Rob Witschge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale olandese → Categoria:Calciatori della nazionale olandese
 
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calciatori olandesi|dicembre 2012}}
{{Sportivo
|Nome = Rob Witschge
|Immagine = Rob Witsche.jpg
|NomeCompleto=Rob Witschge
|Sesso = M
|Immagine=Rob Witsche.jpg
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Sesso=M
|Altezza =
|CodiceNazione ={{NLD}}
|Peso =
|Altezza=
|Disciplina = Calcio
|Peso=
|Squadra =
|Disciplina=Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 1999 - giocatore
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni=
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre=
|1985-1989|Ajax|84 (10)
|Squadre= {{Carriera sportivo
|19851989-19891991|{{Calcio Ajax|G}}Saint-Etienne|8451 (1011)
|1989-1991|{{Calcio Saint-Etienne1996|G}}Feyenoord|51160 (1125)
|1996-1998|Utrecht|57 (1)
|1991-1996|{{Calcio Feyenoord|G}}|160 (25)
|19961998-19981999|{{CalcioAl Utrecht|G}}Ittihad|57? (1?)
}}
|1998-1999|{{Calcio Al Ittihad|G}}|? (?)
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1989-1995 |{{Naz|CA|NLD|M}} | 30 (3)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale=1989-1995
|sport = calcio |pos = A
|Nazionale={{Naz|CA|NLD}}
|20092001-20102002|{{Calcio Haarlem|A}}|<small>Vice</small>
|PresenzeNazionale(goal)= 30 (3)
|20082004-20092008|{{Calcio AjaxNaz|CA|NLD|AM}}|<small>Vice</small>
|Allenatore=
|2008-2009|Ajax|<small>Vice</small>
{{Carriera sportivo
|20012009-20022010|{{Calcio Haarlem|A}}|<small>Vice</small>
|20042019-20082021|{{Naz|CA|NLDGRC|A}}|<small>Vice</small>
|2008-2009|{{Calcio Ajax|A}}|<small>Vice</small>
|2009-2010|{{Calcio Haarlem|A}}|<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Aggiornato = 18 aprile 2011
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 1988|1988]]}}
|Aggiornato = 1831 aprileluglio 20112019
}}
{{Bio
|Nome = Rob
|Cognome = Witschge
|PostCognome =
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amsterdam
|GiornoMeseNascita = 22 agosto
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = olandese
Line 52 ⟶ 53:
=== Giocatore ===
==== Club ====
Dopo aver giocato quattro anni nell'[[AFC{{Calcio Ajax|Ajax]]N}} (1985-1989) - vincendo una [[Coppa delle Coppe]] nel [[Coppa delle Coppe 1986-1987|1987]] - giocò nel [[AS Saint-Etienne|St.Etienne]], nel [[{{Calcio Feyenoord]]|N}}, nell'[[FC{{Calcio Utrecht|Utrecht]]N}} e terminò la carriera nell'[[Al-Ittihad]] nel 1999.
 
==== Nazionale ====
Con la [[Nazionale di calcio dell'Olandadei Paesi Bassi|Nazionale olandese]] ha fatto il suo debutto il 4 gennaio 1989 in un'amichevole contro {{NazNB|CA|ISR|M}} (0-2). Ha poi partecipato al {{EC|1992}} e al {{WC|1994}}.
 
=== Allenatore ===
Il 1 luglio [[2001]] diventa vice allenatore dell’[[Haarlemsche Football Club Haarlem|Haarlem]].<ref>{{cita web|url= https://www.ajax.nl/streams/actueel/rob-witschge-assistenttrainer-bij-haarlem.htm|titolo= Rob Witschge assistent-trainer bij Haarlem|editore=ajax.nl|data=1 mei 2001}}</ref>
Dal 1º luglio [[2004]] è vice allenatore insieme a [[John van't Schip]] di [[Marco van Basten]] all guida dell'[[Nazionale di calcio dell'Olanda|Olanda]]. Dal 1º luglio [[2008]] è assistente di [[Marco van Basten]], insieme a [[John van't Schip]] <ref>[http://english.ajax.nl/web/show?id=154814&cfe=155980&contentid=65670&ff=155980 Marco van Basten new coach Ajax]</ref>. all'[[AFC Ajax|Ajax]].
 
Dal 1º luglio [[2004]] è vice allenatore insieme a [[John van't Schip]] di [[Marco van Basten]] all guida dell'dei [[Nazionale di calcio dell'Olandadei Paesi Bassi|OlandaPaesi Bassi]]. Dal 1º luglio [[2008]] è assistente di [[Marco van Basten]], insieme a [[John van't Schip]] all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].<ref>[http{{cita web|url=https://english.ajax.nl/webstreams/show?idajax-now/marco-van-basten-new-coach-ajax.htm|titolo=154814&cfe=155980&contentid=65670&ff=155980 Marco van Basten new coach Ajax]|editore=ajax.nl|data=22 February 2008}}</ref>. all'[[AFC Ajax|Ajax]].
Il 21 agosto [[2009]] lascia il ruolo di vice dei [[AFC Ajax|lancieri]], per passare all'[[HFC Haarlem|Haarlem]] sempre nella stessa veste. Il 25 gennaio [[2010]] lascia la squadra.
 
Il 21 agosto [[2009]] lascia il ruolo di vice dei [[AFC Ajax|lancieri]], per passare all'[[HFC Haarlem|Haarlem]] sempre nella stessa veste.<ref>{{cita web|url= https://www.nu.nl/voetbal/2065512/ajax-wil-rob-witschge-bij-haarlem-stallen.html|titolo=Ajax wil Rob Witschge bij Haarlem stallen|editore=nu.nl|data=21 augustus 2009}}</ref> Il 25 gennaio [[2010]] lascia la squadra.
 
Dal 31 luglio [[2019]] al 27 novembre [[2021]] è il vice di [[John van 't Schip]], CT della [[Nazionale di calcio della Grecia|nazionale greca]].
 
== Palmarès ==
Line 71 ⟶ 76:
:Feyenoord: [[Supercoppa d'Olanda 1991|1991]]
* {{Calciopalm|Campionato olandese|1}}
:Feyenoord: [[Campionato di calcio olandeseEredivisie 1992-1993|1992-1993]]
* {{Calciopalm|Campionato saudita|1}}
:Al-Ittihad: 1998-1999
Line 91 ⟶ 96:
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Nazionale olandese europei 1992}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale olandese mondiali 1994}}
 
{{Paesi Bassi maschile calcio europeo 1992}}
{{Paesi Bassi maschile calcio mondiale 1994}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale olandese]]