Reinaldo Navia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale cilena → Categoria:Calciatori della nazionale cilena |
||
(48 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine =
|
|CodiceNazione = {{CHL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 5 novembre 2012
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|
|199?-1996 |Santiago Wanderers |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1996-2000 |Santiago Wanderers |96 (42)
|
|2003 |Morelia |38 (26)
|2004-2005 |America |39 (20)
|2006 |Monterrey |13 (3)
|2006 |San Luis |12 (6)
|2007 |Atlas |11 (3)
|2007-2008 |Racing Avellaneda |6 (0)
|2008-2009 |LDU Quito |14 (5)
|2009 |Santiago Morning |13 (2)
|2010-2011 |Irapuato |10 (3)
|2011 |Nublense |9 (3)
|2012 |Atlanta Silverbacks |17 (6)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|calcio|2000}}}}
|Aggiornato = 5 novembre 2012
}}
{{Bio
|Nome = Reinaldo Marcelinho
|Cognome = Navia Amador
|ForzaOrdinamento = Navia, Reinaldo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Quilpué
|GiornoMeseNascita = 10 maggio
|AnnoNascita = 1978
Line 65 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
==Carriera==
===Club===
Arrivò in Messico nel [[2001]], ingaggiato dal Tecos per la stagione estiva, finendo il campionato con 9 gol in 19 presenze. In due anni segna 32 gol col Tecos, prima di andare al Monarcas Morelia per il campionato di Clausura [[2003]]. Con la nuova squadra segna 26 gol, prima di
Viene poi ingaggiato dal Monterrey alla fine del torneo di Apertura [[2005]]. Dopo il campionato di Apertura 2006, in cui realizza 3 reti, si trasferisce al San Luis all'inizio del campionato di Clausura 2006. In questa stagione mette a segno 6 gol in 20 apparizioni. Appena dopo il termine del campionato di Clausura del [[2006]] si trasferisce all'Atlas per essere a disposizione della squadra nel campionato di Apertura 2007. Nel luglio 2008 firma un contratto di un anno con la LDU di Quito giocando nel campionato nazionale in Ecuador, nella Copa Sudamericana e nella FIFA Club World Cup. Dopo una breve parentesi in patria nel Santiago Morning, dal febbraio 2010 Navia si allena con i [[New England Revolution]] squadra militante nella Major League Soccer statunitense.
Nell'estate del [[2010]] si trasferisce al [[Club Deportivo Irapuato]] squadra militante nella serie cadetta messicana, insieme all'altra leggenda messicana [[Cuauhtémoc Blanco]], indossando la maglia numero 9. Dopo 10 presenze e 3 gol, il 9 marzo [[2011]] passa al [[Club de Deportes Ñublense|Ñublense]]. Debutta il 13 marzo contro l'[[Universidad Católica]] e nella partita successiva realizza su calcio di rigore il gol partita contro l'[[Unión San Felipe]].
===Nazionale===
Navia è anche un perno fondamentale dell'attacco della nazionale Cilena, dove ha ereditato da [[Iván Zamorano]] la maglia numero 9. In nazionale ha debuttato il
Ha partecipato alle [[Giochi della XXVII Olimpiade|Olimpiadi di Sidney 2000]] conquistando uno storico bronzo.
È ricordato soprattutto per
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{es}} [http://www.oocities.org/colosseum/arena/4649/wanders.htm Santiago Wanderers 1997] - Oocities.org
{{Cile maschile Under-20 calcio sudamericano 1997}}
{{Cile maschile calcio olimpiadi 2000}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2001}}
{{Cile maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Capocannonieri della CONCACAF Champions League}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori del Club Irapuato]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per il Cile]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale cilena]]
|