Luigi Danova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale italiana → Categoria:Calciatori della nazionale italiana
 
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calciatori italiani|ottobre 2008}}
{{S|allenatori di calcio italiani|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome= Luigi Danova
|Immagine= Luigi Danova - Torino Calcio 1982-83.jpg
|Didascalia= Danova al Torino nel 19831982
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza= 179
|Peso= 68
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra=
|TermineCarriera= 1991 - giocatore
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni= 1966-1969
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Sant'Angelo|G}}
|sport = calcio |pos = G
|1966-1969 |Sant'Angelo |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1969-1970|{{Calcio Sant'Angelo|G}}|26 (0)
|19701969-1971|{{Calcio1970 Juventus|G}}Sant'Angelo |026 (0)
|19711970-1973|{{Calcio1971 Como|G}}Juventus |600 (0)
|19731971-1976|{{Calcio1973 Cesena|G}}Como |8860 (10)
|19761973-1985|{{Calcio1976 Torino|G}}Cesena |24688 (01)
|1976-1985 |Torino |244 (0)
|1985-1987 |Lecce |59 (0)<ref>https://www.wlecce.it/page.php?pg=archivio&action=calciatore&id_calciatore=233</ref>
|1987-1989 |Mantova |65 (0)
|1989-1991|{{Calcio Varese|G}}Varese |65 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1985-19871974|{{Calcio LecceNazU|CA|ITA|M|G23}}|596 (10)
|1987-19891976|{{Calcio MantovaNaz|GCA|ITA|M}}|651 (0)
|1989-1991|{{Calcio Varese|G}}|65 (0)
}}
|AnniNazionale= 1974<br>1976
|Nazionale= {{NazU|CA|ITA||23}}<br>{{Naz|CA|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal)= 6 (0)<br>1 (0)
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|?|{{Calcio Suzzara|A}}|
|1992-1993|Suzzara|
|2006-2007|{{Calcio Triestina|A}}|<small>Vice</small>
|2006-2007-2008|{{Calcio Salernitana|A}}Triestina|<small>Vice</small>
|20112007-20122008|{{Calcio Portogruaro|A}}Salernitana|<small>Vice</small>
|20122010-20132011|{{Calcio Trento|A}}Portogruaro|<small>PrimaveraVice</small>
|2012-2013|Trento|<small>Juniores</small>
}}
|Aggiornato= marzo 2011
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 50:
|GiornoMeseNascita = 5 giugno
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
Iniziò a giocare anel [[Calcio (sport)|calcio]] nelle giovanilivivaio del [[Associazione {{Calcio Sant'Angelo 1907|Sant'Angelo]]N}}, club della sua città natale:, arrivando a 17esordire anniin arrivòprima l'esordiosquadra ina primadicioassette squadraanni, in [[serieSerie D]]. NelNell'estate del [[1970]] fu acquistato dalla [[{{Calcio Juventus Football Club|Juventus]]N}} che lo girò dopo una stagione senza presenze al [[{{Calcio Como Calcio|Como]]N}}, squadra con la quale fece il suo esordio in [[serieSerie B]] nel [[1971]].
[[File:Beccalossi 1982.jpg|thumb|left|Danova in marcatura su [[Evaristo Beccalossi]] durante Torino-Inter del 7 febbraio 1982]]
 
Dopo due stagioni nel club lariano, Danova fu trasferito al {{Calcio Cesena|N}}, esordendo in [[Serie A]] il 7 ottobre 1973 in {{Calcio Torino|N}}-Cesena 0-0.
Iniziò a giocare a [[Calcio (sport)|calcio]] nelle giovanili del [[Associazione Calcio Sant'Angelo 1907|Sant'Angelo]], club della sua città natale: a 17 anni arrivò l'esordio in prima squadra, in [[serie D]]. Nel [[1970]] fu acquistato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] che lo girò dopo una stagione senza presenze al [[Como Calcio|Como]], squadra con la quale fece il suo esordio in [[serie B]] nel [[1971]].
 
Dopo due stagioni nel club [[Lario|lariano]], Danova fu trasferito al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], esordendo in [[serie A]] il 7 ottobre [[1973]] in Torino-Cesena 0-0. Fu proprio il [[Torinoclub FC|Torino]]granata che, tre stagioni dopo, fresco campione d'Italia, acquistò Danova per coprire la fascia destra.
 
