FN SCAR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non necessita di un link |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| Arma = Arma da fuoco
| Immagine =
| Didascalia =
| Epoca = moderna
| Nazione = {{BEL}}
| Tipo = (SCAR-L) [[Fucile d'assalto]]<br />(SCAR-H) [[Fucile da battaglia]]
| Progettista = [[Fabrique Nationale de Herstal]]
| Anno progettazione = 2004-2007
| Produzione = 2009 - presente
| Date di produzione = 2009- presente
| Numero prodotto =
| Calibro = [[5,56
| Tipo di munizioni = [[5,56 × 45 mm NATO]]<br /> [[7,62 × 51 mm NATO]]<br /> [[7,62 × 39 mm]]▼
| Azionamento = a [[sottrazione di gas]]▼
▲| Tipo di munizioni= [[5,56 × 45 mm]]<br />
|tiro utile =200-300
| Cadenza di tiro = 550-650 colpi al minuto▼
| Velocità alla volata = ▼
▲| Azionamento= a [[sottrazione di gas]]
| Tiro utile = ▼
▲| Cadenza di tiro= 550-650 colpi al minuto
| Peso = 3,5 [[Chilogrammo|kg]] versione L<br /> 3,86 kg versione H (senza caricatore)▼
▲| Velocità alla volata=
| Lunghezza = Versione L 620-850 [[millimetro|mm]] (a seconda della canna)<br />▼
▲| Tiro utile=
▲| Peso= 3,5 [[Chilogrammo|kg]] versione L<br />
▲| Lunghezza= Versione L 620-850 [[millimetro|mm]] (a seconda della canna)<br />
Versione H 770-997 mm (a seconda della canna)
| Lunghezza canna = VersioneL:<br />254 mm (CQC),<br />355 mm (Standard),<br />457 mm (LB).<br />
Versione H:<br />330 mm (CQC),<br />406 mm (Standard),<br />508 mm (LB)
| cadenza di tiro = 600 [[colpi/min]]
| velocità di uscita = 875 [[m/s]] versione L<br />
829 m/s versione H
| Alimentazione = [[Caricatore STANAG]] da 30 cartucce per versione L o [[Beta C-Mag]] da 100 cartucce<br />
caricatore da 20 cartucce per versione H
| Organi di mira =
| Varianti = FN SCAR-L<br />
FN SCAR-H
| Specifiche =
| conflitti =
| Utilizzatori = [[
| Ref = Modern Firearms.ru<ref>{{cita web|url=http://world.guns.ru/assault/be/fn-scar-e.html|titolo=FN SCAR: Mark 16 and Mark 17- Special Forces Combat Assault Rifle (USA/ Belgium)|accesso=14 febbraio 2013}}</ref>
}}
L'annuncio da parte del SOCOM del vincitore dell'appalto arrivò nel 2004. La FN si doveva occupare della progettazione e della produzione in serie del fucile. Verso la metà del 2005, i primi SCAR erano disponibili all'utente finale
I test finirono nel 2007 e l'Aprile 2009 vide la prima grande fornitura di 600 pezzi al reggimento [[75th Ranger Regiment]]. Da questa data in poi, lo SCAR ha iniziato a sostituire la maggior parte dei fucili usati dalle forze SOCOM come le [[carabina|carabine]] [[M4 (fucile d'assalto)|M4]], i fucili [[M16 (fucile d'assalto)|M16]] e i fucili di precisione [[SR-25]].
L'arma non è basata su nessun fucile precedente, e la sua progettazione è partita da zero. In tutte le sue varianti utilizza un sistema di [[recupero di gas]]. Il fucile ha dimostrato una bassa sensibilità alla sabbia fine e quindi una notevole affidabilità in condizioni estreme. Durante un test dell'[[United States Army|esercito americano]] compiuto su dieci esemplari di SCAR, [[Heckler & Koch XM8]], [[Heckler & Koch HK416]] e carabine [[M4 (fucile d'assalto)|M4]], che consisteva nello sparare 6000 colpi con ciascun fucile in ambiente sabbioso, lo SCAR si è piazzato secondo, essendosi inceppato 226 volte. Lo ha battuto l'XM8 che si è bloccato solo 127 volte. Dietro l'HK416 con 233 e l'M4 con 882 stop.▼
La posizione del grilletto e del selettore di fuoco è studiata per un uso ambidestro. È disponibile l'opzione automatico o semiautomatico, ma non le raffiche limitate ad un certo numero di cartucce. Il [[calcio (armi)|calcio]] in [[polimero|polimeri]] è adattabile e presenta un supporto per la guancia del tiratore.▼
Il fucile presenta inoltre una guida [[Picatinny]] lungo tutta la parte superiore, per l'aggiunta di vari moduli come ottiche e puntatori, ed altre tre disposte lungo i due lati e sotto la canna.▼
== Accessori ==
=== Lanciagranate EGLM ===▼
L
== Varianti ==
L'appalto del SOCOM prevedeva che la nuova arma fosse disponibile in due versioni, a cui corrispondevano diversi calibri:
Riga 61 ⟶ 72:
'''16S''' (versione ''light'') e '''17S''' (versione ''heavy''). Le fabbriche di produzione hanno sede a Columbia, [[Carolina del Sud]] per i fucili destinati all'esercito e a Fredricksburg, [[Virginia]] per quanto riguarda le 16S e 17S destinate ad uso civile e da parte delle forze di polizia.
