Dave D'Errico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense → Categoria:Calciatori della nazionale statunitense
 
(20 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = DavidDave D'Errico
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 13:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1972-1973|Hartwick Hawks|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1974|Seattle Sounders|6 (0)
|1974-1975|Dundalk|4 (0)
Riga 31:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1974-1977|{{Naz|CA|USA|M}}|19 (0)
}}
|Vittorie=
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1984|Charlotte Gold|
}}
|Disciplina2= Indoor soccer
|Specialità2=
Riga 42 ⟶ 46:
|Squadre2 =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio indoor |pos = G
|1975|Seattle Sounders|2 (0)
|1978-1979|Cincinnati Kids|20 (4)
|1979-1982|New York Arrows|92 (5)
}}
|Allenatore2 =
Riga 54 ⟶ 57:
|Nome = David
|Cognome = D'Errico
|PostCognomeVirgola = conosciuto con il nome '''Dave'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Newark
Riga 63 ⟶ 67:
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatoreallenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
Riga 70 ⟶ 75:
==Carriera==
=== Club ===
Dal 1972 al 1973 milita nella selezione calcistica dell'[[Hartwick College]] e nel 1974 viene ingaggiato dai neonati {{Calcio Seattle Sounders|N}}, franchigia della [[North American Soccer League|NASL]]. Con i ''Sounders'' militò sino al 1977, raggiungendo in due occasioni i quarti di finale del torneo.
 
La sua militanza con la franchigia di [[Seattle]] fu inframezzata da una esperienza europea con gli irlandesi del {{Calcio Dundalk|N}}, con cui ottenne il quinto posto nella [[A Division 1974-1975 (Irlanda)|A Division 1974-1975]].
Riga 84 ⟶ 89:
Nel 1981 passa ai {{Calcio New York United|N}}, franchigia dell'[[American Soccer League]], con cui raggiunge la finale del [[American Soccer League 1981|torneo]], persa contro i {{Calcio Charlotte Gold|N|1981}}.
 
Nel 1984 è ingaggiato come allenatore-giocatore dai {{Calcio Charlotte Gold|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.nasljerseys.com/ASL/Rosters/Lightnin_Rosters.htm#1981|sito=Nasljerseys.com|titolo=Carolina Lightnin' Rosters|accesso=5 novembre 2021|lingua=en}}</ref>, franchigia della [[United Soccer League (1984)|United Soccer League]], con cui nel [[United Soccer League 1984|campionato 1984]] ottiene il secondo posto della Southern Division.
 
Contemporaneamente al calcio si dedicò all'[[indoor soccer]], vincendo tre titoli [[Major Indoor Soccer League (1978)|MISL]] con i {{Calcio indoor New York Arrows|N}} tra il 1979 ed il 1982.
 
=== Nazionale ===
Ha inoltre giocato tra il 19731974 ed il 19751977 settediciannove incontri amichevoli con la [[nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America]], senza mai vincere o pareggiare una partita.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesu/usa-intres-det70.html|sito=Rsssf.com|titolo=USA - Details of International Matches 1970-1979|accesso=5 dicembre 2020|lingua=en}}</ref>
Naturalizzato statunitense, venne convocato nella [[Nazionale olimpica di calcio degli Stati Uniti d'America|selezione olimpica statunitense]] per disputare il [[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|torneo calcistico alla XX Olimpiade]]. Con la usa nazionale chiuse al quarto e ultimo posto del Girone A, con un solo punto conquistato.
 
Ha inoltre giocato tra il 1973 ed il 1975 sette incontri amichevoli con la [[nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America]], senza mai vincere o pareggiare una partita.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesu/usa-intres-det70.html|sito=Rsssf.com|titolo=USA - Details of International Matches 1970-1979|accesso=5 dicembre 2020|lingua=en}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|USA||M}}
{{Cronopar|10-8-1973|San Francisco|USA|0|4|POL||Amichevole||13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-9-1974|Monterrey|MEX|3|1|USA||Amichevole||}}
{{Cronopar|8-9-1974|Dallas|USA|0|1|MEX||Amichevole||13={{Sostin}}}}
{{Cronopar|26-3-1975|Poznań|POL|7|0|USA||Amichevole||}}
{{Cronopar|1924-86-1975|Città del MessicoSeattle|USA|10|34|CRCPOL||Amichevole||13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|2124-809-19751976|Città del MessicoVancouver|USACAN|01|61|USA|ARG|QMondiali|Amichevole1978||}}
{{Cronopar|243-810-19751976|CittàLos del MessicoAngeles|MEXUSA|20|0|USAMEX||AmichevoleQMondiali|1978|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|15-10-1976|Puebla de Zaragoza|MEX|3|0|USA||QMondiali|1978||}}
{{Cronofin|7|0}}
{{Cronopar|20-10-1976|Seattle|USA|2|0|CAN||QMondiali|1978||}}
{{Cronopar|10-11-1976|Port-au-Prince|HAI|0|0|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|12-11-1976|Port-au-Prince|HAI|0|0|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|14-11-1976|Port-au-Prince|HAI|0|0|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|15-9-1977|San Salvador|SLV|1|2|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|18-9-1977|Città del Guatemala|GTM|3|1|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|25-9-1977|Città del Guatemala|GTM|2|0|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|27-9-1977|Monterrey|MEX|3|0|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|30-9-1977|Monterrey|SLV|0|0|USA||Amichevole|}}
{{Cronopar|6-10-1977|Washington|USA|1|1|CHN||Amichevole||}}
{{Cronopar|10-10-1977|Atlanta|USA|1|0|CHN||Amichevole||}}
{{Cronopar|16-10-8-19731977|San Francisco|USA|02|41|POLCHN||Amichevole||13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|719|0}}
 
==Palmarès==
=== Indoor soccer ===
* {{Calciopalm|NASLMajor Indoor Soccer League (1978){{!}}MISL|13}}
:SanNew JoseYork EarthquakesArrows: [[NorthMajor AmericanIndoor Soccer League 1979-1980|1980]], [[Major Indoor tournamentSoccer League 1980-1981|1981]], [[Major Indoor Soccer League 19751981-1982|19751982]]
 
== Note ==
Riga 115 ⟶ 130:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{NFT|28450}}
* {{cita web|url=http://www.nasljerseys.com/Players/D/D'Errico.Dave.htm|sito=Nasljerseys.com|titolo=David D'Errico|accesso=26 maggio 2022|lingua=en}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
<nowiki>[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale statunitense]]</nowiki>