Big Dig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Annullato |
m Corretta forma grammaticale. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
[[File:Boston Highway System Pre Post Big Dig.gif|thumb|upright=2|Il sistema autostradale di Boston prima e dopo il Central Artery/Tunnel Project]]
'''Big Dig''' (o '''Grande Scavo''' in [[lingua italiana|italiano]]) è il nome non ufficiale dell'Arteria Centrale/Progetto di Tunnel (Central Artery/Tunnel Project CA/T), un megaprogetto che ha riconvertito l'[[Interstate
Il progetto includeva anche la costruzione del tunnel Ted Williams (estendendo l'[[Interstate 90]] all'[[Aeroporto internazionale Logan|aeroporto internazionale di Boston]]), il [[Zakim Bridge|ponte Leonard P. Zakim Bunker Hill Memorial]] sul [[Charles (fiume)|fiume Charles]] e l'area pedonale di Rose Kennedy nello spazio lasciato libero dalla precedente Interstate 93. Inizialmente, il piano includeva una connessione ferroviaria tra le due principali stazioni cittadine. Il progetto è stato completato il 31 dicembre del [[2007]]<ref name="enddate">{{Cita news |nome=Steve |cognome=LeBlanc |titolo=On December 31, It's Official: Boston's Big Dig Will Be Done |editore=The Washington Post |data=26 dicembre 2007 |accesso=26 dicembre 2007 |url=https://washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/12/25/AR2007122500600.html?nav=hcmoduletmv }}</ref>.
Riga 54:
Il ''Big Dig'' è stato il più costoso progetto autostradale degli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]]<ref name="The Associated Press">{{Cita news |url=https://edition.cnn.com/2006/US/07/12/bigdigdeath.ap/index.html |titolo=Review Begins After Big Dig Tunnel Collapse |editore=CNN.com |data=12 luglio 2006 |accesso=25 luglio 2006 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060715075257/http://edition.cnn.com/2006/US/07/12/bigdigdeath.ap/index.html |urlmorto=sì }}</ref>, anche se il costo del progetto è stato stimato intorno ai 2,8 miliardi di dollari nel [[1985]] (considerando l'inflazione circa 6 miliardi di dollari)<ref name=inflation>{{Cita web |url=http://www.westegg.com/inflation/ |titolo=The Inflation calculator |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5QVXNUZmW?url=http://www.westegg.com/inflation/ |dataarchivio=21 luglio 2007 }}</ref> sono stati spesi oltre 14,6 miliardi di dollari<ref name=inflation/><ref>{{Cita news |nome=Glen |cognome=Johnson |url=https://www.boston.com/news/local/massachusetts/articles/2006/07/13/governor_seeks_to_take_control_of_big_dig_inspections |titolo=Governor seeks to take control of Big Dig inspections |editore=Boston Globe |data=13 luglio 2006 |accesso=13 luglio 2006 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070311201155/http://www.boston.com/news/local/massachusetts/articles/2006/07/13/governor_seeks_to_take_control_of_big_dig_inspections }}</ref>. Un articolo del 17 luglio del [[2008]] del ''[[The Boston Globe]]'' iniziava così: "In totale, il progetto costerà altri 7 miliardi di dollari di interessi, portando la spesa totale a 22 miliardi di dollari, secondo una revisione del Globe su centinaia di pagine di documenti. Non sarà pagato prima del [[2038]]."<ref>
[https://www.boston.com/news/traffic/bigdig/articles/2008/07/17/big_digs_red_ink_engulfs_state/ Big Dig's red ink engulfs state], Boston Globe, July 17, 2008</ref> All'inizio del progetto il deputato del Congresso [[Barney Frank]] chiese: "Invece di abbassare la strada non costerebbe meno alzare la città?" Il progetto ha subito arresti per problemi legali,<ref>{{Cita news |nome=Rodrique |cognome=Ngowi |url=http://enews.earthlink.net/article/nat?guid=20071225/47708e50_3ca6_1552620071225-412521942 |titolo=$6M Settlement in Big Dig Death |editore=Associated Press |data=25 dicembre 2007 |accesso=25 dicembre 2007 |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090112223542/http://enews.earthlink.net/article/nat?guid=20071225%2F47708e50_3ca6_1552620071225-412521942 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news | nome=Casey | cognome=Ross | url=http://news.bostonherald.com/localRegional/view.bg?articleid=1016016 | titolo=Epoxy company hit with Big Dig indictment | editore=Boston Herald | lingua=en | data=8 agosto 2007 | accesso=31 gennaio 2021 | urlarchivio=https://archive.
L'Autorità Autostradale del Massachusetts (MTA), che aveva poca esperienza nella gestione di un'opera della portata e dimensioni del ''Progetto CA/T'', assunse una joint venture di Bechtel/Parsons Brinckerhoff per fornire i disegni preliminari, gestire consulenti progettuali e ditte costruttrici, tracciare costi del progetto e pianificazioni, venire avvisata delle decisioni sul progetto e, in alcuni casi, agire come rappresentante per l'MTA. A volte l'MTA combinava alcuni suoi impiegati con impiegati della Bechtel/Parsons in un'organizzazione integrata del progetto. Questo venne fatto per rendere la gestione più efficiente, ma ciò ostacolava la possibilità da parte dell'MTA di supervisionare la Bechtel/Parsons Brinckerhoff perché erano effettivamente divenuti partner del progetto.<ref>OIG Testimony CC-2005-027, "Impact of Water Leaks on the Central Artery/Tunnel Project and Remaining Risks"</ref>
Riga 86:
===Effetti===
Alla apertura della nuova autostrada si è assistito alla immediata scomparsa del traffico in centro, ed
I materiali di risulta degli scavi portati fuori città hanno costituito base per la costruzione di collinette, con giardini, parchi, e campi da golf, a gestione semiprivata, (parte a gestione pubblica, e parte a gestione privata).
| |||