Alan A'Court: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale inglese → Categoria:Calciatori della nazionale inglese
 
(40 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alan A'Court
|Immagine =
|Didascalia = Alan A'Court
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{GBRENG}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[AttaccanteAllenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|TermineCarriera = 1966 - giocatore <br/> 1984 - allenatore
|GiovaniliAnni = ?-1952
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliSquadre = [[:en:Prescot Cables F.C.|Prescot Cables F.C.]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|19??-1952|{{Bandiera|NC}} Prescot Cables|
|1952-1964|{{Calcio Liverpool|G}}|354 (61)
|1964-1966| [[Tranmere Rovers]]|50 (11)
}}
|Squadre =
|AnniNazionale = 1957-1958
{{Carriera sportivo
|Nazionale = {{Naz|CA|ENG|}}
|sport = calcio |pos = G
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (1)
|1952-1964|{{Calcio Liverpool|G}}|354 (61)
|Vittorie =
|1964-1966| [[Tranmere Rovers]]|50 (11)
|Aggiornato = 12 dicembre 2010
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1957-1958|{{Naz|CA|ENG|}}|5 (1)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1977-1978|Stoke City|<small>Vice</small>
|1978|Stoke City|
|1983-1984|{{Bandiera|NC}} Nantwich Town|
}}
|Aggiornato = 12 dicembre 2010
}}
 
{{Bio
|Nome = Alan
Riga 34 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte = 14 dicembre
|AnnoMorte = 2009
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di del {{fc|Liverpool}}, e dellaruolo [[Nazionale di calcio ingleseattaccante]]
}}
 
==Carriera==
===Club===
A'Court era un 'ala sinistra che ha iniziato nelle giovanili dei [[:en:Prescot Cables F.C.|Prescot Cables F.C.]], prima di firmare un contratto con l'allora manager del [[Liverpool Football Club|Liverpool]], [[:en:Don Welsh|Don Welsh]].
 
Nonostante fosse seguito dagli osservatori della Rugby League, preferì il calcio firmando un contratto con lai Prescot Cables F.C., a 18 anni, nel settembre 1952, disdegnando i contatti che ebbe con [[Everton]] e [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]], per diventare apprendista ad Anfield, una decisione che ha pagò la sua scelta appena sei mesi dopo quando entrò di fatto nella prima squadra.
 
Fece il suo debutto in una partita di campionato a [[:en:Ayresome Park|Ayresome Park]] il 7 febbraio 1953, partita vinta dal Liverpool per 3-2.  Il suo primo gol arrivò un mese più tardi, il 14 marzo, in una partita di campionato giocata tra le mura amiche dello stadio di [[Anfield]], con il risultato di 2-0 contro il [[Sunderland FCAFC|Sunderland]]. La stagione seguente giocò 16 volte in campionato, in un Liverpool relegato in Seconda Divisione. Durante la prima stagione del club di Anfield, A'Court totalizzò 33 presenze tra campionato e coppa. Rimase a Liverpool anche se la squadra non riuscì a ritornare nel campionato maggiore.
 
All'età di 24 anni e 89 giorni aveva giocato 200 partite di campionato per i Reds diventando così il più giovane giocatore a farlo, un record che resiste a tutt'oggi.
 
Nonostante A'Court fosse un giocatore forte e talentuoso rimase fedele alla squadra anche nel periodo in cui il Liverpool militava in Seconda Divisione. Nel 1962 celebrò la promozione in Prima Divisione sotto la guida  di [[Bill Shankly]] con 8 punti di vantaggio sul [[Leyton Orient]] quando allora i punti per la vittoria erano 2.
 
A'Court giocò 23 partite durante la prima stagione del Liverpool in Prima Divisione, dando il suo apporto a conseguire l'ottavo posto finale.
 
Purtroppo per lui deiAlcuni gravi infortuni ne rallentarono la carriera. Perse tutta la stagione 1963/64 quando il Liverpool vinse il campionato. [[Bill Shankly]] ingaggiò al suo posto [[:en:Peter Thompson (English_footballercalciatore 1942)|Peter Thompson]] dal [[Preston]]. Dopo aver trascorso gran parte della sua carriera al Liverpool, giocando 382 volte e segnando 63 gol, A'Court lasciò il club per passare al [[Tranmere Rovers]] nel mese di ottobre 1964.
 
L'ultima uscita di A'Court con i Reds, fu la prima storica partita in un match valevole per una Coppa Europea giocata ad Anfield. La partita era la gara di ritorno dei turni preliminari di Coppa dei Campioni contro gli Islandesiislandesi del [[KR_ReykjavikKR Reykjavik]] e fu giocato il 14 settembre 1964, vinse il Liverpool 6-1 dopo aver già vinto l'andata per 5-0.
 
In seguito divenne allenatore-giocatore al [[Norwich City F.C.|Norwich City]], prima di ricoprire il ruolo di coach in squadre dello [[Zambia]] e [[Nuova Zelanda]]. Divenne anche assistente in seconda della [[Stoke City F.C.|Stoke City]] a fianco di [[George Eastham]] e a gennaio  1978 divenntedivenne allenatore di transizione quando Eastham fu esonerato. Da Stoke si trasferì al [[Crewe Alexandra F.C.]] come assistente manager, poi andò nello staff tecnico North Staffordshire Polytechnic, che più tardi divenne la [[:en:Staffordshire University|Staffordshire. University]]. Allenò il [[:en:Nantwich Town F.C.|Nantwich Town F.C.]] dal settembre 1983 all'aprile 1984 e poi si ritirò dalle scene calcistiche.
 
