Mark Edusei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Baol006 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale ghanese → Categoria:Calciatori della nazionale ghanese
 
(22 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 10:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1994-1995|{{Calcio King Faisals Babies|G}}|? (?)
|1994-1995-1996|{{CalcioKing HapoelFaisals Petah Tiqwa|G}}Babies|14? (0?)
|1995-1996|{{CalcioHapoel Roma|G}}Petah Tiqwa|014 (0)
|1996-1997|{{Calcio Lecce|G}}Roma|120 (10)
|1996-1997|Lecce|12 (1)
|1997-1998|→ {{Calcio Uniao Leiria|G}}|26 (3)
|19981997-20001998|{{Calcio Lecce|G}}Uniao Leiria|1426 (03)
|19991998-2000|→ {{Calcio Uniao LeiriaLecce|G}}|1214 (0)
|1999-2000-2001|→ {{CalcioUniao Bellinzona|G}}Leiria|1112 (0)
|2000-2001-2003|{{Calcio Cosenza|G}}Bellinzona|6611 (50)
|2001-2003|{{Calcio Sampdoria|G}}Cosenza|066 (05)
|2003-2004|→ {{Calcio PiacenzaSampdoria|G}}|220 (0)
|2003-2004-2005|{{Calcio Sampdoria|G}}Piacenza|22 (10)
|2004-2005-2006|→ {{Calcio Torino|G}}Sampdoria|3022 (01)
|2005-2006-2009|{{Calcio Catania|G}}Torino|5830 (0)
|2006-2009|{{Calcio BariCatania|G}}|358 (0)
|2009-2010|→ {{Calcio Bellinzona|G}}Bari|113 (10)
|2009-2010|{{Calcio AlbinoleffeBellinzona|G}}|011 (01)
|2010-2011|→ {{Calcio Bellinzona|G}}Albinoleffe|180 (10)
|2010-2011|→ Bellinzona|18 (1)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1995-20041993|{{NazNazU|CA|GHA|M|17}}|17? (0?)
|1995-2004|{{Naz|CA|GHA|M}}|17 (0)
}}
|Vittorie =
|Allenatore=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio Under-17 1993|Giappone 1993]]}}
|Aggiornato= 17 maggio 2012
}}
Riga 46 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = ghanese
Riga 52 ⟶ 58:
 
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista]] centrale, viene abitualmente impiegato in fase di copertura, pur essendo in grado di giocare come regista<ref>[http{{Cita news|autore=Enzo Tamborra|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/14/doumbia-del-bari-in-arrivo-edusei.html |titolo=Doumbia è del Bari, in arrivo Edusei] ''|pubblicazione=La Repubblica'', |data=14 gennaio 2009|p=18}}</ref>.
 
==Carriera==
===Club===
Dopo esperienze in Ghana e Israele, arriva in Italia portato dalla {{Calcio Roma|N}}<ref>[{{Cita news|autore1=Franco Melli|autore2=Stefano Petrucci|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/21/Roma_Lazio_voglia_fuga_co_10_9709215542.shtml |titolo=Roma e Lazio, voglia di fuga] ''|pubblicazione=Il Corriere della Sera'', |data=21 settembre 1997, pag.|p=47|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080516193427/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/21/Roma_Lazio_voglia_fuga_co_10_9709215542.shtml|dataarchivio=16 maggio 2008|urlmorto=sì|accesso=25 novembre 2011}}</ref>, che lo gira al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]<ref>[{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/20/Roma_costata_sette_volte_Lecce_co_10_9709205169.shtml |titolo=La Roma è costata sette volte il Lecce e la Lazio 20 volte l'Empoli] ''|pubblicazione=Il Corriere della Sera'', |data=20 settembre 1997, pag.|p=51|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/20/Roma_costata_sette_volte_Lecce_co_10_9709205169.shtml|dataarchivio=1 gennaio 2016|urlmorto=sì|accesso=25 novembre 2011}}</ref>, a cui resta legato dal [[1996]] al [[2001]] con ripetuti intermezzi in prestito in Portogallo ([[União Leiria]]) e Svizzera ([[AC Bellinzona|Bellinzona]]).
 
