'''Diecimila.me''' è stato un [[ blogcomunità|collettivo]] autoriale [[ comunitàsatira| collettivosatirico]] die letterario attivo dal [[ narrativa2012]] eal [[ satira2020]] , sia online, sull'omonimo [[blog]], che sui media tradizionali. Il collettivo prende il suo nome deriva dalla frase del [[filosofo]] [[Grecia|greco]] [[Eraclito]]: «Uno è per me diecimila, se è il migliore». ▼
{{O|internet|settembre 2018}}
{{E|rilevanza non chiara|mass media|agosto 2018}}
{{Sito web
|nome = Diecimila.me
|url = http://diecimila.me
|tipo = [[Blog]] di [[narrativa]] e [[satira]]
|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
|proprietario = [[Gaspare Bitetto]]
|autore = [[Gaspare Bitetto]], [[Cristiano Micucci]], [[Pierluca Coiro]], [[Massimo Santamicone]], [[Roberto Radimir]], [[Emanuele Vannini]] e [[Flavio Iannelli]]
|data di lancio = [[30 aprile]] [[2012]]
|stato corrente = sospeso
|slogan = Cellule di letteratura staminale.<ref name="Origini">{{cita web|url= http://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|titolo= Da Spinoza.it a Diecimila.me, la satira da web raccontata da Gaspare Bitetto|autore= Fabio Barbera|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160420031545/http://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|dataarchivio= 20 aprile 2016}}</ref>
}}
{{Citazione|Uno è per me diecimila, se è il migliore|[[Galeno]], ''De Dignoscendis Pulsibus''; frammento 49<ref name=Galeno>Presentato anche da [[Simmaco]] e da [[Teodoro Prodromo]] in ''Epitalamio per le nozze di Giovanni Comneno e... Taronita''. Da ''I presocratici. Testimonianze e frammenti'', ed. cit., p. 202, traduzione di Gabriele Giannantoni. Nella traduzione di Giovanni Reale: «Uno solo vale più di diecimila, se è il migliore». Da ''I presocratici. Prima traduzione integrale...'', ed. cit., p. 353.</ref>|εἷς ἐμοὶ μύριοι, ἐὰν ἄριστος ἦι|lingua=grc}}
▲'''Diecimila.me''' è un [[blog]] [[comunità|collettivo]] di [[narrativa]] e [[satira]]. Il suo nome deriva dalla frase del [[filosofo]] [[Grecia|greco]] [[Eraclito]]: «Uno è per me diecimila, se è il migliore».
== Storia ==
Diecimila.me nasce nel 2012 da un'idea di [[Gaspare Bitetto]], con l'obiettivo di rivalutare il blog come piattaforma di comunicazione indipendente a discapito dei Social Network e di rinnovare il panorama satirico online in [[Italia]].<ref name="Origini">{{cita web|url= https://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|titolo= Da Spinoza.it a Diecimila.me, la satira da web raccontata da Gaspare Bitetto|autore= Fabio Barbera|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160420031545/http://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|dataarchivio= 20 aprile 2016}}</ref>
Durante il suo periodo di maggiore attività, tra il blog2012 e il [[2016]], il collettivo ha pubblicato quasi quotidianamente contenuti riguardantisu tematichetemi comedi politica, sesso, religione e morte (secondo una linea di chiara ispirazione [[Daniele Luttazzi|luttazziana]]), tramite l'utilizzo di numerosi stili espressivi, dai racconti brevi a quelli lunghi, dalle [[one-liner]] alle sceneggiature teatrali, dalle illustrazioni ai contenuti multimediali.<ref name="Origini" />
Dal [[12 novembre]] [[2012]] al [[25 marzo]] [[2013]] il collettivo ha realizzato la rubrica "GR8 a Diecimila Hertz" per [[RadioRai]] WebRadio WR8<ref name="WR8">{{cita web|url= http://fuoriserie.blog.rai.it/gr8-a-diecimila-hertz/|titolo= GR8 a Diecimila Hertz|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130905161722/http://fuoriserie.blog.rai.it/gr8-a-diecimila-hertz/|dataarchivio= 055 settembre 2013}}</ref>, un giornale radio satirico di taglio umoristico, comico e grottesco. Sempre per WR8, cheDiecimila.me ha successivamenteseguito ispiratoe lacommentato nascitain didiretta sitila satirici63ª comeedizione del [[LercioFestival di Sanremo]].