===Nazionale===
Mentre ancora militava in Seconda Divisione, A'Court fu convocato dal manager della nazionale Ingleseinglese, [[Walter Winterbottom]], che era alla ricerca di un giocatore per sostituire l'infortunato [[Tom Finney]]. Winterbottom fece esordire l'ala sinistra, nella prima delle sue 5 convocazioni in Nazionale, il 6 novembre 1957 in un match del Campionato Britannico contro Nord  Irlanda a [[Wembley]]. Il goal di A'Court e quello di [[Duncan Edwards]] non furono sufficienti a impedire all'Inghilterra di perdere la partita per 3-2. 
 
Il punto culminante della sua carriera in nazionale, furono le partite dei Mondiali del 1958 in Svezia. Giocò tutte le 3 partite di qualificazione conto:contro Brasile (0-0), Austria (2-2) e l'Urss (0-1), e lo fece nonostante militasse in un club di Seconda Divisione.
 
==Statistiche==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ENG||M}}
{{Cronopar|6-11-1957|Londra|ENG|2|3|NIR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-1958|Göteborg|BRA 1889-1960|0|0|ENG|-|Mondiali|1958|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-1958|Borås|ENG|2|2|AUT|-|Mondiali|1958|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-1958|Göteborg|URS 1955-1980|1|0|ENG|-|Mondiali|1958|Spareggio}}
{{Cronopar|26-11-1958|Birmingham|ENG|2|2|WAL 1953-1959|-|Amichevole}}
{{Cronofin|5|1}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
{| class="wikitable" style="text-align: center"
|-
!rowspan=2 width=100|Club
!rowspan=2 width=100|Dal
!rowspan=2 width=100|Al
!colspan=5|Record
|-
!width=30|G
!width=30|V
!width=30|N
!width=30|P
!width=40|% vittorie
|-
|align=left|[[Stoke City F.C.|Stoke City]]
|align=left|9 gennaio 1978
|align=left|13 febbraio 1978
| 1 || 0 || 0 || 1 || {{#expr: 0/1 * 100 round 2}}
|-
|}
 
==La morte==
A'Court è morto di cancro il 14 dicembre 2009, <ref>[{{cita news |url=http://www.thisisstaffordshire.co.uk/stokecity/Stoke-boss-Court-dies-aged-75/article-1610732-detail/article.html E'|autore=Michael mortoBaggaley l'ex allenatore dello|titolo=Former Stoke City, Alanboss A'Court dies, aged 75], Retrieved|lingua=en on|pubblicazione=This 15is DecemberStadfordshire |data=16 dicembre 2009 |accesso=17 dicembre 2010}}</ref> lascialasciando la moglie Alma, ile figlioo fogli Steven e la figlia Sara.<ref>{{citecita news |first=James A |last=Oliver |url=http://www.crewechronicle.co.uk/crewe-news/local-crewe-news/2009/12/16/nantwich-s-former-liverpool-and-england-winger-alan-a-court-dies-of-cancer-96135-25397661/ |titleautore=AlanJames A'Court,ex allenatoreOliver e|titolo=Nantwich’s giocatoreformer diLiverpool Nantwich,and LiverpoolEngland ewinger InghilterraAlan èA’Court mortodies of cancer |worklingua=en |pubblicazione=Crewe Chronicle |datedata=16 Decemberdicembre 10092009 |accessdateaccesso=1917 Decemberdicembre 20092010}}</ref>
 
== Note Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Liverpool: [[First Division 1963-1964|1963-1964]]
 
*{{Calciopalm|Second Division|1}}
:Liverpool: [[Second Division 1961-1962|1962]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Links Esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.liverpoolfc.tv/news/latest-news/100-pwstk-no-81-alan-a-court Profilo ufficiale del giocatore su Liverpoolfc.tv]
*[{{Cita web|http://www.lfchistoryliverpoolfc.nettv/player_profile.asp?player_id=251 news/latest-news/100-pwstk-no-81-alan-a-court|Profilo ufficiale del giocatore su LFChistoryLiverpoolfc.net]tv|lingua=en}}
*[{{Cita web|url=http://www.lfchistory.net/redcorner_articles_viewplayer_profile.asp?article_idplayer_id=1021251|titolo=Profilo Intervistadel esclusivagiocatore su LFChistory.net]|lingua=en}}
*{{Cita web|url=http://www.lfchistory.net/redcorner_articles_view.asp?article_id=1021|titolo=Intervista esclusiva su LFChistory.net|lingua=en|accesso=14 dicembre 2010|dataarchivio=4 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100904030025/http://www.lfchistory.net/redcorner_articles_view.asp?article_id=1021|urlmorto=sì}}
*[{{cita web|http://www.liverpoolfc.tv/search/q/alan+a+court |Tributi su Liverpoolfc.tv]|lingua=en}}
 
{{Inghilterra maschile calcio mondiale 1958}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio inglesi]]
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale inglese]]