Reinhard Libuda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale tedesca → Categoria:Calciatori della nazionale tedesca |
||
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|calciatori tedeschi}}
{{Sportivo
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ |TermineCarriera =1976
|1961-1965|{{Calcio Schalke|G}}|▼
|sport = calcio |pos = G
|1965-1968|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|▼
{{Carriera sportivo▼
}}
|SquadreNazionali =
▲ |1973-1976|{{Calcio Schalke|G}}|
| 1963-1971|{{Naz|CA|FRG|M}}|26 (3)
}}
|Vittorie=
▲{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale di calcio 1970|Messico 1970]]}}
{{Bio
|Nome = Reinhard
|Soprannome = Stan
|Cognome = Libuda
|Sesso = M
Riga 40 ⟶ 41:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
}}
==Carriera==
===Club===
Ha militato undici stagioni nello
Ha vinto la [[Coppa delle Coppe 1965-1966]], segnando la rete che consentì al
===Nazionale===
Ha vestito per 26 volte la maglia della [[nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] con il ruolo di [[attaccante]] tra il [[1963]] e il [[1971]], e ha giocato la semifinale Italia-Germania 4-3 nel [[Campionato mondiale di calcio 1970]] in Messico; dove poi i tedeschi otterranno la medaglia di bronzo.
==Morte==
Libuda muore nel [[1996]] a causa di un [[ictus]]; viene sepolto nel cimitero orientale di [[Gelsenkirchen]].
==Palmarès==
=== Club ===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Schalke 04: [[DFB-Pokal 1971-1972|1971-1972]]
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Borussia Dortmund: [[Coppa delle Coppe 1965-1966|1965-1966]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|