Il [[20 marzo ]] [[2013 ]]<ref name="PrimoTweetCasaleggio">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/314386865014857728|Il primo tweet di @Casalegglo}}</ref>, Diecimila.me lancia su [[ twitterTwitter]] "@Casalegglo", il fake di [[Gianroberto Casaleggio]]. Nonostante lo stile dei tweet "telegrafico e surreale", sono in molti a credere che l'account sia genuino, permettendo così al collettivo di dimostrare le falle della "democrazia dal basso". L'account diventa in breve tempo il primo fake di successo su twitter .,<ref name="ChièCasalegglo1">{{cita web|https://video.repubblica.it/le-inchieste/cosi-e-nato-casalegglo-il-fake-piu-vero-del-vero-guru/203093/202166|titolo= Così è nato Casalegglo, il fake più vero del vero guru - Videointervista a Gaspare Bitetto|autore= Roberta Benvenuto}}</ref><ref name="ChièCasalegglo2">{{cita web|http://www.repubblica.it/politica/2013/04/11/news/chiudiamo_il_buco_dell_ozono_il_finto_casaleggio_spopola_sul_web-56387456/|titolo= "Chiudiamo il buco dell'ozono": Il finto Casaleggio spopola sul web - Intervista a Massimo Santamicone|autore= Raffaella Menichini }}</ref> trasformandosi successivamente in una collezione di [[NFT]] il cui ricavato è stato devoluto all'[[Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro|AIRC]].<ref name="CasaleggloNFT1">{{cita web|https://www.giornalettismo.com/nft-casalegglo-asta-tweet-satirici/|titolo= L’account satirico @Casalegglo camminerà con le proprie gambe grazie all’asta degli NFT|autore= Gianmichele Laino}}</ref><ref name="CasaleggloNFT2">{{cita web|https://www.spreaker.com/user/15685952/cosa-sono-gli-nft-guida-pratica-allarte-|titolo= Cosa sono gli NFT? Guida pratica all'arte digitale, il caso @casalegglo|autore= Luca Viscardi}}</ref><ref name="CasaleggloNFT3">{{cita web|https://www.rollingstone.it/politica/questo-account-twitter-virale-negli-anni-dieci-oggi-e-diventato-unopera-darte/599471/|titolo= Questo account Twitter virale negli anni Dieci oggi è diventato un’opera d’arte|autore= Niccolò Corradori}}</ref> ▼
Sempre per [[RadioRai]] WebRadio WR8, Diecimila.me segue e commenta in diretta la 63° edizione del [[Festival di Sanremo]], assieme a [[Riccardo Festa]], [[Marina Borrometi]], [[Sara Sanzi]] e [[Annalisa Vacca]].
Dall'account twitter di @Casalegglo vengono realizzati un libro: "Essere CasaleggLo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti", pubblicato nel [[2013 ]] da [[ADD Editore]], e un corto d'animazione: "Apocalypso - The Future Revolution"<ref name="Apocalypso">{{cita web|https://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/il-falso-casaleggio-e-la-sua-apocalypso-il-guru-del-m5s-colpito-dalla-satira/135224/133758|titolo= Il falso Casaleggio e la sua "Apocalypso": il guru del M5s colpito dalla satira|autore= Tiziano Toniutti}}</ref>, parodia dell'apocalittico "Gaia" della [[Casaleggio Associati]]. ▼
▲Il [[20 marzo]] [[2013]]<ref name="PrimoTweetCasaleggio">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/314386865014857728|Il primo tweet di @Casalegglo}}</ref>, Diecimila.me lancia su [[twitter]] "@Casalegglo", il fake di [[Gianroberto Casaleggio]]. Nonostante lo stile dei tweet "telegrafico e surreale", sono in molti a credere che l'account sia genuino, permettendo così al collettivo di dimostrare le falle della "democrazia dal basso". L'account diventa in breve tempo il primo fake di successo su twitter.<ref name="ChièCasalegglo1">{{cita web|https://video.repubblica.it/le-inchieste/cosi-e-nato-casalegglo-il-fake-piu-vero-del-vero-guru/203093/202166|titolo= Così è nato Casalegglo, il fake più vero del vero guru - Videointervista a Gaspare Bitetto|autore= Roberta Benvenuto}}</ref><ref name="ChièCasalegglo2">{{cita web|http://www.repubblica.it/politica/2013/04/11/news/chiudiamo_il_buco_dell_ozono_il_finto_casaleggio_spopola_sul_web-56387456/|titolo= "Chiudiamo il buco dell'ozono": Il finto Casaleggio spopola sul web - Intervista a Massimo Santamicone|autore= Raffaella Menichini}}</ref>
