Billy McClure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Nazionale: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale neozelandese → Categoria:Calciatori della nazionale neozelandese
 
(21 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Immagine=
|Sesso= M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{ENG}}<br>{{NZL}}
|CodiceNazione = {{NZL}}
|Altezza=
|Peso=
Riga 11 ⟶ 10:
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 1996
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
Riga 19 ⟶ 16:
|1977|{{Calcio Persepolis|G}}|2 (1)
|1979-1982|{{Calcio University-Mount Wellington|G}}|79 (28)
|1983-1987|{{Calcio Papatoetoe|G}}|100 (17)
|1988-1997|{{Calcio University-Mount Wellington|G}}|? (?)
}}
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1981-1986
{{Carriera sportivo
|Nazionale = {{Naz|CA|NZL}}
|1981-1986 |{{Naz|CA|NZL|M}} | 30 (5)
|PresenzeNazionale(goal) = 30 (5)
}}
|Vittorie=
|Incontri=
Riga 30 ⟶ 28:
|Aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = Billy
Riga 41 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = neozelandeseinglese
|NazionalitàNaturalizzato = neozelandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
Riga 48 ⟶ 47:
== Carriera ==
=== Club ===
Originario dell'Inghilterra dove giocò tra le riserve del [[Liverpool{{Calcio F.C.Liverpool|Liverpol]]N}} a partire dal [[1974]] al [[1977]], passòpassando nel [[1977]] alai [[Persepolispersiani del Football{{Calcio Club|Persepolis]]|N}}, club nel quale disputò solo due partite, segnando una rete.
 
Nel [[1979]] giunge in [[Nuova Zelanda]], venendo ingaggiato dal [[{{Calcio University-Mount Wellington]]|N}}. Nella prima esperienza con il club ''biancorosso'' vinse tre campionati, nel [[CampionatoNew neozelandeseZealand diNational calcioSoccer League 1979|1979]]<ref>[http://www.rsssf.com/tablesn/nz79.html New Zealand 1979] Rsssf.com</ref>, [[CampionatoNew neozelandeseZealand diNational calcioSoccer League 1980|1980]]<ref name="New Zealand 1980">[http://www.rsssf.com/tablesn/nz80.html New Zealand 1980] Rsssf.com</ref> e [[CampionatoNew Zealand National neozelandeseSoccer diLeague calcio1982|1982]]<ref name="New Zealand 1982">[http://www.rsssf.com/tablesn/nz82.html New Zealand 1982] Rsssf.com</ref> e due [[Chatham Cup]], nel [[Chatham 1980|1980]]<ref>[http://www.rsssf.com/tablesn/nz80.html name="New Zealand 1980] Rsssf.com<"/ref> e [[Chatham 1982|1982]].<ref>[http://www.rsssf.com/tablesn/nz82.html name="New Zealand 1982] Rsssf.com<"/ref>
 
Nel [[1983]] passa al [[Papatoetoe{{Calcio AFC]]Papatoetoe|N}}, club con cui rimase sino al [[1987]].
 
Tornò in seguito al [[Mount Wellington]], rimanendovi sino al [[1997]], conquistando la sua terza [[Chatham Cup]] nel [[Chatham 1990|1990]].<ref>[http://www.rsssf.com/tablesn/nz90.html New Zealand 1990] Rsssf.com</ref>
 
=== Nazionale ===
Vestì la maglia della [[Nazionale di calcio della Nuova Zelanda|Nuova Zelanda]] in trenta occasioni, esordendovi il [[1º settembre]] [[1981]] in un incontro contro l'[[Nazionale di calcio dell'India|India]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ultimatenzsoccer.com/NZRepSoccer/id1559.htm|titolo=A-International Lineups|autore=|editore=The Ultimate New Zealand Soccer Website|data=|accesso=5 marzo 2009}}</ref>
 
Fu convocato tra le filafile degli ''All whites'' ai [[Campionato mondiale di calcio 1982|Mondiali spagnoli del 1982]], non disputandovi alcun incontro.<ref>{{Cita web| url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=59/teams/team=43978.html| titolo=FIFA World Cup, Spain 1982 &ndash; Team = New Zealand | editore=FIFA | accesso=6 marzo 2009| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091118161804/http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition%3D59/teams/team%3D43978.html| dataarchivio=18 novembre 2009}}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 65 ⟶ 64:
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato neozelandese|3}}
:Mount Wellington: [[CampionatoNew neozelandeseZealand diNational calcioSoccer League 1979|1979]], [[CampionatoNew neozelandeseZealand diNational calcioSoccer League 1980|1980]], [[CampionatoNew Zealand National neozelandeseSoccer diLeague calcio1982|1982]]
* {{Calciopalm|Chatham Cup|3}}
: Mount Wellington: [[Chatham 1980|1980]], [[Chatham 1982|1982]], [[Chatham 1990|1990]]
 
== Note ==
Riga 73 ⟶ 72:
 
==Bibliografia==
* {{cita news|autore=|url=|titolo=Nuova Zelanda|pubblicazione=Intrepido Sport|data=16 giugno 1982|accesso=|lingua=it|formato=}}
* ''Intrepido Sport'' - Anno XLVIII - N.24 - 16/6/1982
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{worldfootball|billy-mcclure}}
*[{{cita web|http://www.rsssf.com/players/nz-players-careers.html |Rsssf.com]}}
 
{{Nuova Zelanda maschile calcio mondiale 1982}}
{{Nazionale neozelandese mondiali 1982}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale neozelandese]]
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
 
[[en:Billy McClure]]
[[pl:Bill McClure]]