Fabrizio Buonocore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Pallanuotisti della Nazionale italiana → Categoria:Pallanuotisti della nazionale italiana
 
(93 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|pallanuotisti italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Fabrizio Buonocore
|NomeCompleto = Fabrizio Buonocore
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 186
|Peso = 92
|Disciplina = Pallanuoto
|Ruolo = [[Difensore#Pallanuoto|Difensore]]
|Squadra = {{Pallanuoto Canottieri NapoliBandiera|NC}} Napoli Nuoto
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni =
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre =
|19??-1994 |{{Pallanuoto Canottieri Napoli|G}} |? (?)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|199?1994-2003|{{Pallanuoto Canottieri Napoli|G}}|?(?)
|2003-2013|{{Pallanuoto Posillipo|G}}|221(160)
|2013-2018|{{Pallanuoto Canottieri Napoli|G}}|?(?)
|2018-2019|{{Pallanuoto Cesport}}|
|2019-2023|{{Pallanuoto Nantes Arechi|G}}|
|2023-|{{Bandiera|NC}} Napoli Nuoto|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|Nazionale =1997-2010 |{{Naz|PN|ITA|M}} | 256 (?)
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di pallanuoto|Campionati mondiali]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionato europeo di pallanuoto|Campionato europeo]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[World League di pallanuoto|World league]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Pallanuoto ai Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 2
|bronzo 4 = 1
}}
|Aggiornato = 28 luglio 2019
|AnniNazionale = 199?-201?
|Nazionale = {{Naz|PN|ITA|M}}
|PresenzeNazionale(goal) = 256(?)
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati mondiali di pallanuoto|Barcellona 2003]]|Pallanuoto}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato europeo}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di pallanuoto|Budapest 2001]]|Pallanuoto}}
{{MedaglieCompetizione|World League}}
{{MedaglieArgento|[[World League di pallanuoto|New York 2003]]|Pallanuoto}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]|Pallanuoto}}
{{MedaglieArgento|[[Giochi del Mediterraneo|Almeria 2005]]|Pallanuoto}}
{{MedaglieBronzo|[[Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]|Pallanuoto}}
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 58:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = pallanuotista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore#Pallanuoto|Difensoredifensore]] del [[Circolo Canottieri Napoli (pallanuoto)|Canottieri Napoli]] e della [[Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia|Nazionale italiana]]Nuoto
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
È figlio di [[Alfonso Buonocore]] detto ''Fofò'', anche lui [[nuotatore]] e pallanuotista professionista, due volte olimpionico. Si è laureato in economia e commercio all'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]]. Vive con sua moglie e sua figlia a [[Napoli]] dove, oltre alla pallanuoto, esercita la professione di commercialista. Nel 2020 è fondatore della Napoli Nuoto<ref>{{Cita web|url=https://www.wpdworld.com/news/napoli-nuoto-novita-allombra-del-vesuvio/|titolo=Tre campioni a insegnare pallanuoto: nasce la Napoli Nuoto}}</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
SuoÈ padrecresciuto Alfonsonel erasettore anchegiovanile luidella unCanottieri pallanuotistaNapoli, squadra della sua città natale e dove professionistavive. LaureatoHa all'[[Universitàesordito degliin Studiprima disquadra Napolinel Federicocorso degli [[Anni 1990|anni IInovanta]], inimponendosi economiacome euno commercio,dei migliori difensori italiani. Ha esordisceesordito in [[Serie A1 (pallanuoto maschile)|Serie A1]] con illa [[Circolo Canottieri Napoli (pallanuoto)|Canottieri Napoli]]. Successivamente passa alnella [[CircoloPiscina NauticoFelice Posillipo|PosillipoScandone]], dove colleziona 318 presenze e segna 218 reti, e con cui, grazie ad una rosa di livello che annoverava tra gli altril'allenatore [[FrancescoEnzo PostiglioneD'Angelo]], [[Nikolaraggiungendo Janović]]una efinale [[Boris Zloković]] ha vinto uno scudetto neldi [[SerieCoppa A1 2003-2004Italia (pallanuoto maschile)|2003-2004Coppa Italia]] e una coppa dei campioni nel [[LEN Euroleague 2004-2005|2004-20051997]]. Nella stagione -[[Serie A1 2013-2014 (pallanuoto maschile)|2013-20141998]] torna a vestire la calottina del Canottieri Napoli di cui diventa anche capitano.
 
