Narciso Horacio Doval.jpg
|Immagine=Narciso Doval.jpg
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza= 175
|Peso= 70
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera= 1980
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni= 1958-1961
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre= {{Calcio San Lorenzo|G}}
|sport = calcio |pos = G
|1958-1961 |San Lorenzo |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1962-1969|{{Calcio |San Lorenzo|G}} |90 (30)
|1969-1971|{{Calcio |Flamengo|G}} |69 (16)<ref>Dato che il [[campionato brasiliano di calcio brasiliano]] iniziò nel [[1971]], questi dati si riferiscono ad altre competizioni, come il [[Campionato Carioca]].</ref>
|1971-1972 |→ {{Calcio Huracan|G}} |29 (5)
|1972-1976|{{Calcio Flamengo|G}}Flamengo |61 (15)
|1976-1979|{{Calcio Fluminense|G}}Fluminense |35 (16)
|1979 |San Lorenzo |22 (10)
|1980|{{Calcio |New York United|G}} |17 (12)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|19791967 |{{Calcio San LorenzoNaz|GCA|ARG|M}} |22 1 (100)
|1980|{{Calcio New York United|G}}|17 (12)
}}
|AnniNazionale= 1967
|Nazionale= {{Naz|CA|ARG}}
|PresenzeNazionale(goal)= 1 (0)
|Allenatore=
|Vittorie=
Riga 37:
|Nome = Narciso Horacio
|Cognome = Doval
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 19451944
|LuogoMorte = Buenos Aires
|GiornoMeseMorte = 12 ottobre
|AnnoMorte = 1991
|NoteNascita=
|Attività = calciatore
|Attività2 =
|Epoca =
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
}} È morto a quarantaseiquarantasette anni a causa di un [[infarto]].<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.museodesanlorenzo.com.ar/contenido/MUSEO1/carasucias.htm|titolo=Los carasucias|editore=museodesanlorenzo.com.ar|autore=Alberto Barja|accesso=28-7- luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212045157/http://www.museodesanlorenzo.com.ar/contenido/MUSEO1/carasucias.htm|dataarchivio=12 febbraio 2010}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Giocava come attaccante; si mise in evidenza per le doti realizzative, la sua tecnica e per il suo stile di gioco aggressivo.<ref name=fim>{{Cita web|lingua=pt|url=http://terceirotempo.ig.com.br/quefimlevou_interna.php?id=840&sessao=f|titolo=Que Fim Levou? - Doval|editore=terceirotempo.ig.com.br|accesso=28-7- luglio 2010|urlmorto=sì}}</ref> Iniziò nelle giovanili come [[portiere (calcio)|portiere]], avanzando poi a [[centrocampo]] e, infine, stabilendosi nella posizione di [[centravanti]].<ref name=factory>{{Cita web|lingua=es|url=http://web.archive.org/web/20071020025551/futbolfactory.futbolweb.net/index.php?ff=historicos&f2=00001&idjugador=725|titolo=Doval - Fútbol Factory|editore=futbolfactory|accesso=28-7- luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071020025551/http://futbolfactory.futbolweb.net/index.php?ff=historicos&f2=00001&idjugador=725|dataarchivio=20 ottobre 2007}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
La sua carriera ebbe inizio nel settore giovanile del San Lorenzo, ove entrò all'età di tredici anni; debuttò in prima squadra l'11 novembre [[1962]].<ref name=factory /> Nel [[1964]] si stabilì come titolare nel club, componendone la linea d'attacco con [[Héctor Veira]], con cui creò una buona intesa in campo.<ref name=factory /> Una volta vinto il [[campionatoPrimera diDivisión calcio1968 (Argentina)|campionato argentino 1968]], venne acquistato dal Flamengo, voluto dal tecnico [[Elba de Pádua Lima|Tim]], e vi debuttò il 20 aprile del [[1969]].<ref name=factory /> Nel [[1971]], a causa di incomprensioni con l'allenatore [[Yustrich]], venne ceduto in prestito all'Huracán, dove rimase per una stagione.<ref name=factory /> Tornato in [[Brasile]], rimase tra i titolari per le stagioni che giocò &mdash; frattanto che era in Argentina con l'Huracán, era stato creato il [[Campeonato Brasileiro Série A|torneo nazionale brasiliano]] &mdash; e divenne capocannoniere del campionato statale con sedici reti, giocando, tra l'altro, a lato di [[Zico]].<ref name=factory /> Nel [[1976]] il presidente del [[Fluminense]] Francisco Horta riuscì a portare l'attaccante argentino alla sua squadra, e al primo anno con il club di [[Laranjeiras]] Doval segnò venti reti nel Carioca, diventandone nuovamente il miglior marcatore, segnando peraltro il gol decisivo nella finale del torneo. Nel [[1979]] lasciò il Brasile per fare ritorno in patria, mentre nel [[1980]] giocò una stagione &mdash; la sua ultima da professionista &mdash; nell'[[American Soccer League]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.sover.net/~spectrum/year/1980.html|titolo=The Year in American Soccer - 1980|editore=sover.net|accesso=28-7- luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090203163031/http://www.sover.net/~spectrum/year/1980.html|dataarchivio=3 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha giocato una sola volta con la selezione argentina, nel [[1967]].
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionalistatali ====
* {{calciopalm|CampionatoTaça argentinoGuanabara|12}}
:San Lorenzo: [[Campionato di calcio argentino 1968|Metropolitano 1968]]
 
*{{calciopalm|Taça Guanabara|2}}
:Flamengo: 1972, 1973
 
* {{calciopalm|Campionato Carioca|3}}
:Flamengo: 1972, 1974
:Fluminense: 1976
 
==== Competizioni nazionali ====
===Individuale===
*Capocannoniere del {{calciopalm|Campionato Carioca: 2argentino|1}}
:San Lorenzo: [[CampionatoPrimera diDivisión calcio1968 argentino 1968(Argentina)|Metropolitano 1968]]
 
=== Individuale ===
* Capocannoniere del Campionato Carioca: 2
:1972 (16 gol), 1976 (20 gol)
 
* {{calciopalm|Bola de Prata|1}}
:1976
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{Futpédia|doval}}
 
*{{Lingue|en|ru}} [http://www.mamvs.narod.ru/BRAZIL/d/Do/Doval_Narciso_Horacio.htm Statistiche su mamvs.narod.ru]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Futpédia|doval}}
* {{Lingue|en|ru}}cita [web|http://www.mamvs.narod.ru/BRAZIL/d/Do/Doval_Narciso_Horacio.htm |Statistiche su mamvs.narod.ru]|lingua=en, ru}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale argentina]]