Annette Ngo Ndom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatrici della Nazionale camerunese → Categoria:Calciatrici della nazionale camerunese
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2005-2008|{{Bandiera|NC}} Génie|? (?)
|2008-2013|{{Bandiera|NC}} [[Louves Miniproff de Yaoundé|Louves Miniproff]]|? (?)
|2013-|{{Calcio femminile Union Nove Zamky|G}}|? (?)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Naz|CA|CMR|F}}|44 (0)<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/womensworldcup/players/player=356786/index.html|titolo=Annette NGO NDOM|accesso=15 maggio 2017|dataarchivio=24 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924212345/http://www.fifa.com/womensworldcup/players/player=356786/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Coppa delle Nazioni Africane femminile}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato africano femminile di calcio femminile 2014|Namibia 2014]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle Nazioni Africane femminile 2016|Camerun 2016]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato africano femminile di calcio femminile 2012|Guinea Equatoriale 2012]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle Nazioni Africane femminile 2018|Ghana 2018]]}}
|Aggiornato =
Riga 42 ⟶ 43:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = camerunese
Riga 49 ⟶ 51:
== Carriera ==
=== Club ===
Gioca come portiere dal 2013 nell'{{Calcio femminile Union Nove Zamky|N}}, nel [[campionato slovacco femminile di calcio femminile]].
 
=== Nazionale ===
[[File:AnnetteNgoNdom2.jpg|thumb|left|Annette Ngo Ndom con la maglia della nazionale camerunese.]]
Annette Ngo Ndom gioca nell'edizione [[Campionato africano femminile di calcio femminile 2012|2012]] della [[Coppa delle Nazioni Africane femminile]], in cui la nazionale arriva al terzo posto, grazie alla vittoria per 1-0 sulla [[Nazionale di calcio femminile della Nigeria|Nigeria]] nella finale per il terzo posto, e ottenendo la finale nel [[Campionato africano femminile di calcio femminile 2014|2014]] avvenuta grazie alla sconfitta per 2-0 contro la Nigeria garantirà a lei e alle sue compagne la storica qualificazione alla fase finale di un [[campionato mondiale femminile di calcio femminile]] all'edizione di [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2015|Canada 2015]].
 
Successivamente viene convocata dalla [[Federazione calcistica del Camerun]] per rappresentare la nazione vestendo la maglia della [[Nazionale di calcio femminile del Camerun|nazionale femminile]] ai [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi della XXX Olimpiade]] nel [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile|2012]].<ref>{{cita web|url=httphttps://metro.co.uk/2012/07/31/watch-annette-ngo-ndom-tell-isnt-gold-3818985/|titolo=Watch Annette Ngo Ndom and tell me this isn’t gold|accesso=15 maggio 2017}}</ref> La squadra inserita nel Gruppo E non riesce comunque a superare la prima fase del Torneo.
 
Viene inserita nella rosa della Nazionale in partenza per il [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2015]] che si gioca in [[Canada]].<ref>{{cita web|url=http://www.fifadata.com/document/FWWC/2015/pdf/FWWC_2015_SquadLists.pdf|titolo=FIFA Women's World Cup Canada 2015™: List of Player|formato=PDF|sito=FIFA.com|accesso=1º giugno 2015|lingua=en|data=15 maggio 2017|dataarchivio=10 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160410062327/http://www.fifadata.com/document/FWWC/2015/pdf/FWWC_2015_SquadLists.pdf|urlmorto=sì}}</ref> In questa edizione dopo aver superato il girone eliminatorio con sei punti; frutto di due vittorie e una sconfitta, viene eliminata agli ottavi di finale dalla {{NazNB|CA|CHN|F}} con il risultato di 1 a 0 a favore delle asiatiche.
 
Nel 2016 partecipa alla [[Coppa delle Nazioni Africane femminile 2016|Coppa delle Nazioni Africane femminile]] in cui la sua nazionale era qualificata di diritto essendone l'organizzatrice. Il Camerun arriverà fino in finale dove però viene sconfitta dalla nazionale Nigeriana per 1 a 0.
 
Inserita in rosa dal nuovo [[Commissario tecnico]] [[Joseph Ndoko]] per la Coppa delle Nazioni Africane di [[Coppa delle Nazioni Africane femminile 2018|Ghana 2018]]<ref>{{Cita web|cognome=Enow|nome=Njie|url=https://www.bbc.com/sport/football/46150313|titolo=Cameroon target first Women's Africa Cup of Nations title|sito=BBC.com|data=9 novembre 2018|accesso=1º dicembre 2018|lingua=en}}</ref>, condivide il percorso della sua nazionale che la vede approdare alla finalina per il terzo posto e, dopo aver superato per 4-2 le avversarie del {{NazNB|CA|MLI|F}} assicurarsi l'accesso al [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019|Mondiale di Francia 2019]].
 
== Palmarès ==
Riga 79 ⟶ 81:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Nazionale cameruneseCamerun femminile Olimpiadicalcio olimpiadi 2012}}
{{NazionaleCamerun camerunesefemminile Coppacalcio d'Africa femminileafricano 2012}}
{{NazionaleCamerun camerunesefemminile Coppacalcio d'Africa femminileafricano 2014}}
{{NazionaleCamerun camerunesefemminile mondialicalcio femminilimondiale 2015}}
{{NazionaleCamerun camerunesefemminile Coppacalcio d'Africa femminileafricano 2016}}
{{NazionaleCamerun camerunesefemminile Coppacalcio d'Africa femminileafricano 2018}}
{{Camerun femminile calcio mondiale 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale camerunese]]