Nel [[2013 ]] l'account di @Casalegglo riceve il premio come Miglior Fake ai Tweet Awards e ai Macchianera Internet Awards<ref name="MIA13" >{{cita web|https:/ /www.macchianera.net/wp-content/uploads/2013/09/Votazioni-Finali-MIA-2013.pdf|#MIA13 – Macchianera Italian Awards 2013: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>, mentre nel [[2014 ]], sempre ai Macchianera Internet Awards, riceve il premio per il lancio del miglior hashtag dell'anno: "#VinciamoPoi"<ref name="LancioHashtagVinciamoPoi">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/470671244304871424|Lancio dell'hashtag #VinciamoPoi}}</ref><ref name="VinciamoPoiTrending">{{cita web|http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-europee2014/2014/05/26/foto/europee_vinciamopoi-87203008/2/#1|titolo= Europee, Twitter ironizza contro M5s: l'hashtag #VinciamoPoi|editore= [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref><ref name="MIA14" >{{cita web|http:/ /www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA14 – Macchianera Italian Awards 2014: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref> ▼
▲Dall'account twitter di @Casalegglo vengono realizzati un libro: "Essere CasaleggLo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti", pubblicato nel [[2013]] da [[ADD Editore]], e un corto d'animazione: "Apocalypso - The Future Revolution"<ref name="Apocalypso">{{cita web|https://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/il-falso-casaleggio-e-la-sua-apocalypso-il-guru-del-m5s-colpito-dalla-satira/135224/133758|titolo= Il falso Casaleggio e la sua "Apocalypso": il guru del M5s colpito dalla satira|autore= Tiziano Toniutti}}</ref>, parodia dell'apocalittico "Gaia" della [[Casaleggio Associati]].
Nel [[2014 ]] Diecimila.me pubblica con [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]] "La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi", una raccolta satirica di [[one-liner ]] e racconti. ▼
▲Nel [[2013]] l'account di @Casalegglo riceve il premio come Miglior Fake ai Tweet Awards e ai Macchianera Internet Awards<ref name="MIA13">{{cita web|https://www.macchianera.net/wp-content/uploads/2013/09/Votazioni-Finali-MIA-2013.pdf|#MIA13 – Macchianera Italian Awards 2013: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>, mentre nel [[2014]], sempre ai Macchianera Internet Awards, riceve il premio per il lancio del miglior hashtag dell'anno: "#VinciamoPoi"<ref name="LancioHashtagVinciamoPoi">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/470671244304871424|Lancio dell'hashtag #VinciamoPoi}}</ref><ref name="VinciamoPoiTrending">{{cita web|http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-europee2014/2014/05/26/foto/europee_vinciamopoi-87203008/2/#1|titolo= Europee, Twitter ironizza contro M5s: l'hashtag #VinciamoPoi|editore= [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref><ref name="MIA14">{{cita web|http://www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA14 – Macchianera Italian Awards 2014: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
NelNello [[2016]]stesso anno, il collettivo tornascrive nuovamenteper a[[Moni scrivereOvadia]] e per illa teatro,compagnia presentandoteatrale all'[[Internet"I Festival]]Sacchi di [[Pisa]]Sabbia" lo spettacolo teatrale " ContattiMarx Reloaded", consu [[Iaiascenografie Forte]],di [[Milena Vukotic]]Petrelli, [[Annapresentato Meacci]]nell'edizione e2014 [[Idell'Internet SacchiFestival di Sabbia[[Pisa]]<ref name=" ContattiMarx Reloaded">{{cita web|http:// 20162014.internetfestival.it/ eventi/contattimarx-reloaded/|Presentazione " ContattiMarx Reloaded"|editore= [[Internet Festival ]]}}</ref> ▼
▲Nel [[2014]] Diecimila.me pubblica con [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]] "La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi", una raccolta satirica di [[one-liner]] e racconti.