Nel 2001 passa in comproprietà al [[Associazione Sportiva Cosenza Calcio|Cosenza]]<ref>[{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/12/il-ghanese-sara-utilizzato-come-pedina-di.html |titolo=Il ghanese sarà utilizzato come pedina di scambio] ''|pubblicazione=La Repubblica'', |data=12 giugno 2002|p=18}}</ref>, che lo riscatta l'anno successivo<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=6075 Gli affari fatti alla chiusura del mercato] tuttomercatoweb.com</ref>. Si mette in luce disputando due stagioni di [[Serie B]] da titolare in maglia calabrese: nel primo campionato, iniziato con mister [[Luigi De Rosa]], contribuisce alla [[Serie B 2001-2002|meritata permanenza dei silani in Serie B]] raggiunta all'ultima giornata grazie al ritorno del tecnico [[Luigi De Rosa|De Rosa]] che aveva ripreso in mano la squadra dopo l'esonero di [[Emiliano Mondonico]] a 4 giornate dalla fine del campionato. Nel [[2003]] viene acquistato dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], che lo gira in prestito al {{Calcio Piacenza|N}}<ref name=pc>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa03.htm Rosa 2003-2004] storiapiacenza1919.it</ref>. In Emilia non trova spazio da titolare, chiuso a centrocampo da [[Luigi Riccio]] e [[Salvatore Miceli (calciatore)|Salvatore Miceli]]<ref name=pc/>, e a fine stagione rientra a Genova.
 
EsordisceGioca inla [[Seriesua A]]prima all'etàpartita dinei 28blucerchiati, partendo [[anno|anni]]da titolare, nella partitain Sampdoria-[[Juventus Football Club|Juventus]] 0-3 del 22 settembre [[2004]],. realizzandoRealizza la sua prima rete in serie A in Sampdoria-Lecce 3-0. Dopo un'ulteriore stagione in prestito in [[Serie B]], questa volta al {{Calcio Torino|N}}<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=13842 Sampdoria: ceduto Edusei al Torino] tuttomercatoweb.com</ref> (con cui ottiene la promozione in Serie A), viene ceduto al {{Calcio Catania|N}}<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=33168 UFFICIALE: Edusei al Catania] tuttomercatoweb.com</ref>. Dopo due stagioni da titolare, nella stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] è messo fuori rosa per scelta tecnica da [[Walter Zenga]]<ref name=rep>[http{{Cita news|autore=Enzo Tamborra|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/20092002/0106/1512/eduseiil-vengoghanese-barisara-perutilizzato-tornarecome-inpedina-di.html |titolo=Edusei: 'Vengo a Bari per tornare in A'] ''|pubblicazione=La Repubblica'', |data=15 gennaio 2009|p=13}}</ref>, e il 14 gennaio [[2009]] firma un contratto con il {{Calcio Bari|N}}<ref name=rep/>, con cui ottiene una nuova promozione nella massima serie.
 
Il giorno 8 dicembre [[2009]], tramite un comunicato sul suo sito ufficiale, la squadra svizzera del [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]] annuncia l'ingaggio in prestito<ref name=merc>[http://www.calcionews24.com/ufficiale-il-bari-cede-edusei-allalbinoleffe.html Ufficiale: il Bari cede Edusei all'AlbinoLeffe] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100117215824/http://www.calcionews24.com/ufficiale-il-bari-cede-edusei-allalbinoleffe.html |data=17 gennaio 2010 }} calcionews24.com</ref> del calciatore ghanese, di ritorno in [[Canton Ticino]]<ref>{{Cita web|url=http://old.acbellinzona.ch/it/article/664/mark-edusei-torna-granata|titolo=Mark Edusei torna granata|autoreaccesso=24 febbraio 2013|data=|editoreurlarchivio=https://archive.is/20130407144507/http://old.acbellinzona.ch/it/article/664/mark-edusei-torna-granata|accessodataarchivio=247 febbraioaprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Nella successiva sessione di mercato viene acquistato dall'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]]<ref name=merc/>, che lo lascia in prestito alla formazione svizzera<ref>{{Cita web |url=http://www.bergamonerazzurra.com/?action=read&idnotizia=1179 |titolo=AlbinoLeffe: Ferrari va al Pergocrema |autore= |data= |editore=Bergamo Nerazzurra |accesso=24 febbraio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 82 presenze ed una rete in [[Serie A]] e 130 presenze e 6 reti in [[Serie B]].
Riga 70 ⟶ 76:
 
===Calcioscommesse===
Il calciatore ghanese è stato al centro di un'indagine per il filone Bari-bis relativo allo [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|scandalo calcioscommesse del 2011]], in merito ad alcune partite truccate. Il 4 luglio [[2013]] la sua posizione è stata stralciata dopo esser stato deferito.<brref>[http://www.corrieredellosport.it/notizia-ultima-ora/calcio/2013/07/04-14250/Scommesse,+7+richieste+patteggiamento?src=correlato Scommesse, 7 richieste patteggiamento] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140514044421/http://www.corrieredellosport.it/notizia-ultima-ora/calcio/2013/07/04-14250/Scommesse,+7+richieste+patteggiamento?src=correlato |data=14 maggio 2014 }} Corrieredellosport.it</ref>
 
