Fabrice N'Sakala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale della Repubblica Democratica del Congo → Categoria:Calciatori della nazionale della Repubblica Democratica del Congo
 
(45 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fabrice N'Sakala
|Immagine = Rostov-Anderleht (9) — копия.jpg
|Didascalia = Fabrice N'Sakala con la maglia dell'{{Calcio Anderlecht|N}}
|NomeCompleto=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}<br>{{COD}} (dal 2015)
|Altezza= 178
|Disciplina = Calcio
|Peso= 69
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Disciplina= Calcio
|Squadra = {{Calcio AnderlechtAnnecy}}
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|TermineCarriera =
|Squadra= {{Calcio Anderlecht}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera=
|sport = calcio |pos = G
|SquadreGiovanili=
|2001-2004 |{{Bandiera|NC}} Bondy |
{{Carriera sportivo
|2004-2008 |{{Calcio Troyes}} |
|2001-2004 |{{Bandiera|NC}} Bondy |
|2004-2008 |{{Calcio Troyes}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2008-2013|{{Calcio Troyes|G}}|97 (0)
|2013-2016|{{Calcio Anderlecht|G}}|4647 (1)<ref>55 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2016-2020|Alanyaspor|59 (0)
|2020-2022|Besiktas|33 (1)
|2023-2024|Neuchatel Xamax|27 (0)
|2024-|Annecy|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20152006- 2007|{{NazNazU|CA|CODFRA|M|17}} | 75 (0)
{{Carriera sportivo
|2006-2007 -2008|{{NazU|CA|FRA|M|1718}} | 53 (0)
|2007-2008 -2009|{{NazU|CA|FRA|M|1819}} | 32 (0)
|2008-2009 2011|{{NazU|CA|FRA|M|1921}} | 21 (0)
|2011 2015-2018|{{NazUNaz|CA|FRACOD||21M}} | 110 (0)
|2015- |{{Naz|CA|COD||}} | 7 (0)
}}
|Aggiornato = 256 febbraiogiugno 20162024
}}
 
{{Bio
|Nome = Fabrice
Riga 41 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = della Repubblica Democratica del Congofrancese
|NazionalitàNaturalizzato = congolese (Repubblica Democratica del Congo)
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] del [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]
|PostNazionalità = , [[difensore]] dell'{{Calcio Annecy|N}}
}}
 
==Carriera==
===Club===
Esordisce nel [[2008]] con il Troyes, con cui nella prima stagione gioca 13 partite in [[Ligue 2]], senza mai segnare. L'anno seguente gioca in Championnat National, la terza serie francese, in cui gioca 6 partite. Rimane in squadra anche nelle stagioni successive, giocate nuovamente in Ligue 2, per un totale di altre 55 presenze. Sempre con il Troyes al termine della [[Ligue 2 2011-2012|stagione 2011-2012]] ottiene una promozione in [[Ligue 1]], la massima serie francese, in cui gioca nella [[Ligue 1 2012-2013|stagione successiva]] raccogliendo 22 presenze. Rimane al Troyes anche dopo la retrocessione della [[Ligue 1 2012-2013|stagione 2012-2013]], salvo poi essere ceduto a settembre 2013 ai belgi dell'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]. Il 17 settembre 2013 ha fatto il suo esordio nelle coppe europee con la squadra belga, giocando per intero la partita persa per 2-0 sul campo dei portoghesi del [[Benfica]], valida per la prima giornata della fase a gironi della [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League 2013-2014]].
 
Nel luglio 2016, Nsakala è approdato in [[Turchia]], firmando per l'[[Alanyaspor Kulübü|Alanyaspor]], militante nella [[Süper Lig]].
 
Nell'agosto del 2020, è passato al [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş]]. Dopo 33 presenze in due anni, il 1º luglio 2022 lascia ufficialmente il club in scadenza di contratto. Con il club turco ha vinto la [[Süper Lig 2020-2021]] e nella stessa stagione anche la [[Türkiye Kupası 2020-2021|Türkiye Kupası]] e la [[Türkiye Süper Kupası]].
 
===Nazionale===
Conta diverse presenze con le selezioni giovanili francesi, una delle quali in [[Nazionale di calcio della Francia Under-21|Under-21]] nel 2011. Nel 2015 esordisce con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo]], grazie alle sue origini.
 
==Palmarès==
Riga 60 ⟶ 67:
 
*{{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|2}}
:Anderlecht: [[Supercoppa del Belgio 2013|2013]], [[Supercoppa del Belgio 2014|2014]]
 
*{{Calciopalm|Campionato turco|1}}
:Beşiktaş: [[Süper Lig 2020-2021|2020-2021]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Turchia|1}}
:Beşiktaş: [[Türkiye Kupası 2020-2021|2020-2021]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Turchia|1}}
:Beşiktaş: [[Türkiye Süper Kupası 2021|2021]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
*{{citaCita web|http://www.goal.com/en-gb/people/france/41643/fabrice-nsakala|Scheda su GalGoal.com}}
*{{Soccerway}}
*{{lequipe|30106}}
*{{cita web|http://www.goal.com/en-gb/people/france/41643/fabrice-nsakala|Scheda su Gal.com}}
 
{{Repubblica Democratica del Congo maschile calcio africano 2017}}
{{Calcio Anderlecht rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale della Repubblica Democratica del Congo]]