Linea Iwate Galaxy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Reindirizzamento a pagine più pertinenti
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox lineaLinea ferroviaria
|nome= {{simbolo|Igr white.svg|25}} FerroviaLinea ferroviaria Iwate Galaxy
|originale= いわて銀河鉄道線
|inizio= [[Stazione di Morioka|Morioka]]
|fine= [[Stazione di Metoki|Metoki]]
|nazioni= [[Giappone]]
|apertura=1891
|apertura2=
|chiusura=
|gestore= [[Ferrovia Iwate Galaxy]]
|gestore2=
|lunghezza=82
|scartamento= 1067 mm
|elettrificata=20 kV [[corrente alternata|CA]]
|diramazioni=
|note=
|mappa=Linemap_of_Iwate_ginga_railway_line.svg
}}
[[File:IGR7000-1.jpg|upright=1.3|thumb|Un treno della linea]]
La {{Nihongo|'''Ferrovialinea ferroviaria Iwate Galaxy'''|いわて銀河鉄道線|Iwate Galaxy tetsudō-sen}} è una linea ferroviaria regionale quasi interamente situata nella [[prefettura di Iwate]], e con un breve tratto anche in quella di [[prefettura di Aomori|Aomori]] che collega principalmente le città di [[Morioka]] e di [[Hachinohe]]. Corre parallela al [[Tōhoku Shinkansen]], la linea ad alta velocità che unisce Aomori con Tokyo. La ferrovia apparteneva alla [[linea principale Tōhoku]], ma con l'estensione dello Shinkansen da Morioka a Hachinohe nel [[2002]], la ferrovia è stata distaccata dalla [[JR East]] ed è ora gestita dalla prefettura. Alcuni treni JR East e merci continuano tuttora a percorrerla.
 
==Servizi==
La linea, elettrificata e interamente a doppio binario supporta, oltre ai treni locali (un treno all'ora fra Morioka e Hachinohe, con rinforzi per Takizawa con maggior frequenza), anche servizi rapidi. È presente un rapido che percorre tutta la linea, fra Morioka e Metoki, e quindi prosegue sulla [[Linea ferroviaria Aoimori|ferrovia Aoimori]] fino alla [[stazione di Hachinohe]] e il rapido ''Hachimantai'', che arrivato alla stazione di Kōma, si immette sulla [[linea Hanawa]] fino alla [[stazione di Ōdate]]. La velocità massima della linea è di 110 km/h.
 
==Stazioni==
Riga 44 ⟶ 41:
|style="text-align:center;"|●
|style="text-align:center;"|●
|{{simbolo|Shinkansen greenjre.svg|15}} [[Tōhoku Shinkansen]]<br />
{{color|#ff1592|■}} [[Akita Shinkansen]]<br />
{{color|green|■}} [[Linea principale Tōhoku]]<br />
Riga 116 ⟶ 113:
|style="text-align:right;"|32.0
|style="text-align:center;"|●
|{{simbolo|Shinkansen greenjre.svg|15}} Tōhoku Shinkansen
|-
|[[Stazione di Midō|Midō]]
Riga 159 ⟶ 156:
|style="text-align:right;"|70.8
|style="text-align:center;"|●
|{{simbolo|Shinkansen greenjre.svg|15}} Tōhoku Shinkansen
|rowspan="3"|[[Ninohe]]
|-
Riga 181 ⟶ 178:
|style="text-align:right;"|82.0
|style="text-align:center;"|▲
|[[Linea ferroviaria Aoimori|Ferrovia Aoimori]] (servizi diretti)
|[[Sannohe]]<br />[[distretto di Sannohe|Sannohe]]
|[[Prefettura di Aomori|Aomori]]
Riga 195 ⟶ 192:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Iwate Galaxy Railway Line}}
 
== Collegamenti esterni ==