==
Nel 2008, l''''FN HAMR IAR''', basato sullo SCAR (acronimo che sta per '''H'''eat '''A'''daptive '''M'''odular '''R'''ifle), è stato uno dei quattro fucili finalisti alla gara indetta
▲L'annuncio da parte del SOCOM del vincitore dell'appalto arrivò nel 2004. La FN si doveva occupare della progettazione e della produzione in serie del fucile. Verso la metà del 2005, i primi SCAR erano disponibili all'utente finale: le Forze Speciali statunitensi. Poiché lo US SOCOM usa la stessa designazione della marina, le due versioni di SCAR furono chiamate Mark 16 (il ''light'') e Mark 17 (l'''heavy''). I test finirono nel 2007 e l'Aprile 2009 vide la prima grande fornitura di 600 pezzi al reggimento [[75th Ranger Regiment]]. Da questa data in poi, lo SCAR ha iniziato a sostituire la maggior parte dei fucili usati dalle forze SOCOM come le [[carabina|carabine]] [[M4 (fucile d'assalto)|M4]], i fucili [[M16 (fucile d'assalto)|M16]] e i fucili di precisione [[SR-25]].
▲== Funzionamento e Descrizione ==
▲Durante un test dell'[[United States Army|esercito americano]] compiuto su dieci esemplari di SCAR, [[Heckler & Koch XM8]], [[Heckler & Koch HK416]] e carabine [[M4 (fucile d'assalto)|M4]], che consisteva nello sparare 6000 colpi con ciascun fucile in ambiente sabbioso, lo SCAR si è piazzato secondo, essendosi inceppato 226 volte. Lo ha battuto l'XM8 che si è bloccato solo 127 volte. Dietro l'HK416 con 233 e l'M4 con 882 stop.
▲La posizione del grilletto e del selettore di fuoco è studiata per un uso ambidestro. È disponibile l'opzione automatico o semiautomatico, ma non le raffiche limitate ad un certo numero di cartucce.
▲Il fucile presenta inoltre una guida [[Picatinny]] lungo tutta la parte superiore, per l'aggiunta di vari moduli come ottiche e puntatori, ed altre tre disposte lungo i due lati e sotto la canna.
▲== Lanciagranate EGLM ==
▲L''''EGLM''' da ''Enhanced Grenade Launcher Module'' cioè ''modulo [[lanciagranate]] potenziato'' è un lanciagranate da [[40 mm]] basato sul [[GL1]] nato per l'[[FN F2000]] ed introdotto nel [[2008]]. È chiamato ufficialmente '''FN40GL''' o '''Mk 13 Mod 0.''' e può essere montato su entrambe le versioni dello SCAR.
▲Nel 2008, l''''FN HAMR IAR''', basato sullo SCAR (acronimo che sta per '''H'''eat '''A'''daptive '''M'''odular '''R'''ifle), è stato uno dei quattro fucili finalisti alla gara indetta dai [[Corpo dei Marines]] per un fucile da [[fanteria]] automatico leggero (in inglese ''Infantry Automatic Rifle'' da cui IAR). La principale differenza tra l'HAMR e lo SCAR è la capacità di passare automaticamente dal fuoco a otturatore chiuso al fuoco a otturatore aperto se la camera si surriscalda<ref>{{cita web|url=http://www.fnhusa.com/mil/products/firearms/group.asp?gid=FNG023&cid=FNC01|titolo=l'FN IAR sul sito della FNH USA|accesso=2009-09-25|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090228175257/http://fnhusa.com/mil/products/firearms/group.asp?gid=FNG023&cid=FNC01|dataarchivio=28 febbraio 2009}}</ref>.
▲== Vendite ==
== Dati sulle vendite ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Modello/Configurazione
Riga 108 ⟶ 98:
| Sniper (SV) || 0 || 10 || 11.990
|-
| Standard (7
|}
== Note ==
Riga 120 ⟶ 106:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.fnherstal.com/index.php?id=184&backPID=182&productID=10&pid_product=232&pidList=182&categorySelector=1&detail=|titolo=FNH}}
* {{cita web|http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/scar.htm|SCAR}}
* {{cita web | 1 = http://world.guns.ru/assault/as70-e.htm | 2 = World guns | accesso = 25 settembre 2009 | dataarchivio = 28 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080928034652/http://world.guns.ru/assault/as70-e.htm | urlmorto = sì }}
{{Portale|armi}}
|