Jacinto Espinoza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale ecuadoriana → Categoria:Calciatori della nazionale ecuadoriana
 
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome= Jacinto Espinoza
|immagineImmagine =
|Sesso = M
|nome completo= Jacinto Alberto Espinoza Castillo
|CodiceNazione = {{ECU}}
|data nascita=[[24 novembre]] [[1969]]
|disciplinaDisciplina=Calcio
|luogo nascita=[[Bahía de Caráquez]]
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|codicenazione={{ECU}}
|TermineCarriera = 2011
|passaporto=
|altezza= 180
|peso= 79
|disciplina=Calcio
|ruolo= [[Portiere]]
|Squadra={{Calcio Azogues}}
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|[[1986]]-[[1987]]|{{Bandiera|ECU}} [[Unión Juvenil]]|- (-)
|1986-1987 |Union Juvenil |? (-?)
|[[1987]]-[[1988]] |{{Bandiera|ECU}} [[Eugenio Espejo]] |-? (-?)}}
{{Carriera sportivo
|[[1989]]-[[1990]] |{{Bandiera|ECU}}Filanbanco [[Filanbanco]]|-36 (-?)
|[[1991]]|{{Bandiera|ECU}} [[ |Valdez SC]] |-5 (-?)}}
|1992 |Emelec |40 (-?)
|[[1993]]|{{Calcio |Alianza Lima}} |-15 (-?)
|1993 |Delfin |6 (-?)
|[[1994]]-[[1996]]|{{Calcio |Emelec}} |-77 (-?)}}
|[[1997]]-[[2000]]|{{Calcio |LDU Quito}} |-152 (-?)
|2001 |Espoli |45 (-?)
|2002 |Manta |17 (-?)
|[[2002]]-[[2005]]|{{Calcio |LDU Quito}} |-123 (-?)}}
|[[2006]]-[[2007]]|{{Calcio |Macara}} |-69 (-?)
|2008 |Azogues |22 (-?)
|2009 |Espoli |24 (-?)
|2010 |UT Cotopaxi |4 (-?)
|2011 |León Carr |? (-?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|[[1992]]-2004 |{{Calcio EmelecNaz|CA|ECU|M}} |- 38 (-?)
}}
|[[1993]]|{{Bandiera|ECU}} [[Delfín Sporting Club|Delfín]]|- (-)}}
|Aggiornato=
{{Carriera sportivo
|[[1993]]|{{Calcio Alianza Lima}}|- (-)
|[[1994]]-[[1996]]|{{Calcio Emelec}}|- (-)}}
{{Carriera sportivo
|[[1997]]-[[2000]]|{{Calcio LDU Quito}}|- (-)
|[[2001]]|{{Calcio Espoli}}|- (-)}}
{{Carriera sportivo
|[[2002]]|{{Bandiera|ECU}} [[Manta FC]]|- (-)
|[[2002]]-[[2005]]|{{Calcio LDU Quito}}|- (-)}}
{{Carriera sportivo
|[[2006]]-[[2007]]|{{Calcio Macara}}|- (-)
|[[2008]]-|{{Calcio Azogues}}|- (-)}}
|Anni nazionale = [[1992]]-[[2004]]
|nazionale= {{Naz|CA|ECU}}
|presenzenazionale(goal)= 38 (0)
|aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = Jacinto Alberto
|Cognome = Espinoza Castillo
|PostCognome =
|ForzaOrdinamento = Espinoza, Jacinto
|Sesso = M
Line 51 ⟶ 42:
|GiornoMeseNascita = 24 novembre
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = ecuadoriano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere]], attualmente milita nel [[Deportivo Azogues(calcio)|portiere]]. Ha giocato per la [[nazionale di calcio ecuadoriana]] per 12 anni, totalizzando 38 presenze
}}
==Carriera==
===Club===
''Chinto'' a soliA 16 anni effettua un provino per [[Barcelona Sporting Club|Barcelona SC]] e [[Club Sport Emelec|Emelec]], che però lo scartano; si trasferisce quindi all'Unión Juvenil e successivamente all'Eugenio Espejo, due club della sua regione.
 
