Eric Addo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix note e link |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale ghanese → Categoria:Calciatori della nazionale ghanese |
||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome = Eric Addo
|Immagine = Eric Addo.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GHA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|TermineCarriera = 2012
|Ruolo = [[Difensore]], [[
▲|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|
|
|
|2004-2009 |PSV |58 (3)
|2012 |Eindhoven |4 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1998-2010 |{{Naz|CA|GHA|M}} | 45 (0)
▲ |2009-2011|{{Calcio Roda|G}}|31 (1)<ref>La stagione 2008-2009 in prestito</ref>
}}
▲|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2008}}}}
Riga 34 ⟶ 30:
|Aggiornato = 12 settembre 2012
}}
{{Bio
|Nome = Eric Pappoe
|Cognome = Addo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Accra
Riga 46 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = ghanese
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
==Biografia==
Anche suo fratello [[Otto Addo]] è stato un calciatore.<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.com/ransford-addo/profil/spieler/43463|titolo=Ransford Addo profile|accesso=28 marzo 2017|lingua=en}}</ref> Attualmente ricopre la carica di allenatore della nazionale di calcio del Ghana.
==Carriera==
===Club===
Ha cominciato la carriera [[UEFA|europea]] nel [[1996]] in [[Belgio]], al [[Club Brugge K.V.|Club Bruges]]: coi nerazzurri ha giocato in 3 stagioni 60 partite.
Nel [[1999]] si è trasferito
===Nazionale===
Sebbene gli fosse stata data la possibilità di giocare per il {{NazNB|CA|BEL|M}}, nella [[Campionato mondiale di calcio 1998|Coppa del Mondo del 1998]], scelse di giocare per il Ghana. In [[Nazionale di calcio del Ghana|Nazionale]] conta 27 presenze e ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]], manifestazione in cui le ''Black Stars'' sono arrivate agli ottavi ed in cui ha giocato tutti gli incontri. Con la sua Nazionale ha preso parte anche alla [[Coppa delle
==Palmarès==
Riga 73 ⟶ 69:
:Club Brugge: [[Division I 1997-1998|1997-98]]
*{{Calciopalm|Supercoppa belga|2}}
:Club Brugge: [[Supercoppa del Belgio 1996|1996]], [[Supercoppa del Belgio 1998|1998]]
===Individuale===
Riga 84 ⟶ 80:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{
▲*{{en}} [http://www.skysports.com/football/player/0,19754,11918_154437,00.html Profilo su SkySports.com]
{{
{{
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|