Ipojucan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di calcio maschili
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale brasiliana → Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Ipojucan.jpg|miniatura]]
{{Sportivo
|Nome= Ipojucan
Riga 23 ⟶ 24:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1952-1955 |{{Naz|CA|BRA 1889-1960|M}} | 9 (1)<ref>9 (1) se si comprendono le partite non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.</ref>
}}
|Allenatore=
Riga 47 ⟶ 48:
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
==Biografia==
Nato nello Stato di [[Alagoas]], arrivava talvolta a firmare contratti in bianco per via della sua passione per il calcio.<ref name=fim>{{Cita web|lingua=pt|url=http://terceirotempo.ig.com.br/quefimlevou_interna.php?id=1053&sessao=f|titolo=Que Fim Levou? - Ipojucan|editore=terceirotempo.ig.com.br|accesso=30 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Afflitto da [[insufficienza renale]], fu uno dei primi a subire un [[trapianto]] in [[Brasile]], a San Paolo.<ref name=sitedalusa>{{Cita web|lingua=pt|url=http://sitedalusa.com/jogadores/318-ipojucan.html|titolo=Ipojucan|editore=sitedalusa.com|accesso=30 novembre 2010}}</ref> Complicazioni dello stesso male lo portarono alla morte nel [[1978]], lasciando due figli e la moglie.<ref name=sitedalusa />
Riga 58 ⟶ 60:
 
===Nazionale===
Nel [[1952]] partecipò al Campionato Panamericano, vincendo il trofeo. Nel [[1953]], invece, fu convocato per il [[Campeonato Sudamericano de Football 1953]], in programma in [[Perù]]. Alla sua prima partita, giocò tutti i novanta minuti, partecipando senza segnare alla [[goleada]] del Brasile sulla {{NazNB|CA|BOL|M}} per 8-1.<ref name=css>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tables/53safull.html|titolo=Southamerican Championship 1953|editore=[[RSSSF]]|accesso=30 novembre 2010}}</ref> Saltò la sfida con l'{{NazNB|CA|ECU|M}}, e tornò a giocare contro l'{{NazNB|CA|URY|M}}, realizzando la marcatura decisiva al minuto numero ottantasette.<ref name=css /> Contro il {{NazNB|CA|PRY|M}} subentrò a Zizinho, mentre nella finale (sempre disputata con il Paraguay) entrò nel secondo tempo al posto di Pinga.<ref name=css />
 
==Palmarès==
Riga 90 ⟶ 92:
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]