Successivamente è passato al [[Circolo Nautico Posillipo|Posillipo]] nel [[2003]], dove ha collezionato 318 presenze e segnato 228 reti, e con cui, grazie ad una rosa di livello allenata da [[Giuseppe Porzio]], che annoverava tra gli altri [[Francesco Postiglione]], [[Carlo Silipo]], [[Nikola Janović]], [[Vanja Udovičić]], [[Maurizio Felugo]], [[Fabio Bencivenga]] e [[Boris Zloković]] ha vinto uno scudetto nel [[Serie A1 2003-2004 (pallanuoto maschile)|2003-2004]] e una Coppa dei Campioni nel [[LEN Euroleague 2004-2005|2004-2005]], oltre a raggiungere una finale di Coppa Italia ed una finale scudetto. Nel corso degli [[anni 2000|anni duemila]] il Posillipo si è reso protagonista di spettacolari duelli con la [[Pro Recco Waterpolo 1913|Pro Recco]] e fu proprio Buonocore a segnare la rete decisiva nella finale scudetto.<ref>{{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/maggio/16/Porzio_che_impresa_Uno_scudetto_ga_10_0405168769.shtml|titolo=Porzio, che impresa «Uno scudetto dolce come un babà»|editore=Gazzetta dello Sport|data=16 maggio 2004}}</ref>
===Nazionale===
 
Con la [[Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia|Nazionale italiana]] vince l'argento nel [[2001]] nel [[Campionato europeo di pallanuoto|campionato europeo]] di [[Campionato europeo di pallanuoto 2001 (maschile)|Budapest]] e ai [[Giochi del Mediterraneo]], a [[Tunisi]]. Nel [[2003]] arriva il grande piazzamento sul podio, al secondo posto, ai [[Campionati mondiali di pallanuoto|campionati mondiali]] di [[Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2003 - Torneo maschile|Barcellona]]. Negli anni successivi si piazza al secondo e al terzo posto ai Giochi del Mediterraneo di [[Almeria]] e [[Pescara]].
Nel gennaio [[Serie A2 2012-2013 (pallanuoto maschile)|2013]] torna a vestire la calottina della Canottieri Napoli in [[Serie A2 (pallanuoto maschile)|Serie A2]] di cui diventa anche capitano<ref>{{cita news |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/01/16/pallanuoto-buonocore-ritorna-casa-amarcord-alla-canottieri.html|titolo=Pallanuoto Buonocore ritorna a casa amarcord alla Canottieri|editore=Repubblica|data=16 gennaio 2013}}</ref> aiutando i partenopei alla promozione in [[Serie A1 (pallanuoto maschile)|Serie A1]] lo stesso anno e successivamente alla qualificazione alla [[LEN Euro Cup]]. Dopo aver lasciato la Canottieri Napoli nel [[2018]], è tornato in Serie A2 tra le file della Cesport Italia. Nel [[2019]] viene ingaggiato dalla Rari Nantes Arechi. Nel 2023 viene ingaggiato dal Napoli Nuoto, del quale è anche dirigente.
 
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia|Nazionale italiana]], dove ha debuttato con il CT [[Ratko Rudić]], ha partecipato ai [[Giochi olimpici estivi]] di {{OE|pallanuoto|2004}} e di {{OE|pallanuoto|2008}}, segnando tre reti. Ha vinto l'argento al [[Campionato europeo di pallanuoto|campionato europeo]] di [[Campionato europeo di pallanuoto 2001 (maschile)|Budapest 2001]] e ai [[Giochi del Mediterraneo]], a [[Tunisi]] con il CT [[Sandro Campagna]].
 