Nello stesso anno,Tra il collettivo scrive per [[Moni Ovadia]]2014 e peril [[I2015, SacchiDiecimila.me dilancia Sabbia]]la lo spettacolo teatralerubrica "Marx ReloadedIntervallo", suuna parodia scenografiein dichiave satirica degli [[MilenaIntervallo PetrelliRai]], presentatopromuovendola nell'edizionesu [[2014YouTube]] dell'[[Internete Festival]]su diportali come WeFunny.it e [[PisaWired]].<ref name="Marx ReloadedIntervalloWired">{{cita web|httphttps://2014www.internetfestivalwired.it/marx-reloadedauthor/diecimilame/|PresentazioneIntervallo "Marxsu Reloaded"Wired|editore= [[Internet FestivalWired]]}}</ref>
Nel 2016 il collettivo torna nuovamente a scrivere per il teatro, presentando all'Internet Festival di [[Pisa]] lo spettacolo "Contatti", con [[Iaia Forte]], [[Milena Vukotic]], Anna Meacci e la compagnia teatrale "I Sacchi di Sabbia"<ref name="Contatti">{{cita web|http://2016.internetfestival.it/eventi/contatti/|Presentazione "Contatti"|editore= Internet Festival}}</ref>. Successivamente, a causa di numerosi cambi di formazione, Diecimila.me raggiunge uno stallo nelle attività collettive e termina la regolare pubblicazioni di contenuti sul blog a favore di progetti personali dei singoli autori.
Tra il [[2014]] e il [[2015]], Diecimila.me lancia la rubrica "Intervallo", una parodia in chiave satirica degli [[Intervallo Rai]], promuovendola su [[YouTube]] e su portali come WeFunny.it e [[Wired]].<ref name="IntervalloWired">{{cita web|https://www.wired.it/author/diecimilame/|Intervallo su Wired|editore= [[Wired]]}}</ref>
Il 15 febbraio 2019, il fondatore [[Gaspare Bitetto]] annuncia una breve riapertura del blog in data 30 aprile 2019 col lancio di una raccolta fondi su [[Facebook]]. Tra i testimonial compaiono [[Saverio Raimondo]]<ref name="SaverioRaimondo">{{cita web|https://www.facebook.com/diecimila.me/videos/603364596757990/|Saverio Raimondo lancia il ritorno di Diecimila.me}}</ref> e [[Immanuel Casto]]<ref name="ImmanuelCasto">{{cita web|https://www.facebook.com/diecimila.me/videos/2235033503186504/|Immanuel Casto lancia il ritorno di Diecimila.me}}</ref>. Concordemente viene pubblicato il terzo libro del collettivo, un ''Best of'' dal titolo ''Wunderkammer''.
▲Nel [[2016]] il collettivo torna nuovamente a scrivere per il teatro, presentando all'[[Internet Festival]] di [[Pisa]] lo spettacolo "Contatti", con [[Iaia Forte]], [[Milena Vukotic]], [[Anna Meacci]] e [[I Sacchi di Sabbia]]<ref name="Contatti">{{cita web|http://2016.internetfestival.it/eventi/contatti/|Presentazione "Contatti"|editore= [[Internet Festival]]}}</ref>
Nel breve periodo di riapertura, Diecimila.me sceglie di intraprendere una linea editoriale basata su una satira ancora più aggressiva e scorretta, che farà conquistare al collettivo due candidature ai Macchianera Internet Awards 2019 nella categoria "Miglior Articolo".
Solo successivamente, a causa di numerosi cambi di formazione, Diecimila.me raggiunge uno stallo nelle attività collettive e termina la regolare pubblicazioni di contenuti sul blog a favore di progetti personali dei singoli membri.
Il 30 aprile del 2020 il collettivo annuncia il suo scioglimento definitivo con la pubblicazione della sua ultima raccolta dal titolo ''Banzai'' con prefazione di Lo Sgargabonzi.
Attualmente le attività del blog continuano a risultare sospese.
== ComponentiLibri ==
* ''{{Cita libro |wkautore=Diecimila.me |titolo=Essere CasaleggLoCasalegglo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti '' (|editore=[[ADD Editore]] , [[|anno=2013 ]], ISBN |isbn=9788867830367 )}}▼
I principali autori del collettivo sono stati [[Gaspare Bitetto]], [[Cristiano Micucci]], [[Pierluca Coiro]], [[Massimo Santamicone]], [[Roberto Radimir]], [[Emanuele Vannini]] e [[Flavio Iannelli]], accanto a loro si sono avvicendati in maniera più o meno saltuaria altri autori come [[Davide Enia]], [[Giulio Calvani]], [[Alessandro Gori]], [[Franco Sardo]], [[Ester Nobile]], [[Emiliano Brunori]], [[Francesco De Simone]] e disegnatori e illustratori come [[Milena Petrelli]] e [[Zerocalcare]].
