Demetrio Angola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: -link rotto |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale boliviana → Categoria:Calciatori della nazionale boliviana |
||
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome= Demetrio Angola
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione ={{BOL}}▼
▲|CodiceNazione={{BOL}}
|Altezza=
|Peso=
Riga 12 ⟶ 9:
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra=
|TermineCarriera = 2000
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1990-1997|
|1998|
|1999-2000|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
}}
▲|Nazionale= {{Naz|CA|BOL}}
|Aggiornato=
}}
Riga 29 ⟶ 26:
|Nome = Demetrio
|Cognome = Angola Langaveri
|Sesso = M
|LuogoNascita = La Paz
|GiornoMeseNascita = 22 giugno
|AnnoNascita = 1965
Riga 38 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = boliviano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
Riga 49 ⟶ 44:
==Carriera==
===Club===
Nel [[1990]] Angola ebbe l'opportunità di debuttare in [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 1990|massima serie nazionale]]. La sua prima squadra fu il Wilstermann di [[Cochabamba]]: con la società rosso-blu disputò vari campionati, tra cui [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 1994|quello del 1994]], in cui Angola marcò 12 gol e la sua formazione si piazzò seconda in campionato. Nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 1998|1998]] si trasferì al [[Club The Strongest|The Strongest]] di La Paz, dopo aver superato quota 100 presenze con il Wilstermann; con la compagine giallo-nera della capitale disputò una stagione. Nel [[1999]] passò al San José di [[Oruro]], con cui chiuse la carriera a 35 anni.
===Nazionale===
Il
==Note==
Riga 58 ⟶ 53:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{
*{{
*{{
*{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|