Garry Birtles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YFdyh-bot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo fa:گری بیرتلز
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale inglese → Categoria:Calciatori della nazionale inglese
 
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|allenatori di calcio britannici|arg2=calciatori britannici|aprile 2010|commento=per carriera di allenatore.}}
{{S|calciatoriallenatori di calcio britannici|calciatori inglesi}}
{{Sportivo
|Nome = Garry Birtles
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza=
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante (calcio)|attaccante]])</small>
|Peso=
|TermineCarriera = 1991 - giocatore <br/> 1999 - allenatore
|Disciplina=Calcio
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Ruolo=[[Allenatore]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|sport = calcio |pos = G
|Squadra=
|1976-1980|{{Calcio Nottingham Forest|G}}|87 (3247)
|GiovaniliAnni=
|1980-1982|{{Calcio Manchester United|G}}|58 (1117)
|GiovaniliSquadre=
|1982-19861987|{{Calcio Nottingham Forest|G}}|125 (38)
|Squadre=
|1987-19881989|{{Calcio Notts County|G}}|6333 (9)
{{Carriera sportivo
|1989-1991|{{Calcio Grimsby Town|G}}|6990 (918)
|1976-1980|{{Calcio Nottingham Forest|G}}|87 (32)
|1980-1982|{{Calcio Manchester United|G}}|58 (11)
|1982-1986|{{Calcio Nottingham Forest|G}}|125 (38)
|1987-1988|{{Calcio Notts County|G}}|63 (9)
|1989-1991|{{Calcio Grimsby Town|G}}|69 (9)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale=1980
|1980|Nazionale={{Naz|CA|ENG|M}}|3 (0)
}}
|PresenzeNazionale(goal)=3 (0)
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Vittorie=
|sport = calcio |pos = A
|Incontri=
|1997-1999|{{Calcio Gresley Rovers|A}}|
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1997-1999|{{Calcio Gresley Rovers|A}}|
}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Garry
Riga 40 ⟶ 31:
|GiornoMeseNascita = 27 luglio
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorteEpoca = 1900
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = britannicoinglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante (calcio)|attaccante]]
|Categorie = no
|Immagine =
}}
 
==Palmarès Carriera ==
 
=== Club ===
 
==== Nottingham Forest ====
Birtles venne ingaggiato dal [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]] per un totale di £ 2.000 nell'estate del 1976.<ref>{{Cita web|url=http://www.neilbrown.newcastlefans.com/player/garrybirtles.html|titolo=Garry Birtles|sito=neilbrown.newcastlefans.com|accesso=7 marzo 2024}}</ref> Fece il proprio debutto con i ''Reds'' nel marzo 1977 in una gara contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]], finendo poi per non scendere in campo per tutto il resto dell'anno. Tornò a disputare una gara ufficiale con la maglia del ''Forest'' nel settembre del 1978, anche in occasione della partenza di [[Peter Withe]] che lasciò un ruolo scoperto all'interno dell'undici titolare. Mise a segno la sua prima rete con il club in una gara valida per il primo turno di [[Coppa dei Campioni 1978-1979]] contro i campioni in carica del [[Liverpool Football Club|Liverpool]]. Birtles concluse quell'annata vincendo la [[Football League Cup 1978-1979|Coppa di Lega]] e la Coppa dei Campioni contro gli svedesi del [[Malmö Fotbollförening|Malmö]].
 
L'annata successiva riuscì nuovamente a vincere la [[Coppa dei Campioni 1979-1980|Coppa dei Campioni]], servendo l'assist fondamentale per l'unica rete della gara segnata da [[John Robertson (calciatore 1953)|John Robertson]] in finale contro l'[[Amburgo SV|Amburgo]]. Birtles concluse quella stagione mettendo a segno 12 reti in campionato.
 
==== Manchester United ====
Nel 1980 venne acquistato dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per una somma di 1,25 milioni di sterline. Il 22 ottobre dello stesso anno ebbe l'occasione di debuttare con la maglia dei ''Red Devils'' in una gara contro lo [[Stoke City Football Club|Stoke City]]. Concluse l'annata 1980-1981 totalizzando 28 presenze tra campionato e coppa, mentre l'annata successiva riuscì a mettere a segno 11 reti in 36 presenze ufficiali. Disputò la sua ultima gara con lo United proprio contro lo Stoke City, prima di essere totalmente estromesso dai progetti della squadra all'inizio dell'annata 1982-1983.
 
==== Ritorno al Nottingham Forest ====
Nel settembre del 1982 venne ufficializzato il suo ritorno al Nottingham Forest. Durante la sua seconda esperienza al Forest riuscì a riaffermarsi come marcatore competente, riuscendo a concludere la sua prima annata con 11 reti in 30 presenze, mentre in quella successiva riuscì a timbrare per ben 16 volte in campionato. Nella stagione 1986-1987, con le sue 14 reti in campionato, riuscì a piazzarsi in testa alla classifica dei capocannonieri. Tuttavia, nell'estate del 1987, il giocatore decise di non rinnovare il contratto e di svincolarsi dal club.
 
==== Ultimi anni ====
Dopo aver lasciato definitivamente il Nottingham Forest, si accordò con i rivali del [[Notts County Football Club|Notts County]] per sottoscrivere un contratto di 18 mesi. Birtles finì per totalizzare 33 presenze in campionato mettendo a segno 9 reti prima di trasferirsi al [[Grimsby Town Football Club|Grimsby Town]] nel 1989. Terminò la propria carriera agonistica nel 1992 all'età di 35 anni.
 
=== Nazionale ===
Durante gli ultimi mesi della sua prima esperienza al Nottingham Forest, venne convocato per la prima volta dalla [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale inglese]]. La sua prima presenza risale 13 maggio 1980 in un'amichevole vinta dagli inglesi per 3-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]], mentre la sua ultima apparizione risale al 15 ottobre dello stesso anno, in una gara persa per 2-1 contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] valida per le qualificazioni alla [[Campionato mondiale di calcio 1982|Coppa del Mondo 1982]].
 
== Palmarès ==
 
===Giocatore===
====Club====
Riga 65 ⟶ 74:
==== Individuali ====
*[[Trofeo Bravo]]: 1979
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{NFT|20328}}
*[{{cita web|url=http://www.englandstats.com/playerreport.php?pid=114 |titolo=Statistiche su Englandstats.com]}}
*{{soccerbase|691}}
 
{{NazionaleInghilterra inglesemaschile europeicalcio europeo 1980}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]
 
[[ar:غاري بيرتليس]]
[[bg:Гари Бъртълс]]
[[de:Garry Birtles]]
[[en:Garry Birtles]]
[[fa:گری بیرتلز]]
[[fi:Garry Birtles]]
[[fr:Garry Birtles]]
[[no:Garry Birtles]]
[[pl:Garry Birtles]]
[[ru:Бертлс, Гарри]]