Tarciso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale brasiliana → Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana |
||
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1969-1973 |{{Calcio America (RJ)|G}} |41 (7)<ref>? (20) se si comprendono le partite disputate nel [[Campionato Carioca]].</ref>▼
|
▲ |
|1986 |
|1986 |Goias |21 (2)
|1987-1988
|
|1990 |
|1990 |Sao Josè (RS) |? (?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1978-1979 |{{Naz|CA|BRA 1968-1992|M}} | 2 (0)
}}
|Vittorie=
Riga 40 ⟶ 41:
|GiornoMeseNascita = 15 settembre
|AnnoNascita = 1951
|LuogoMorte = Porto Alegre
|GiornoMeseMorte = 6 dicembre
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
Riga 49 ⟶ 51:
==Caratteristiche tecniche==
Giocava come [[attaccante]]. Dotato di una buona rapidità, iniziò come [[glossario calcistico#C|centravanti]], per poi, una volta giunto al [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]], riconvertirsi in [[ala (calcio)|ala]], spaziando su entrambe le fasce.<ref name=fim>{{Cita web|lingua=pt|url=http://terceirotempo.ig.com.br/quefimlevou_interna.php?id=3228&sessao=f|titolo=Que Fim Levou? - Tarciso|editore=terceirotempo.ig.com.br|accesso=20 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
==Carriera==
===Club===
Originario dello Stato di [[Minas Gerais]], iniziò a giocare come attaccante nell'América di [[Rio de Janeiro]]. Nel [[1971]] fece il suo esordio nel [[
===Nazionale===
Debuttò con la maglia del Brasile il 1º aprile [[1978]] contro la {{NazNB|CA|FRA|M}} al [[Parco dei Principi]] di [[Parigi]], venendo poi sostituito da [[Gilberto Alves|Gil]]. Giocò poi contro il Paraguay il 24 ottobre [[1979]], venne incluso tra i convocati per la [[Copa América 1979]].
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni
*{{calciopalm|Campionato Gaúcho|5}}
:Grêmio: 1977, 1979, 1980, 1985, 1986
*{{calciopalm|Campionato brasiliano|1}}▼
:Grêmio: [[Campionato di calcio brasiliano 1981|1981]]▼
*{{calciopalm|Campionato Goiano|2}}
:Goiás: 1986
====Competizioni nazionali====
▲*{{calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
*{{calciopalm|Campionato paraguaiano|1}}
Riga 78 ⟶ 81:
*{{calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Grêmio: [[Coppa Intercontinentale 1983 (calcio)|1983]]
===Individuale===
*[[Capocannoniere]] del [[Campionato Gaúcho]]: 1
:1975 <small>(13 gol)</small>
Riga 91 ⟶ 94:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|1=http://www.mamvs.narod.ru/BRAZIL/t/Tarciso_Jose_Tarciso_de_Souza.htm|2=Statistiche su mamvs.narod.ru|lingua=en, ru|accesso=22 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304124806/http://mamvs.narod.ru/BRAZIL/t/Tarciso_Jose_Tarciso_de_Souza.htm|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
*{{Futpedia|tarciso}}
*{{cita web|1=http://www.futebol80.com.br/links/artilheiros/tarciso.htm|2=Statistiche su futebol80.com.br|lingua=pt|accesso=12 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304174654/http://futebol80.com.br/links/artilheiros/tarciso.htm|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}
{{
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Nati nel Minas Gerais]]
|