SMAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix incolonnamento
ho tolto una modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Artista musicale
|nome = SMAP
Riga 11 ⟶ 10:
|note periodo attività =
|etichetta = [[Victor Entertainment]]
|url = [http://www.johnnys-net.jp/j/artists/smap/index.html Profilo sul sito Johnny.net]
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
Gli '''SMAP''' sono stati una [[boy band]] [[giappone]]se, formata dall'agenzia [[Johnny & Associates]]. Le lettere "SMAP" stanno per "Sports and Music Assemble People".
Riga 25 ⟶ 24:
 
== Storia ==
Il gruppo consisteva originariamente di sei membri: [[Masahiro Nakai]], [[Takuya Kimura]], [[Tsuyoshi Kusanagi]], [[GoroGorō Inagaki]], [[Shingo Katori]] e [[Katsuyuki Mori]], quest'ultimo però ha lasciato il gruppo nel [[1996]] per tentare la carriera di pilota.
 
I sei componenti nel [[1987]] furono riuniti come ballerini di [[Hikaru Genji]] con il nome di "Skate Boys". Gli SMAP si formano ufficialmente nel [[1988]], benché il loro primo singolo è stato ufficialmente pubblicato nel [[1991]]. In quell'anno partecipano come protagonisti del [[musical]] legato all'[[anime]] ''[[I cavalieri dello zodiaco]]'', sponsorizzato dalla [[Bandai]].
 
La popolarità arriva quando viene creato un programma televisivo appositamente per loro {{nihongo|"I Love SMAP"|愛ラブSMAP|ai rabu SMAP}}, a cui segue l'enorme successo del singolo "Kimi Iro Omoi", sigla dell'anime ''[[Akazukin Cha ChaChacha]]'' e di "Egao no Genki" sigla di ''[[Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare]]'', in cui, tra l'altro, i componenti del gruppo compaiono nei ruoli di se stessi in un episodio.
 
Nel [[1996]], gli SMAP conducono un'altra trasmissione televisiva ''SMAP×SMAP'' (anche chiamata SmaSma), a cui seguiranno altri programmi di ogni genere.
Riga 97 ⟶ 96:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.jvcmusic.co.jp/-/Discography/A002763/-.html|Sito ufficiale}}
* [https://web.archive.org/web/20080507102649/http://www.johnnys-net.jp/j/artists/smap/index.html Profilo] sul sito ufficiale di Johnny & Associates
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Johnny & Associates}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|giappone|musica}}