Martin Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2032 su Wikidata) |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Commissari tecnici della Nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra → Categoria:Commissari tecnici della nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
|Drop_1 = 0
|Anni_internazionale_1 = 1993-2003
|Selezione_internazionale_1 = {{Naz|R15|ENG|M}}
|Giocate_internazionale_1 = 84
|Mete_internazionale_1 = 2
Riga 44:
|Drop_internazionale_2 = 0
|Anni_allenatore_1 = 2008-2011
|Allenatore_1 = {{Naz|R15|ENG|M}}
|Note_allenatore_1 =
}}
Riga 92:
Il ritiro di Johnson avvenne il 4 giugno [[2005]] con un ''match'' d'addio a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]] tra due selezioni, una capitanata dallo stesso Johnson, l'altra dal rientrante - dopo una lunghissima assenza dovuta a un trapianto di rene - ''All Black'' [[Jonah Lomu]]: l'incasso dell'incontro fu devoluto in beneficenza, in parte a favore della ricerca sul cancro, in parte per l'assistenza all'infanzia.
Con 84 incontri in Nazionale, Johnson è il quarto giocatore per presenze internazionali nella storia del rugby inglese, dopo [[Jason Leonard]], [[Lawrence Dallaglio]] e [[Rory Underwood]].
Dopo il ritiro Johnson fu ammesso nell'[[International Rugby Hall of Fame]]<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=2005 Inductees : Martin Johnson|url=http://www.rugbyhalloffame.com/pages/johnson2005.htm|accesso=4 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
Appassionato di football americano (è tifoso dei [[San Francisco 49ers]]<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=California dreaming|autore=Matt Tench|giorno=2|mese=settembre|anno=2001|pubblicazione=[[The Guardian]]|url=http://observer.guardian.co.uk/osm/story/0,6903,543952,00.html|accesso=26 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080424021117/http://observer.guardian.co.uk/osm/story/0,6903,543952,00.html|urlmorto=sì}}</ref>), nel febbraio [[2007]] Johnson fu chiamato dalla [[ITV (rete televisiva)|ITV]] a commentare e analizzare la partita valida per il 46° [[Super Bowl]].
Riga 102:
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Coppa del Mondo di rugby|1}}'''
*: {{NazNB|R15|ENG|M}}: [[Coppa del Mondo di rugby 2003|2003]]
* '''{{Sportpalm|Campionato inglese di rugby a 15|5}}'''
*: Leicester: 1994-95; 1998-99; 1999-2000; 2000-01; 2001-02
Riga 145:
[[Categoria:Allenatori di rugby a 15 inglesi]]
[[Categoria:Decorati con l'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[Categoria:Commissari tecnici della
[[Categoria:Membri della World Rugby Hall of Fame]]
[[Categoria:Membri dell'International Rugby Hall of Fame]]
|