Jozef Adamec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo template mancante
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale cecoslovacca → Categoria:Calciatori della nazionale cecoslovacca
 
(28 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Jozef Adamec
|Immagine = Jozef Adamec (1969).jpg
|Didascalia = Jozef Adamec (1969)
|NomeCompleto=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CSK}}<br />{{SVK}} (dal 1993)
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|TermineCarriera = 1980 - giocatore
|Squadre =
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1959-1961|{{Calcio Spartak Trnava|G}}|? (138)<ref name= Reti >Reti realizzate complessivamente nel periodo 1959-1961 e nel periodo 1965-1977</ref>
|1961-1963|{{Calcio Dukla Praga|G}}|? (17)
|1964-1965|{{Calcio Slovan Bratislava|G|1961}}|? (15)
|1965-1977|{{Calcio Spartak Trnava|G}}|? (138)<ref name= Reti />
|1977-1980|[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]]{{Calcio Slovan Vienna|G}}|? (?)
}}
|SquadreNazionali =
|AnniNazionale = 1960-1974
|Nazionale= {{Naz|CA|CSK}}
|PresenzeNazionale(goal)= 44 (14)
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|19991960-20021974 |{{Naz|CA|SVKCSK|M}} | 44 (14)
|1976-1977|{{Calcio Spartak Trnava|A}}|<small>Assistente</small>
|1977-1980|[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] Slovan Vienna|
|1980-1981|[[File:600px Bianco e Azzurro2.svg|20px]] [[FK Slovan Duslo Šaľa|Slovan Duslo Šaľa]]|
|1981-1987|{{Calcio Dukla Banska Bystrica|A}}|
|1988-1989|[[File:600px Bianco e Blu (Strisce Orizzontali).png|20px]] Vorwärts Steyr|
}}
{{Carriera sportivo
|1989-1991|{{Calcio Inter Bratislava|A}}|
|1991|{{Calcio Dukla Banska Bystrica|A}}|
|1992|{{Calcio Bohemians Praga (1965-2005)|A}}|
|1992-1993|{{Calcio Inter Bratislava|A}}|
|1994|{{Calcio Svit Zlin|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1995|{{Calcio Inter Bratislava|A}}|
|1996-1997|{{Calcio DAC Dunajska Streda|A}}|
|1997|{{Calcio Spartak Trnava|A}}|
|1998-1999|{{Calcio Tatran Presov|A}}|
|1999-2002|{{Naz|CA|SVK}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2002-2003|{{Calcio Spartak Trnava|A}}|
|2003-2005|{{Calcio Slovan Bratislava|A}}|
|2005-2006|{{Calcio Spartak Trnava|A}}|
|2006|{{Calcio Artmedia Bratislava|A}}|
|2006|{{Calcio Spartak Trnava|A}}|
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|20081976-1977 |{{Calcio Spartak Trnava|A|1967}} |<small>Assistente</small>
|1977-1980 |{{Calcio Slovan Vienna|A}} |
|1980-1981 |{{Calcio Slovan Duslo Sala|A}} |
|1981-1987 |{{Calcio Dukla Banska Bystrica|A}} |
|1988-1989 |{{Calcio Vorwarts Steyr|A}} |
|1989-1991 |{{Calcio Inter Bratislava|A|1986}} |
|1991 |{{Calcio Dukla Banska Bystrica|A}} |
|1992 |{{Calcio Bohemians Praga (1965-2005)1905|A|1965}} |
|1992-1993 |{{Calcio Inter Bratislava|A|1991}} |
|1994 |{{Calcio Svit Zlin|A|1991}} |
|1995 |{{Calcio Inter Bratislava|A|1991}} |
|1996-1997 |{{Calcio DAC Dunajska Streda|A}} |
|1997 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
|1998-1999 |{{Calcio Tatran Presov|A}} |
|1999-2002 |{{Naz|CA|SVK|M}} |
|19762002-19772003 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |<small>Assistente</small>
|2003-2005 |{{Calcio Slovan Bratislava|A}} |
|20022005-20032006 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
|2006 |{{Calcio Artmedia BratislavaPetrzalka|A|2005}} |
|2005-2006 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
|20062008 |{{Calcio Spartak Trnava|A}} |
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|MondialiCoppa di calcioRimet}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|1962}}}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Jozef
|Cognome = Adamec
|ForzaOrdinamento = Adamec, Jozef
|Sesso = M
|LuogoNascita = Vrbové
|GiornoMeseNascita = 26 febbraio
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte = Trnava
|GiornoMeseMorte = 24 dicembre
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Attività3 =
|Nazionalità = cecoslovacco
|PostNazionalità = , dal [[1993]] [[Slovacchia|slovacco]]
|Categorie = no
}}
 
È stato uno degli attaccanti più prolifici del campionato cecoslovacco, dove fu per quattro volte capocannoniere, e dove vince per sette volte il titolo. Nel [[1962]] partecipa inoltre ai [[Campionato mondiale di calcio 1962|mondiali cileni]] dove la [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia{{NazNB|Cecoslovacchia]]CA|CSK|M}} si classifica seconda.
 
