Theo Laseroms: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice template NFT da Wikidata
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale olandese → Categoria:Calciatori della nazionale olandese
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1957-1958|{{Calcio RBC Roosendaal|G}}|? (?)
|1957-1958-1963|{{CalcioRBC NAC Breda|G}}Roosendaal|129? (23?)
|1958-1963-1967|{{CalcioNAC Sparta Rotterdam|G}}Breda|104129 (1023)
|1963-1967|{{CalcioSparta Pittsburgh Phantoms|G}}Rotterdam|13104 (310)
|1967-1972|{{CalcioPittsburgh FeyenoordPhantoms|G}}|12313 (43)
|1967-1972-1974|{{Calcio Gent|G}}Feyenoord|56123 (24)
|1972-1974|Gent|56 (2)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1974-1975|{{Bandiera|NC}} KVK Ieper|
|1975-1979|{{Calcio Vlaardingen|A}}|
|1979-1981|{{Calcio Heracles Almelo|A}}|
|1982-1984|[[East Al-Riffa Sports Club|West Riffa]]|
|1985-1986|{{Naz|CA|BHR|M}}|
|1986-1987|[[Al Nahda]]|
|1987-1988|{{Calcio Helmond Sport|A}}|
|1988-1989|{{Calcio PEC Zwolle|A}}|
|1989-1990|{{Calcio Trabzonspor|A}|
|1990-1991|[[Cengelköyspor]]|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1965-1970|{{Naz|CA|NLD|M}}|6 (1)
}}
}}
Riga 54 ⟶ 56:
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
Laseroms, soprannominato [[The Tank]], dal noto modello di carroarmato, era famoso per i suoi tackles. Ha giocato quattro stagioni al Feyenoord tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta. Ha fatto parte della squadra che ha vinto la Coppa dei Campioni I nel [[1970]] (2-1 contro il [[Celtic]]) e nello stesso anno la Coppa del Mondo contro gli argentini Estudiantes de La Plata. Ha anche vinto due campionati con il Feyenoord, nelle stagioni 1968-69 e 1970-71. Nelle stagioni 1969/70 e 1971/72 Laseroms finì secondo con il Feyenoord. Nella stagione 1968-69 fu vinta la KNVB Cup.
==Carriera==
===Giocatore===
La sua carriera iniziò nel 1956 alla RBC, seguita dalla NAC nel 1958. In quell'anno, come ala destra, fu selezionato per una partita della nazionale olandese contro il Sudafrica. Nel 1963 si trasferì allo Sparta, con cui vinse la coppa KNVB nel 1966.
Nel 1968 si trasferì al Feyenoord e formò un forte duo difensivo con [[Rinus Israël]]. Dopo essersi ritirato dal Feyenoord nel 1972, ha giocato altri due anni per il club belga KAA Gent. Laseroms ha infine trascorso un periodo con l'Ajax ad Amsterdam nella stagione 1975/76, dove giocò tra gli altri con [[Johnny Dusbaba]], [[Ton Wickel]], [[Frank Arnesen]], [[René Notten]], [[Sören Lerby]], [[Tscheu La Ling]], [[Ruud Geels]] e [[Geert Meijer]]. Qui fu allenato da [[Rinus Michels]] nel suo secondo periodo.
 
===Allenatore===
Successivamente, Laseroms ha iniziato una carriera di allenatore senza successo con Heracles, Helmond Sport, FC Vlaardingen, Trabzonspor e club del Bahrain e dell'Arabia Saudita.
==Ultimi anni==
Terminata l'esperienza da tecnico, è tornato nei Paesi Bassi dove un arresto cardiaco nel 1991 pose fine alla sua vita. Fu cremato a Rotterdam.
==Palmarès==
===Giocatore===
Riga 70 ⟶ 81:
 
*{{Calciopalm|Coppa Intercontinentale|1}}
:Feyenoord: [[Coppa Intercontinentale 1970 (calcio)|1970]]
 
==Altri progetti==
Riga 76 ⟶ 87:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{NFT}}
 
{{CT nazionale bahreinita di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale olandese]]