Latvijas Gaisa spēki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(23 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome= Latvijas Gaisa spēki<br />Latvian Air Force<br />Aeronautica militare lettone
|Immagine= Latvian Air Force emblem.svg|200px
Riga 44:
L'aeronautica militare lettone post-sovietica fu costituita il 24 febbraio [[1992]] sull'aeroporto di Spilve. Nell'agosto [[1994]] l'aviazione si trasferì in una base aerea ex-sovietica di Lielvārde. All'inizio del nuovo secolo sono stati acquistati due nuovi e più pesanti elicotteri [[Mil Mi-8|Mi-8MTV Hip]], dotati di attrezzature per la ricerca e soccorso, ma anche per essere utilizzati per il trasporto truppe, l'evacuazione e il supporto alle forze speciali. Nel [[2004]] il ministero della Difesa acquistò altri due Mi-8MTV dalla società elicotteristica russa Ulan Ude. Un Mi-8MTV è normalmente in stand-by SAR a [[Riga]], che è più vicina al mare di Lielvārde. Nel 2004, l'aeronautica ha iniziato la modernizzazione delle sue capacità di difesa aerea di superficie, firmando un contratto per l'acquisto dei missili svedesi [[RBS-70]].
Nel [[2005]], i soldati dell'Air Force Air Defense Wing
== Missione ==
Riga 54:
Gli elicotteri dell'Aeronautica, in collaborazione con il Centro delle emergenze mediche, trasportano anche pazienti in gravi condizioni, feriti in incidenti e persone ferite in incidenti stradali dalle regioni rurali agli ospedali di Riga.
Lo sviluppo della base militare di Lielvārde ha
La missione principale di Aeronautica lettone è:
Riga 64:
== Aeromobili in uso ==
''
{| class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="margin: 1em 0em 0em 0em; text-align: left; background: #f8f8f8;"
|-style="background:#aacccc; font-weight: bold;"
Riga 71:
|Tipo
|Versione <br/><small>(denominazione locale)</small>
|In servizio<br />(
|Note
|Immagine
Riga 77:
!colspan="7"|Aerei da trasporto
|-
| [[Antonov An-2|Antonov An-2 Colt]] || {{UKR}} || [[elicottero utility]] || An-2 || 3<ref name="ANTONOV An-2, LOS ÚLTIMOS DINOSAURIOS VOLADORES DE LA OTAN"/><ref name="Le forze aeree del mondo. Lettonia"/><ref name = "Air Forces Monthly"/> || 7 An-2 consegnati.<ref name="Le forze aeree del mondo. Lettonia"/> Dei quattro in organico al dicembre 2024, tre sono stati ammodernati, mentre il quarto è in attesa di aggiornamento.<ref name="ANTONOV An-2, LOS ÚLTIMOS DINOSAURIOS VOLADORES DE LA OTAN">[https://www.defensa.com/otan-y-europa/antonov-an-2-ultimos-dinosaurios-voladores-otan/ "ANTONOV An-2, LOS ÚLTIMOS DINOSAURIOS VOLADORES DE LA OTAN"], su defensa.com, 25 dicembre 2024, URL il 29 dicembre 2024.</ref> || [[File:Latvian Air Force, 025, PZL-Mielec An-2.jpg|150px|center]]
|-
!colspan="7"|Aerei da addestramento
|-
| [[Blackshape Prime|Pelegrin Tarragon]] || {{LVA}} || [[aereo da addestramento]] || Tarragon || 2<ref name="TARRAGON BASIC TRAINERS DELIVERED TO LATVIAN AIR FORCE"/> || 2 Pelegrin Tarragon ordinati.<ref name="La Lettonia ha ordinato due addestratori di concezione italiana">"La Lettonia ha ordinato due addestratori di concezione italiana" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 432 - 10/[[2022]] pag. 20</ref><ref name="Le forze aeree del mondo. Lettonia"/> Versione dell'italiano Blackshape Prime prodotta dall'azienda lettone Pelegrin.<ref name="La Lettonia ha ordinato due addestratori di concezione italiana"/><ref name="Le forze aeree del mondo. Lettonia"/> I due aerei sono stati consegnati il 2 dicembre 2022.<ref name="TARRAGON BASIC TRAINERS DELIVERED TO LATVIAN AIR FORCE">[https://www.scramble.nl/military-news/tarragon-basic-trainers-delivered-to-latvian-air-force/ "TARRAGON BASIC TRAINERS DELIVERED TO LATVIAN AIR FORCE"], su scramble.nl, 5 dicembre 2022, URL consultato il 5 dicembre 2022.</ref> || [[File:Pelegrin Tarragon TR-91.jpg|150px|center]]
|-
!colspan="7"|Elicotteri
|-
| [[Mil Mi-2|Mil Mi-2 Hoplite]] || {{RUS}} || [[elicottero utility]] || Mi-2U || 1?<ref name
|-
| [[Mil Mi-8|Mil Mi-17 Hip]] || {{RUS}} || [[Ricerca e soccorso|SAR]] || Mi-17MTV ||
|-
| [[Sikorsky UH-60 Black Hawk]] || {{USA}} || [[elicottero utility]] || UH-60M ||
|-
| [[Hughes OH-6 Cayuse|MD Helicopters MD 530 Cayuse Warrior]] || {{USA}} || [[Elicottero d'attacco|elicottero d'attacco leggero]] || MD 530F || 0 || 4 MD 530F ordinati il 28 settembre 2023, con consegne previste per il 2027.<ref>[https://www.scramble.nl/military-news/md530f-for-latvian-air-force/ "MD530F FOR LATVIAN AIR FORCE"], su scramble.nl, 1 ottobre 2023, URL consultato il 5 ottobre 2023.</ref> ||
|-
|}
== Aeromobili ritirati ==
*[[Let L 410|Let Let 410UVP(T) Turbolet]] - 2 esemplari<ref name="Le forze aeree del mondo. Lettonia"/>
== Note ==
|