Tornato a [[Guayaquil]] per tentare nuovamente la strada del calcio di prima divisione, viene messo sotto contratto dal Filanbanco. Nel [[1992]] viene acquistato dall'[[Club Sport Emelec|Emelec]], che l'anno successivo lo cede al [[Delfín Sporting Club|Delfín]] di [[Manta (Ecuador)|Manta]], dal quale si trasferisce all'[[Alianza Lima]], in [[Perù]], dopo metà stagione.
 
Nel [[1994]] torna a giocare nell'Emelec e si laurea campione dell'[[Ecuador]], e nel [[1997]] passa all'[[LDU Quito]], vincendo altri due titoli nazionali. Trasferitosi all'[[Club Deportivo Espoli|EspoliESPOLI]], vi rimane un anno prima di trasferirsi al [[Manta Fútbol Club|Manta FC]];. nelDopo [[2006]]essere ritornato all'LDU giocaQuito per(tra il 2002 e il 2005), ha infine giocato con [[Club Social y Deportivo Macará|Macará]] e attualmente milita nel, [[Deportivo Azogues]], di nuovo ESPOLI, Universidad Técnica de Cotopaxi e León Carr.
Detiene il record di imbattibilità del [[campionato di calcio ecuadoriano]] con 833 minuti senza subire gol, divisi tra Delfín SC (103 minuti) e [[Emelec]] (730 minuti), dal [[2 maggio]] [[1993]] al [[12 giugno]] [[1994]].<ref> [http://www.iffhs.de/?b4a390f03be4ac07cda14b45fdcdc3bfcdc0aec28d6d19 IFFHS: Los 405 porteros de Primera División que más tiempo estuvieron sin recibir un gol.]</ref>
 
Detiene il record di imbattibilità del [[campionato di calcio ecuadoriano]] con 833 minuti senza subire gol, divisi tra Delfín SC (103 minuti) e [[Emelec]] (730 minuti), dal [[2 maggio]] [[1993]] al [[12 giugno]] [[1994]].<ref> [http://www.iffhs.de/?b4a390f03be4ac07cda14b45fdcdc3bfcdc0aec28d6d19 IFFHS: Los 405 porteros de Primera División que más tiempo estuvieron sin recibir un gol.]</ref>
===Nazionale===
Dal [[1992]] al [[2004]] ha fatto parte della [[nazionale di calcio ecuadoriana]], giocandovi trentotto partite e partecipando a tre edizioni della [[Copa América]].
==Palmarès==
 
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{calciopalmCalciopalm|Campionato di calcio ecuadoriano|5}}
:{{Calcio Emelec}}: [[Serie A 1994 (Ecuador)|1994]]
:{{Calcio LDU Quito}}: [[Serie A 1997 (Ecuador)|1997]], [[Serie A 1998 (Ecuador)|1998]], [[Serie A 2003 (Ecuador)|2003]], Apertura [[Serie A Apertura 2005 (Ecuador)|Apertura 2005]]
 
==Note==
<references />
{{Nazionale ecuadoriana copa america 1993}}
{{Nazionale ecuadoriana copa america 1995}}
{{Nazionale ecuadoriana copa america 2004}}
{{portale|biografie|calcio|sport}}
 
==Collegamenti esterni==
[[en:Jacinto Espinoza]]
*{{Collegamenti esterni}}
[[es:Jacinto Espinoza]]
*{{cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/ecua-recintlp.html|titolo=Ecuador - International Appearances by Player|sito=[[RSSSF]]}}
 
{{Ecuador maschile calcio sudamericano 1993}}
{{Ecuador maschile calcio sudamericano 1995}}
{{Ecuador maschile calcio sudamericano 2004}}
{{portalePortale|biografie|calcio|sport}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale ecuadoriana]]