21 dicembre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlupez (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Ivanmagl (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 17:
* [[1923]] – Il [[Regno del Nepal|Nepal]] passa da [[protettorato]] britannico a Stato indipendente
* [[1925]] – Viene presentato a [[Mosca (Russia)|Mosca]], al [[Teatro Bol'šoj]], il film "''[[La corazzata Potëmkin]]'' "
* [[1937]] – Première del film ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]'', 1º [[Classico Disney]], al [[Carthay Circle Theater]] di [[Hollywood]]; l'uscita ufficiale nelle sale cinematografiche statunitensi avverrà il [[4 febbraio]] dell'anno successivo
* [[1944]] – Esce nelle sale cinematografiche messicane il film ''[[I tre caballeros]]'', 7º Classico Disney; il film verrà distribuito negli USA il successivo [[3 febbraio]] 1945
* [[1948]] – In [[Stato Libero d'Irlanda|Irlanda]] viene approvato il [[Republic of Ireland Act]]
Riga 25:
* [[1968]] – Lancio dell'[[Apollo 8]]
* [[1975]] – Sei persone, incluso [[Ilich Ramírez Sánchez|Carlos (lo Sciacallo)]], rapiscono i delegati alla conferenza dell'[[Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio|OPEC]] a [[Vienna]]
* [[1979]] – Firmato l'accordo di Lancaster House per un [[cessate il fuoco]] in [[Rhodesia]].
* [[1984]] – Lancio della sonda sovietica [[Vega 1 e 2|Vega 2]] con il doppio obiettivo di [[Venere (astronomia)|Venere]] e [[Cometa di Halley]]
* [[1988]] – Una bomba esplode a bordo del [[Volo Pan Am 103]] sopra i cieli di [[Lockerbie]] in [[Scozia]], 270 vittime, comprese 11 a terra
Riga 31:
* [[1991]]
** A [[Taiwan|Taiwán]] si celebrano le prime elezioni legislative in 40 anni, con un'ampia vittoria del governativo [[Kuomintang]] (Partito Nazionalista), che riformerà la costituzione.
** [[Protocolli di Alma-Ata|Summit]] di [[Almaty|Alma-Ata]]: la [[Comunità degli Stati Indipendenti]] è allargata ad [[Armenia]], [[Azerbaigian]], [[Kazakistan]], [[Kirghizistan]], [[Moldavia]], [[Tagikistan]], [[Turkmenistan]] e [[Uzbekistan]] mentre [[Bielorussia]], [[Russia]] e [[Ucraina]] sono indicati con lo status di membro fondatore
* [[1992]] – [[Polonia]], [[Repubblica Ceca]], [[Slovacchia]] e [[Ungheria]] creano una [[Accordo centroeuropeo di libero scambio|zona di libero scambio]]
* [[1993]] – Il [[TGV]] [[Réseau N.511|''Réseau'' N.511]] diretto a [[Parigi]] deraglia a [[Ablaincourt-Pressoir]], ferendo 25 persone ferme in stazione. Con i suoi 300 [[Chilometro orario|km/h]] è il più veloce [[incidente ferroviario]] della storia
Riga 37:
* [[2012]] – Questo giorno è la data di fine di un ciclo di 5.126 anni nel calendario del [[periodo mesoamericano]], che porta ad aspettative diffuse di [[Profezie sul 21 dicembre 2012|eventi catastrofici]]
* [[2017]] – [[Elezioni parlamentari in Catalogna del 2017|Elezioni parlamentari in Catalogna]]
* [[2023]] – All'[[Università Carolina]] di [[Praga]] avviene la [[Sparatoria di Praga del 2023|sparatoria più letale]] nella storia della [[Repubblica Ceca]]
 
== Nati ==
Riga 51 ⟶ 52:
== Feste e ricorrenze ==
=== Civili ===
'''World Meditation Day''': Il 29/11/24 l'Assemblea Generale delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] ha adottato all'unanimità una risoluzione che istituisce la [https://www.un.org/en/observances/meditation-day Giornata mondiale della meditazione].
{{...|cronologia}}
 
=== Religiose ===
Riga 77 ⟶ 78:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|storia}}
 
[[Categoria:Giorni di dicembre| 21]]