Con i romagnoli aveva segnato l'unica marcatura della sua carriera contro il [[Milan]] (18 gennaio 1976).<ref>http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,14/articleid,1100_02_1976_0014_0014_23937962/</ref>
Nel Torino Danova giocò per 9 stagioni, fino all'ottobre [[1985]], quando scelse di trasferirsi al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], squadra con la quale giocò la sua ultima stagione in serie A nel 1985-1986. Nel [[1987]] fu ingaggiato dal [[A.C. Mantova|Mantova]], con il quale ottenne la promozione dalla [[serie C2]] alla [[serie C1]] nel [[1988]]; trasferitosi al [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] in C2 nel [[1989]], diede il suo contributo di esperienza per raggiungere analogo risultato: la squadra fu promossa nel [[1990]] in C1. Danova si ritirò a 39 anni alla fine del campionato 1990-1991.
 
NelA Torino Danova giocò per 9nove stagioni, fino all'ottobre [[del 1985]], quando scelse di trasferirsi al [[Unione Sportiva{{Calcio Lecce|Lecce]]N}}, squadra con la quale giocò la sua ultima stagione in massima serie A nel 1985-1986. Nel [[1987]] fu ingaggiato dal [[A.C.{{Calcio Mantova|Mantova]]N}}, con il quale ottenne la promozione dalla [[serieSerie C2]] alla [[serieSerie C1|C1]] nel [[1988]];. trasferitosiTrasferitosi al [[Associazione Sportiva{{Calcio Varese 1910|Varese]]N}} in C2 nel [[1989]], diede il suo contributo di esperienza per raggiungere analogo risultato:, con la squadra fu promossa nel [[1990]] in C1. Danova si ritirò a 39trentanove anni, alla fine del campionato 1990-1991.
==== Nazionale ====
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] Danova vanta una sola presenza, il 22 dicembre [[1976]], in un'amichevole a [[Lisbona]], {{NazNB|CA|PRT}}-Italia 2-1; l'allora [[Commissario tecnico|CT]] [[Fulvio Bernardini]] schierò Danova nel secondo tempo al posto di [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]].
 
=== Allenatore =Nazionale====
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale]] Danova vanta una sola presenza, il 22 dicembre [[1976]], in un'amichevole a [[Lisbona]], {{NazNB|CA|PRT|M}}-Italia (2-1); l'allora [[Commissariocommissario tecnico|CT]] [[Fulvio Bernardini]] lo schierò Danova nel secondo tempo, al posto di [[Antonello Cuccureddu|Cuccureddu]].
Dopo il ritiro, intraprese la carriera di allenatore, quasi interamente svoltasi nel calcio di Serie C e D. Tra le varie esperienze, anche la guida tecnica del [[Suzzara Calcio|Suzzara]] in C2. Nella prima parte della stagione 2007-2008 è stato l'allenatore in seconda di [[Andrea Agostinelli]] alla [[Salernitana]]; successivamente è stato ancora il vice di Agostinelli nel [[Portogruaro Calcio|Portogruaro]]. Nella stagione 2012-2013 ha allenato la Primavera del [[Trento Calcio|Trento]].
 
===Allenatore===
Dopo il ritiro, intraprese la carriera di allenatore, quasi interamente svoltasi nel calcio di Serie C e D. Tra le varie esperienze, anche la guida tecnica del [[{{Calcio Suzzara Calcio|Suzzara]]N}} in C2. Nella prima parte della stagione 2007-2008 è stato l'allenatore in seconda di [[Andrea Agostinelli]] alla [[{{Calcio Salernitana]]|N}}; successivamente è stato ancora il vice di Agostinelli nel [[{{Calcio Portogruaro Calcio|Portogruaro]]N}}. Nella stagione 2012-2013 ha allenato la Primaveraformazione Juniores del [[{{Calcio Trento Calcio|Trento]]N}}.
 
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|22/-12/-1976|Lisbona|PORPRT|2|1|ITA||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|1|0||}}
 
==Palmarès==
===Giocatore===
==== Nazionale Club====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|2}}
:Mantova: [[Serie C2 1987-1988|1987-1988]] <small>(girone B)</small>
:Varese: [[Serie C2 1989-1990|1989-1990]] <small>(girone B)</small>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|DanovaLuigi}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]