Ulrich von Hassell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino parametro deprecato e non più da usare |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
| nome = Ulrich von Hassell
| suffisso onorifico =
| immagine =
| didascalia = Ulrich von Hassell
| carica = [[Ambasciata tedesca in Italia|Ambasciatore tedesco in Italia]]
| mandatoinizio = [[1932]]
| mandatofine = [[1937]]
| monarca =
Riga 41:
Discendente da una [[Nobiltà|nobile]] famiglia della [[Pomerania]] di tradizioni militari dell'[[esercito prussiano]], Ulrich studiò invece diritto e scienze politiche alle [[università di Losanna]] e [[Università di Tubinga|Tubinga]]. In seguito, fu assessore nelle [[Ambasciata|ambasciate]] tedesche di [[Londra]] e [[Tsingtao]]. Nel 1911 von Hassell sposò la figlia dell'ammiraglio [[Alfred von Tirpitz]], Ilse von Tirpitz e nello stesso anno il [[Ministero degli affari esteri (Germania)|ministro degli affari esteri]] [[Alfred von Kiderlen-Waechter]] lo nominò vice console a Genova.
Durante la [[
Successivamente inorridito dalla violenta presa di potere del nazismo e del fascismo, e dalla conclusione dell'[[Scandalo Fritsch-Blomberg|affare Blomberg-Fritsch]], lasciò il partito. Venuto a conoscenza dell'[[Olocausto]], entrò nelle file della [[resistenza tedesca]], facendo parte del [[Circolo di Kreisau]] con
Se il [[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944|colpo di stato di Stauffenberg]] fosse riuscito, von Hassell sarebbe diventato ministro degli esteri. Il 29 luglio 1944, dopo il fallimento del tentativo di rovesciamento del regime nazista, von Hassell fu arrestato dalla [[Gestapo]] e imprigionato nel Carcere di Plötzensee a Berlino. Pare che durante il processo al [[Volksgerichtshof|Tribunale del Popolo]], il giudice [[Roland Freisler]], per umiliarlo davanti alla corte, lo fece spogliare di bretelle, cinture e cravatte, ed a un tratto pare che il giudice nazista abbia esclamato: ''"È molto difficile parlare con Lei, perché non Le si può credere neanche una parola. Lei è la bugia in persona... Lei è un vile traditore, senza onore e divorato dall'ambizione. In nome del popolo tedesco: Lei viene punito con la morte."''
[[File:Bundesarchiv Bild 151-22-35, Volksgerichtshof, Ulrich von Hassell.jpg|thumb|Ulrich von Hassell dinnanzi al [[Volksgerichtshof|Tribunale del Popolo]] (luglio 1944)]]
Von Hassell fu [[Impiccagione|impiccato]] a un gancio da macellaio l'8 settembre 1944 e la sua agonia fu filmata per ordine di [[Adolf Hitler]]. Il filmato fu distrutto nel dopoguerra.
Riga 75 ⟶ 76:
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=St.AlexanderOrder-ribbon.
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di Sant'Alessandro (Regno di Bulgaria)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Sant'Alessandro
|motivazione=
Riga 82 ⟶ 83:
{{Onorificenze
|immagine=JPN Kyokujitsu-sho 1Class BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Sol Levante (Impero giapponese)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sol Levante
|motivazione=
Riga 88 ⟶ 89:
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere di gran Croce Regno SSML BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (Regno d'Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
Riga 94 ⟶ 95:
{{Onorificenze
|immagine=Ordre de la Couronne de Yougoslavie (Royaume).png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona di Jugoslavia (Regno di Jugoslavia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona di Jugoslavia
|motivazione=
Riga 100 ⟶ 101:
{{Onorificenze
|immagine=DNK Order of Danebrog Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Dannebrog (Regno di Danimarca)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Dannebrog
|motivazione=
Riga 106 ⟶ 107:
{{Onorificenze
|immagine=ESP Isabella Catholic Order COM.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
Riga 112 ⟶ 113:
{{Onorificenze
|immagine=PER Order of the Sun of Peru - Knight BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine Imperiale del Doppio Dragone (Impero cinese)
|collegamento_onorificenza=Ordine Imperiale del Doppio Dragone
|motivazione=
Riga 118 ⟶ 119:
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Osmanie lenta.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine di Osmanie (Impero ottomano)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Osmanie
|motivazione=
Riga 128 ⟶ 129:
==Bibliografia==
* ''Enciclopedia dei personaggi storici'', Storia Illustrata, Arnoldo Mondadori Editore, 1970, pag. 427-428
*Gregor Schöllgen, ''A Conservative Against Hitler: Ulrich Von Hassell: Diplomat in Imperial Germany, the Weimar Republic and the Third Reich, 1881–1944'' [1 ed.], {{ISBN|978-1-349-21759-5}}, {{ISBN|978-1-349-21757-1}}, {{ISBN|978-0-312-05784-8}}, Palgrave Macmillan UK, 1991
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 137 ⟶ 141:
[[Categoria:Ambasciatori della Germania in Italia|Ulrich]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni del Baliaggio di Brandeburgo|Ulrich]]▼
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine di Sant'Alessandro|Ulrich]]▼
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine del Sol Levante|Ulrich]]
[[Categoria:Cavalieri
[[Categoria:Cavalieri
[[Categoria:Cavalieri
[[Categoria:
[[Categoria:Cavalieri di gran croce dell'Ordine
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine
▲[[Categoria:Cavalieri
[[Categoria:Studenti dell'Università di Losanna]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Tubinga]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Humboldt di Berlino]]
|