Con la [[Nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia|Nazionale italiana]] vince l'argento nel [[2001]] nel [[Campionato europeo di pallanuoto|campionato europeo]] di [[Campionato europeo di pallanuoto 2001 (maschile)|Budapest]] e ai [[Giochi del Mediterraneo]], a [[Tunisi]]. Nel [[2003]] arriva il grande piazzamento sul podio, al secondo posto, ai [[Campionati mondiali di pallanuoto|campionati mondiali]] di [[Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2003 - Torneo maschile|Barcellona]] dove il Settebello elimina in semifinale la grande favorita [[Nazionale di pallanuoto maschile della Serbia e Montenegro|Serbia e Montenegro]] della stella [[Aleksandar Šapić]]. Negli anni successivi si piazza al secondo e al terzo posto ai Giochi del Mediterraneo di [[AlmeriaAlmería]] e [[Pescara]].
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallanuotopalm|Campionato italiano maschile|1}}
:Posillipo: [[Serie A1 2003-2004 (pallanuoto maschile)|2003-2004]]
Riga 65 ⟶ 89:
* {{Pallanuotopalm|Supercoppa LEN maschile|1}}
:Posillipo: [[2005]]
 
=== Nazionale ===
{{MedaglieArgento|*'''[[Campionati mondiali di pallanuoto|Barcellona 2003Mondiali]]|Pallanuoto}}'''
:[[Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2003 - Torneo maschile|Barcellona 2003]]: {{Med|A|Mondo}}
*'''[[Campionato europeo di pallanuoto|Europei]]'''
{{MedaglieArgento|:[[Campionato europeo di pallanuoto 2001 (maschile)|Budapest 2001]]: {{Med|A|PallanuotoEuropa}}
{{MedaglieArgento|*'''[[World League di pallanuoto|NewWorld York 2003League]]|Pallanuoto}}'''
:[[FINA Water Polo World League 2003 (maschile)|New York 2003]]: {{Med|A|Mondo2}}
*'''[[Pallanuoto ai Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]'''
{{MedaglieArgento|:[[Pallanuoto ai XIV Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]: {{Med|PallanuotoA|Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|:[[Pallanuoto ai XV Giochi del Mediterraneo|Almeria 2005]]: {{Med|PallanuotoA|Mediterraneo}}
{{MedaglieBronzo|:[[Pallanuoto ai XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]: {{Med|PallanuotoB|Mediterraneo}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* [http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/bu/fabrizio-buonocore-1.html Profilo su Sports-reference.com]
* {{cita web|url=http://www.posillipowaterpolo.com/root_sito/pagine/squadra.php?id=7|titolo=Profilo su Posillipowaterpolo.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304141837/http://www.posillipowaterpolo.com/root_sito/pagine/squadra.php?id=7|dataarchivio=4 marzo 2016}}
 
{{Italia maschile pallanuoto mondiale 2001}}
{{Pallanuoto Posillipo rosa}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondialimondiale 20012003}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondialiolimpiadi 20032004}}
{{NazionaleItalia italiana dimaschile pallanuoto XXVIIImondiale Olimpiade2005}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondialimondiale 20052007}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'Italia - Mondialiolimpiadi 20072008}}
{{NazionaleItalia italiana dimaschile pallanuoto XXIXmondiale Olimpiade2009}}
{{NazionaleItalia maschile di pallanuoto dell'ItaliaGiochi -del MondialiMediterraneo 2009}}
{{Nazionale italiana di pallanuoto XVI Giochi del Mediterraneo}}
{{portale|biografie|pallanuoto}}
 
[[Categoria:Pallanuotisti della nazionale italiana]]
[[Categoria:Pallanuotisti figli d'arte]]