Il 4 luglio [[2013]] la sua posizione è stata stralciata dopo esser stato deferito.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/notizia-ultima-ora/calcio/2013/07/04-14250/Scommesse,+7+richieste+patteggiamento?src=correlato Scommesse, 7 richieste patteggiamento] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140514044421/http://www.corrieredellosport.it/notizia-ultima-ora/calcio/2013/07/04-14250/Scommesse,+7+richieste+patteggiamento?src=correlato |data=14 maggio 2014 }} Corrieredellosport.it</ref><br />
Il 12 maggio [[2014]] viene squalificato per 3 anni e 6 mesi<ref>[http://www.tuttosport.com/notizia-ultima-ora/calcio/2014/05/12-48472/Scommesse%3A+squalifica+3,5+anni+a+Edusei?print Scommesse: squalifica 3,5 anni a Edusei] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140514012400/http://www.tuttosport.com/notizia-ultima-ora/calcio/2014/05/12-48472/Scommesse%3A+squalifica+3,5+anni+a+Edusei?print |data=14 maggio 2014 }} Tuttosport.com</ref> con l'accusa di aver alterato la gara Salernitana-Bari 3-2 del 23 maggio 2009: insieme ad altri 13 compagni avrebbe incassato 7.000 euro da [[Luca Fusco]] e [[Massimo Ganci]], avversari ed ex compagni proprio a Bari, per perdere la partita.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/05/27/news/calcioscommesse_bari_combine_chieste_17_condanne-140729455/|titolo=Calcioscommesse, combine Bari: chieste 17 condanne, tra loro Gillet e Caputo|editore=repubblica.it|data=27 maggio 2016}}</ref><br />
 
Il 30 maggio [[2016]] al processo penale di Bari viene però assolto «per non aver commesso il fatto».<ref>[{{Cita web |url=http://lacittadisalerno.gelocal.it/sport/2016/05/30/news/salernitana-bari-assolto-l-ex-capitano-granata-fusco-1.13569432 |titolo=Salernitana-Bari, assolto l'ex capitano granata Fusco] |accesso=30 maggio 2016 |dataarchivio=2 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602154138/http://lacittadisalerno.gelocal.it/sport/2016/05/30/news/salernitana-bari-assolto-l-ex-capitano-granata-fusco-1.13569432 |urlmorto=sì }}</ref>
 
==Statistiche==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|GHA||M}}
{{Cronopar|30-7-1995|Brazzaville|COG|0|2|GHA|-|QCoppa Africa|1996}}
{{Cronopar|4-10-1998|Douala|CMR|1|3|GHA|-|QCoppa Africa|2000|13={{Sostin}}}}
{{Cronopar|24-1-1999|Accra|GHA|1|0|MOZ|-|QCoppa Africa|2000}}
{{Cronopar|28-2-1999|Accra|GHA|5|0|ERI|-|QCoppa Africa|2000}}
{{Cronopar|7-8-1999|Accra|GHA|2|1|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-8-1999|Lagos|NGA|0|0|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-1999|Il Cairo|EGY|1|2|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-1-2000|Accra|GHA|1|1|CMR|-|Coppa Africa|2000|1º turno|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronopar|27-1-2000|Accra|GHA|2|0|TGO|-|Coppa Africa|2000|1º turno}}
{{Cronopar|31-1-2000|Accra|GHA|0|2|CIV|-|Coppa Africa|2000|1º turno}}
{{Cronopar|6-2-2000|Kumasi|GHA|0|1|ZAF|-|Coppa Africa|2000|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-4-2000|Arusha|TZA|0|1|GHA|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|23-4-2000|Accra|GHA|3|2|TZA|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|9-7-2000|Accra|GHA|5|0|SLE|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|8-10-2000|Accra|GHA|4|1|ZWE|-|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|28-1-2001|Accra|GHA|1|3|LBR|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|3-9-2004|Kumasi|GHA|2|0|CPV|-|QMondiali|2006}}
{{Cronofin|17|0}}
 
==Palmarès==
Riga 87 ⟶ 116:
*{{cita web|url=http://www.football.ch/sfl/821119/fr/Kader.aspx?tId=0&pId=511076|titolo=Statistiche su football.ch}}
 
{{NazionaleGhana ghanesemaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2000}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale ghanese]]