Roland Wagner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Fix minori (vedi richiesta)
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale francese → Categoria:Calciatori della nazionale francese
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|lo scrittore di fantascienza|[[Roland Charles Wagner]]}}
{{Sportivo
|Nome = Roland Wagner
|NomeCompleto = Roland Wagner
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza = 172
|Peso = 71
|Disciplina = Calcio
|Specialità =
Riga 18 ⟶ 15:
|Squadra =
|TermineCarriera = 1987
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni =
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = Drusenheim
| |{{Bandiera|NC}} Drusenheim |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1972-1982|{{Calcio Strasburgo|G}}|179 (46)
|1972-1982-1983|{{Calcio Mulhouse|G}}Strasburgo|7179 (146)
|1982-1983|Mulhouse|7 (1)
|1985-1987|[[Immagine:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] [[FC Montceau|Montceau]]|44 (4)
|1985-1987|{{simbolo|600px Bianco e Rosso Strisce.svg}} [[FC Montceau|Montceau]]|44 (4)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1979 |{{Naz|CA|FRA|M}} | 1 (0)
}}
|AnniNazionale = 1979
|Nazionale = {{Naz|CA|FRA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 1 (1)
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
Riga 40 ⟶ 41:
|Cognome = Wagner
|Sesso = M
|LuogoNascita = Drusenheim
|GiornoMeseNascita = 22 dicembre
|AnnoNascita = 1955
Riga 46 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Epoca =
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
==Carriera==
Cresciuto nelle giovanili della sua città natale, Roland Wagner esordì in [[Ligue 1|Division 1]] con la maglia dello [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]] durante la [[Division 1 1972-1973|stagione 1972-73]] in occasione di un match esterno contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]]. Divenuto titolare a partire dalla [[Division 1 1974-1975|stagione 1974-75]], si affermò a partire dalla stagione 1976-77, segnando 14 reti in Division 2, confermandosi anche nella [[Division 1 1978-1979|stagione 1978-79]], in cui segnò 15 reti contribuendo alla conquista del campionato da parte della squadra alsaziana. A questo periodo risale tra l'altro la sua unica convocazione in [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale]], in una gara amichevole contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]].
 
Nella [[Division 1 1978-1979|stagione 1978-79]], in cui segnò 15 reti, si confermò, e contribuì fortemente alla conquista del campionato da parte della squadra alsaziana. A questo periodo risale tra l'altro la sua unica convocazione in [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale]], in una gara amichevole contro gli [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Negli ultimi anni della sua carriera Wagner fu vittima di due rotture del [[tendine d'Achille]] che lo costrinsero a ritirarsi dal calcio giocato nel [[1983]], dopo che l'anno precedente si era trasferito al [[FC Mulhouse|Mulhouse]]. Riprese la sua carriera di calciatore nel [[1985]], militando per due anni nel [[FC Montceau|Montceau]], squadra allora militante in [[Ligue 2|Division 2]].
 
Negli ultimi anni della sua carriera Wagner fu vittima di due rotture del [[Tendine di Achille|tendine d'Achille]] che lo costrinsero a ritirarsi dal calcio giocato nel [[1983]], dopo che l'anno precedente si era trasferito al [[Football Club de Mulhouse|Mulhouse]]. Riprese la sua carriera di calciatore nel [[1985]], militando per due anni nel [[FC Montceau|Montceau]], squadra allora militante in [[Ligue 2|Division 2]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
 
{|class="wikitable"
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:50%;text-align:center;"
|- style="background:lightblue;"
|-
!Anno!!Squadra!!Serie!!Presenze!!Gol
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="2"|Totale
|-
!Campionato
!Presenze
!Reti
!Presenze
!Reti
|-
|| 1972-1973 || rowspan="10" valign center | {{Bandiera|FRA}} [[Racing Club de Strasbourg|Strasburgo]] || [[Division 1 1972-1973|D1]] || 1 || 0 || 1 || 0
|-
|| 1973-1974 || [[Division 1 1973-1974|D1]] || 12 || 4 || 12 || 4
|-
|| 1974-1975 || [[Division 1 1974-1975|D1]] || 28 || 5 || 28 || 5
|-
|| 1975-1976 || [[Division 1 1975-1976|D1]] || 27 || 4 || 27 || 4
|-
|| 1976-1977 || [[Division 2 1976-1977|D2]] || 29 || 12 || 29 || 12
|1972-73
|rowspan=10|{{Calcio Strasburgo}}
|align="center"|D1
|align="center"|1
|align="center"|-
|-
|| 1977-1978 || [[Division 1 1977-1978|D1]] || 14 || 1 || 14 || 1
|1973-74
|align="center"|D1
|align="center"|12
|align="center"|4
|-
|| 1978-1979 || [[Division 1 1978-1979|D1]] || 35 || 14 || 35 || 14
|1974-75
|align="center"|D1
|align="center"|28
|align="center"|5
|-
|| 1979-1980 || [[Division 1 1979-1980|D1]] || 22 || 6 || 22 || 6
|1975-76
|align="center"|D1
|align="center"|27
|align="center"|4
|-
|| 1980-1981 || [[Division 1 1980-1981|D1]] || 0 || 0 || 0 || 0
|1976-77
|align="center"|D2
|align="center"|29
|align="center"|12
|-
|| 1981-1982 || [[Division 1 1981-1982|D1]] || 11 || 0 || 11 || 0
|1977-78
|align="center"|D1
|align="center"|14
|align="center"|1
|-
!colspan="3"|Totale Strasburgo || 179 || 46 || 179 || 46
|1978-79
|align="center"|D1
|align="center"|35
|align="center"|14
|-
|| 1982-1983 || {{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Mulhouse|Mulhouse]] || [[Division 2 1982-1983|D2]] || 7 || 1 || 7 || 1
|1979-80
|align="center"|D1
|align="center"|22
|align="center"|6
|-
|| 1985-1986 || rowspan="2" valign center | {{Bandiera|FRA}} Montceau || [[Division 2 1985-1986|D2]] || 22 || 1 || 22 || 1
|1980-81
|align="center"|D1
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|| 1986-1987 || [[Division 2 1986-1987|D2]] || 22 || 3 || 22 || 3
|1981-82
|align="center"|D1
|align="center"|11
|align="center"|-
|-
!colspan="3"|Totale Montceau || 44 || 4 || 44 || 4
|1982-83
|{{Calcio Mulhouse}}
|align="center"|D2
|align="center"|7
|align="center"|1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 230 || 51 || 230 || 51
|1985-86
|rowspan=2|[[Immagine:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] [[FC Montceau|Montceau]]
|align="center"|D2
|align="center"|22
|align="center"|1
|-
|1986-87
|align="center"|D2
|align="center"|22
|align="center"|3
|}
 
===Presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|10/10/1979|Parigi|FRA|3|0|USA||Amichevole}}
{{Cronofin|1|0}}
 
==Palmarès==
*{{Calciopalm|CampionatoLigue francese2{{!}}Division di seconda divisione2|1}}
:Strasburgo: 1976-1977
 
Riga 145 ⟶ 123:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FFF|921}}
*{{fr}}cita [web|url=http://www.racingstub.com/page.php?page=joueur&id=9 |titolo=Statistiche su racingstub.com]|lingua=fr}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale francese]]