* ''{{Cita libro |wkautore=Diecimila.me |titolo=La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi (e di Twitter) '' (|editore=[[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]] , [[|anno=2014 ]], ISBN |isbn=9788817074445 )}}▼
* {{Cita libro |wkautore=Diecimila.me |titolo=Wunderkammer |editore= |anno=2019 |isbn= 9781091270909}}
* {{Cita libro |wkautore=Diecimila.me |titolo=Banzai |editore= |anno=2020 |isbn= 9798640724196}}
== BibliografiaRadio ==
* ''GR8 a Diecimila Hertz'' (Rai WR8 - 2012/2013)
* ''Non potevo aspettare che morissi per rifarmi una vita'' ([[KDP Amazon]], [[2013]])
* ''[[Festival di Sanremo]] - backstage'' (Rai WR8 - 2012/2013)
▲* ''Essere CasaleggLo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti'' ([[ADD Editore]], [[2013]], ISBN 9788867830367)
▲* ''La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi (e di Twitter)'' ([[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]], [[2014]], ISBN 9788817074445)
== Teatro ==
* ''Marx Reloaded'' ([[2014]], con [[Moni Ovadia]] e [[I Sacchi di Sabbia]])
* ''Contatti'' (2016)
* ''Contatti'' ([[2016]], con [[Iaia Forte]], [[Milena Vukotic]], [[Anna Meacci]] e [[I Sacchi di Sabbia]])
== Riconoscimenti e Premi == ▼
▲== Riconoscimenti e Premi ==
===2012===
;[[Macchianera]] Internet Awards<ref name="MIA12">{{cita web|https://www.macchianera.net/2012/10/02/mia-2012-macchianera-italian-awards-4-la-classifica-finale/|#MIA12 – Macchianera Italian Awards 2012: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
* Candidatura come Miglior Sito Letterario
* Candidatura come Cattivo più temibile della rete (con la rubrica "Il Merda")
===2013===
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA13">{{cita web|https://www.macchianera.net/wp-content/uploads/2013/09/Votazioni-Finali-MIA-2013.pdf|#MIA13 – Macchianera Italian Awards 2013: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
* Candidatura come Miglior Sito (unico blog tra i siti candidati)<ref name="MIA13" />
* Candidatura come Miglior Sito di Satira
* Candidatura come Miglior Radio-Podcast (con la rubrica "GR8 a Diecimila Hertz")
;Tweet Awards
* '''Vittoria''' come Miglior Fake (con @Casalegglo)
===2014===
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA14">{{cita web|http://www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA14 – Macchianera Italian Awards 2014: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
* '''Vittoria''' per il Miglior Hashtag (#VinciamoPoi, con @Casalegglo)
* Candidatura come Miglior Sito di Satira
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"[[Cristina D'Avena]]: per una teologia della sua divinità."'' di [[Ester Nobile]]
;Tweet Awards
* '''Vittoria''' per il Miglior Twitter Collettivo (@diecimilame)
===2015===
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA15">{{cita web|http://www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA15 – Macchianera Italian Awards 2015: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
* Candidatura come Miglior Sito
* Candidatura come Miglior Sito Umoristico/Satirico
* Candidatura come Miglior Sito Letterario
* Candidatura per la Miglior Battuta (di [[Gaspare Bitetto]] e [[Milena Petrelli]])
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"Andare a vivere all’estero. La prima vera guida sragionata su cosa vi aspetta."'' di [[Pierluca Coiro]]
===2019===
;Macchianera Internet Awards
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"L'era degli influencer si è miseramente conclusa"'' di [[Gaspare Bitetto]]
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"Lo spoiler come imperativo morale"'' di [[Ciro Ascione]]
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Satira]]
* [[Lercio]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://diecimila.me|Sito ufficiale}}
{{Portaleportale|internet|letteratura}}
{{Portale|italia|letteratura}}
[[Categoria:Blog]]
[[Categoria:Siti web]]
[[Categoria:Satira]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Pseudonimi collettivi]]
[[Categoria:Gruppi e collettivi di artisti]]
|