Una volta abbandonata la carriera agonistica ha allenato diverse squadre, tra cui [[Spartak Trnava]], [[Inter Bratislava]], [[{{Calcio Bohemians Praha]]1905|N|1965}} e [[Artmedia Bratislava]], non ultima la [[Nazionale di calcio della Slovacchia|Nazionale di calcio slovacca]].
 
== Biografia ==
Riga 89 ⟶ 79:
=== Giocatore ===
==== Club ====
Adamec cresce nelle giovanili dell'Iskra Vrbové, la squadra della sua città. Nel 1958 si trasferisce allo [[Football Club Spartak Trnava|Spartak Trnava]], dove rimane fino al 1961, quando, a causa del servizio militare è costretto a trasferirsi nel [[Fotbalový Klub Dukla Praha|Dukla Praga]], il club dell'esercito, con il quale vince due volte il [[CampionatoI. diliga calcio cecoslovacco(Cecoslovacchia)|campionato cecoslovacco]] e una volta la [[Coppa di Cecoslovacchia]].
 
Terminato il servizio militare nel 1963, Adamec disi trasferisce allo [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]], dove rimane fino al 1966 quando fa il suo ritorno allo Spartak Trnava, dove vince il campionato altre cinque volte nel giro di soli sei anni, tra il [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1967-1968|1967-1968]] e il [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1972-1973|1972-1973]] e tre volte la Coppa di Cecoslovacchia.
 
In questo periodo si dimostra tra i migliori attaccanti del campionato, conquistando il titolo di capocannoniere nel [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1966-1967|1966-1967]] con 21 gol segnati, nel [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1967-1968|1967-1968]] con 18 reti, nel [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1969-1970|1969-1970]] e nel [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1970-1971|1970-1971]] con 16 reti.
 
Nel 1977 le autorità gli concedono il permesso di terminare la sua carriera in un paese occidentale: Adamec si trasferisce così allo Slovan Vienna, dove rimane fino al 1980 con il doppio ruolo di allenatore e giocatore.
Riga 100 ⟶ 90:
 
==== Nazionale ====
Adamec fa il suo debutto con la maglia della [[Nazionale di calcio della Cecoslovacchia|Cecoslovacchia]] il [[30 ottobre]] [[1960]] in una partita contro l'[[Nazionalei di calcio dei Paesi Bassi{{NazNB|Olanda]]CA|NLD|M}} vinta 4-0. In seguito partecipa ai [[Campionato mondiale di calcio 1962|mondiali del 1962]] nei quali la Cecoslovacchia termina al secondo posto.
 
Il [[23 giugno]] [[1968]] segna una tripletta nella partita vinta per 3-2 dai cecoslovacchi contro il [[Nazionale di calcio del Brasile{{NazNB|Brasile]]CA|BRA|M}}. Adamec viene poi convocato anche per i [[Campionato mondiale di calcio 1970|mondiali del 1970]] nei quali la Cecoslovacchia esce nella fase a gironi. Disputa la sua ultima partita con la nazionale il [[13 ottobre]] [[1974]] contro la [[Nazionale di calcio della Svezia{{NazNB|CA|Svezia]]SWE|M}} in una partita che termina 4-0 in favore dei cecoslovacchi.
 
In totale Adamec vanta 44 presenze e 14 reti con la nazionale cecoslovacca.
 
=== Allenatore ===
Adamec inizia la sua carriera di allenatore nel [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1976-1977|1976-1977]] quando comincia a fare l'assistente allenatore allo Spartak Trnava, continuando nel frattempo a giocare. Dal 1977 al 1980 è giocatore-allenatore allo Spartak Vienna in Austria.
 
Nel 1980-1981 diventa allenatore a tempo pieno allo [[FK Slovan Duslo Šaľa|Slovan Duslo]] in terza serie. Il [[1º gennaio]] [[1982]] viene assunto dallo [[Futbalový Klub Dukla Banská Bystrica|Dukla Banskà Bistrika]], dove rimane fino al 1987, conquistando tra l'altro un ottimo quarto posto nel [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1983-1984|1983-1984]] con conseguente accesso alla [[Coppa UEFA]] per la [[Coppa UEFA 1984-1985|stagione successiva]]. Nel 1988-89 ritorna in Austria al Vorwärts Steyr, dove rimane poco tempo, infatti nel gennaio 1989 passa all'[[Futbalový Klub{{Calcio Inter Bratislava|Inter Bratislava]]N}} che guida fino al terzo posto nella stagione [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1989-1990|1989-1990]] e alla vittoria nella [[Coppa di Slovacchia]].
 
