Aleksandr Uvarov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}}
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale sovietica → Categoria:Calciatori della nazionale sovietica
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo hockeista su ghiaccio|Aleksandr Uvarov (hockeista su ghiaccio)}}
{{Sportivo
|Nome = Aleksandr Uvarov
Riga 4 ⟶ 5:
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{URSSUN}}<br />{{RUS}}<br (dal 1991)/>{{ISR}}
|Peso =
|Disciplina = Calcio
Riga 12 ⟶ 13:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| sport = calcio |pos = G
| 1978-1981 | Dinamo Mosca |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| sport = calcio
| pos = G
| 1981-1991 | Dinamo Mosca | 105 (-?)
| 1991-2000 | Maccabi Tel Aviv | 258 (-?)
}}
| SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
| 1990-1991 | {{Naz|CA|SUN|M}} | 11 (-8)
}}
|Allenatore =
}}
{{Bio
|Nome = Aleksandr Viktorovič
|Cognome = Uvarov
|PreData = {{russo|Александр Викторович Уваров}}, {{ebraico|אלכסנדר ויקטורוביץ' אובארוב|Aleksandr Viktorovich Ubarov}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
Riga 42 ⟶ 43:
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = russosovietico
|Cittadinanza = russo
|PostNazionalità = , di origine [[Israele|israeliana]], fino 1991 [[URSS|sovietico]]
|FineIncipit = è un ex calciatore russo che a livello internazionale rappresentò l'[[Unione Sovietica]] fino al 1991
}}
 
Riga 51 ⟶ 53:
 
===Nazionale===
Tra il 1990 e il 1991 totalizzò undici presenze nella [[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|nazionale sovietica]], ricoprendo il ruolo di portiere di riserva della rosa convocata al {{WC|1990}}. Inizialmente [[Valerij Lobanovs'kyj|LobanovskiLobanovs'kyj]] schierò l'esperto [[Rinat Dasaev|Dasaev]] titolare, ma in seguito a una prestazione negativa nella prima partita del gruppo B contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] (2-0) - ha le sue responsabilità sul primo gol di [[Marius Lăcătuș|Lăcătuș]]<ref>{{cita news|autore=Corrado Sannucci|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/10/giovani-vecchi-insieme-fondo.html|pubblicazione=La Repubblica|titolo='Giovani e vecchi insieme a fondo'|data=10 giugno 1990|p=5|accesso=29 gennaio 2015}}</ref> - e a un suo comportamento scorretto al termine dell'incontro,<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/13/urss-logora-ma-ha-un.html|pubblicazione=La Repubblica|titolo=L'URSS è logora ma ha un'anima|data=13 giugno 1990|p=3|accesso=29 gennaio 2015}}</ref> il portiere in forza al Siviglia venne rimpiazzato da Uvarov che giocò contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] di [[Diego Armando Maradona|Maradona]] (persa 2-0) e contro il [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]] (vinta 4-0). L'URSS venne eliminata dal torneo e Uvarov terminò il suo primo e unico Mondiale con 2 presenze e 2 gol subiti. In seguito giocò qualche incontro di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1992#Gruppo 3|qualificazione]] agli [[campionato europeo di calcio 1992|Europei 1992]], prima di non esser più convocato dal maggio 1991, in coincidenza col suo trasferimento in Israele.
 
==Statistiche==
Riga 114 ⟶ 116:
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|URS 1980-1991||M}}
{{Cronopar|25-4-1990|Dublino|IRL|1|1|URS 1980-1991|-1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo}}}}
{{Cronopar|13-6-1990|Napoli|ARG|2|0|URS 1980-1991|-2|Mondiali|1990|1º turno}}
Riga 149 ⟶ 151:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{NazionaleUnione sovieticaSovietica mondialimaschile calcio mondiale 1990}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori russidella nazionale sovietica]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale sovietica]]