Nel [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1991-1992|1991-1992]] fa ritorno al Dukla Banskà con cui chiude la stagione all'ultimo posto in campionato venendo retrocesso. Successivamente allena per pochi mesi il [[Fotbalový Klub{{Calcio Bohemians Praha1905|Bohemians Praga]]N|1965}}, prima di ritornare all'Inter Bratislava. Nel [[Campionato di calcio1. cecoliga 1994-1995|1994-1995]] allena il [[Football{{Calcio Club Tescoma ZlínZlin|Tescoma Zlìn]]N|1994}}, venendo però esonerato prima del termine della stagione con la squadra al quattordicesimo posto in classifica. Nel 1995 ritorna per la terza volta all'Inter Bratislava dove rimane solo pochi mesi, riuscendo a vincere la Coppa di Slovacchia. Nel [[Campionato di calcio slovaccoSuperliga 1996-1997 (Slovacchia)|1996-1997]] allena il [[FK DAC 1904 Dunajská Streda|DAC Dunajská Streda]].
 
Nel 1997 diventa l'allenatore dello Spartak Trvana la squadra in cui aveva militato per gran parte della sua carriera, tuttavia vi rimane pochissimo e la [[Campionato di calcio slovaccoSuperliga 1998-1999 (Slovacchia)|stagione successiva]] allena il [[1. FC Tatran Prešov|FK Presov]]. Dal 1999 al 2002 è il commissario tecnico della [[Nazionale di calcio della Slovacchia|nazionale slovacca]], non riuscendo ad ottenere la qualificazione per i [[Campionato mondiale di calcio 2002|mondiali del 2002]]. Fa poi ritorno allo Spartak Trvna fino al 2003, quando passa ad allenare lo Slovan Bratislava. Ritorna a TrnvaTrnava per la stagione [[Campionato di calcio slovaccoSuperliga 2005-2006 (Slovacchia)|2005-2006]]. Nel luglio 2006 diventa l'allenatore dell'[[Football Club Petržalka 1898|Artmedia]], ma dopo pochi mesi ritorna allo Spartak TrvnaTrnava.
 
Dopo un periodo di inattivitainattività, nel 2008 ritorna per un breve periodo allo Spartak TrvnaTrnava.
 
== Dopo il ritiro ==
Nel 2006 Adamec ha corso, senza successo, nelle elezioni per il parlamento slovacco.
 
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
* {{Calciopalm|Campionato cecoslovacco|7}}
:Dukla Praga: [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1961-1962|1961-1962]], [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1962-1963|1962-1963]]
:Spartak Trnava: [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1967-1968|1967-1968]], [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1968-1969|1968-1969]], [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1970-1971|1970-1971]], [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1971-1972|1971-1972]], [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1972-1973|1972-1973]]
*{{Calciopalm|Coppa di Cecoslovacchia|4}}
:Dukla Praga: 1961
: Spartak TrvnaTrnava: 1967, 1971, 1975
 
==== Individuale ====
* [[Campionato di calcio cecoslovacco|Capocannoniere]] del [[I. liga (Cecoslovacchia)|campionato cecoslovacco]]: 4
:[[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1966-1967|1966-1967]] <small>(21 gol)</small>, [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1967-1968|1967-1968]] <small>(18 gol)</small>, [[CampionatoI. di calcio cecoslovaccoliga 1969-1970|1969-1970]] <small>(16 gol)</small>, [[Campionato di calcioI. cecoslovaccoliga 1970-1971|1970-1971]] <small>(16 gol, ex aequo [[Zdeněk Nehoda]])</small>
 
=== Allenatore ===
* [[Coppa di Slovacchia]]: 2
:[[FK Inter Bratislava]]: 1990, 1995
:Inter Slovnaft Bratislava: 1989-1990, [[Coppa di Slovacchia 1994-1995|1994-1995]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{CMFS|AdamecJozef}}
 
*{{sk}} [http://www.osobnosti.sk/index.php?os=zivotopis&ID=59407 Profilo su Osobnosti.sk]
== Collegamenti esterni ==
*{{cs}} [http://books.google.it/books?id=4ErKtwjzyv8C&pg=PA11&dq=%22Adamec,+jozef%22&hl=it&ei=JqHXTcCuPMq6-AbikqGfDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CEwQ6AEwBw#v=onepage&q=%22Adamec%2C%20jozef%22&f=false Český a československý fotbal: lexikon osobností a klubů : (1906-2006)]
*{{Collegamenti esterni}}
*{{sk}}cita [web|url=http://www.osobnosti.sk/index.php?os=zivotopis&ID=59407 |titolo=Profilo su Osobnosti.sk]|lingua=sk}}
*{{cs}}cita [web|url=http://books.google.it/books?id=4ErKtwjzyv8C&pg=PA11&dq=%22Adamec,+jozef%22&hl=it&ei=JqHXTcCuPMq6-AbikqGfDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CEwQ6AEwBw#v=onepage&q=%22Adamec%2C%20jozef%22&f=false |titolo=Český a československý fotbal: lexikon osobností a klubů : (1906-2006)]|lingua=cs}}
 
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile mondialicalcio mondiale 1962}}
{{NazionaleCecoslovacchia cecoslovaccamaschile mondialicalcio mondiale 1970}}
{{CT nazionale slovacca di calcio}}
{{Capocannonieri della I. liga}}
{{Controllo di autorità|VIAF=83995820|LCCN=}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale cecoslovacca]]
[[Categoria:Allenatori di calcio slovacchi]]