Old English: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Identità collettiva degli Old English: Portale |
|||
| (20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la voce che descriva l'inglese arcaico|
{{F|storia del Regno Unito|agosto 2012}}
Il termine '''Old English''' (in [[lingua irlandese|irlandese]]: ''Seanghaill'') è il nome dato retrospettivamente ai discendenti dei colonizzatori giunti in [[Irlanda]] dal [[Galles]], dalla [[Normandia]] e dall'[[Inghilterra]] dopo la conquista del paese nel [[XII secolo]]. Il nome fu coniato nel tardo [[XVI secolo]] e fu utilizzato per designare quella parte della comunità che apparteneva al cuore del dominio Inglese in Irlanda.
Molti degli Old English si assimilarono con la società irlandese nel corso dei secoli e la loro nobiltà divenne la classe dominante del paese fino al XVI secolo. Il loro predominio decadde a causa dei conflitti politici e religiosi avvenuti in Irlanda nel XVI e [[XVII secolo]], soprattutto a causa della loro fedeltà alla [[Cattolicesimo|religione
▲Il termine '''Old English''' (in [[lingua irlandese|irlandese]]: ''Seanghaill'') è il nome dato retrospettivamente ai discendenti dei colonizzatori giunti in [[Irlanda]] dal [[Galles]], dalla [[Normandia]] e dall'[[Inghilterra]] dopo la conquista del paese nel [[XII secolo]]. Il nome fu coniato nel tardo [[XVI secolo]] e fu utilizzato per designare quella parte della comunità che apparteneva al cuore del dominio Inglese in Irlanda.
▲Molti degli Old English si assimilarono con la società irlandese nel corso dei secoli e la loro nobiltà divenne la classe dominante del paese fino al XVI secolo. Il loro predominio decadde a causa dei conflitti politici e religiosi avvenuti in Irlanda nel XVI e [[XVII secolo]], soprattutto a causa della loro fedeltà alla religione Cattolica. I cosiddetti "New English", i nuovi colonizzatori [[Protestanti]], si sostituirono gradualmente loro nel ruolo di governanti e proprietari terrieri in Irlanda dal [[1700]].
==Gli Old English nella storia d'Irlanda==
===In epoca medioevale===
Il termine Old English venne utilizzato dal [[1580]]
La comunità degli "Old English" in Irlanda non fu mai monolitica. In alcune aree, soprattutto nella zona del Pale intorno a [[Dublino]], nelle contee meridionali di [[Wexford]], [[Kilkenny]], [[Limerick]] e [[Cork]], il termine indicava le
Nelle province, gli Old English, o ''Gaill'' (stranieri) in lingua irlandese, erano spesso indistinguibili dai signori e dai nobili Gaelici.
Un termine più accurato per indicare questa comunità del tardo
Nell'Irlanda prima del XVI secolo non esistevano divisioni religiose, tutti gli abitanti condividevano la comune adesione al [[cattolicesimo romano]], persino dopo la [[riforma protestante]] in Inghilterra.
Riga 19:
===La crisi del XVI e XVII secolo===
Di contro, i '''New English''', l'ondata di colonizzatori giunti in Irlanda in [[età elisabettiana|epoca elisabettiana]], mantennero saldamente la loro identità inglese, così come le loro tradizioni religiose, sociali e culturali diversamente dai normanni e dagli Old English, e rimasero sempre distinti e separati dal resto d'Irlanda. I nuovi colonizzatori erano orgogliosi delle loro origini inglesi e professavano la religione [[protestante]]
Il [[filosofia|filosofo]] [[Edward Said]] afferma che la demonizzazione degli Old English come barbari e diversi da parte dei New English e la costruzione della loro identità come
Fu a causa della loro esclusione dal governo dell'Irlanda nel corso del XVI secolo
Tuttavia, durante la [[Ribellione di Tyrone|Guerra dei Nove Anni]] (1594-1603) il Pale e gli Old English rimasero leali alla corona Inglese durante una nuova ribellione Cattolica. Fu il successivo tentativo di riorganizzazione del governo Inglese in Irlanda secondo le linee dei Protestanti agli inizi del XVII secolo che segnò una rottura del legame tra gli Old English e la madrepatria.
In primo luogo, nel [[1609]], i Cattolici vennero estromessi dai pubblici uffici in Irlanda. Nel [[1613]], la costituzione del Parlamento Irlandese venne modificata con lo scopo di creare una maggioranza di New English. In terzo luogo, nella prima metà del XVII secolo, i proprietari terrieri appartenenti agli Old English videro le loro proprietà confiscate dallo
===Spoliazione e sconfitta===
Nel [[1641]], gran parte della comunità degli Old English scelse di rompere definitivamente il cordone con la madrepatria unendosi alla [[Rivolta Irlandese del 1641]]. Molti furono i fattori che indussero a questa scelta, fra i quali la paura dei ribelli e delle rappresaglie del governo Inglese contro tutti i
Nel corso del XVIII secolo l'antica distinzione tra
==Identità collettiva degli Old English==
Riga 37:
Gli storici sono in disaccordo su cosa indicare con comunità degli Old English nel corso del tempo e come definire il senso di identità comune di questa comunità.
Lo storico Irlandese [[Edward MacLysaght]] opera una distinzione nel suo libro sui cognomi Irlandesi
Alcuni storici parlano ora di "[[Cambro-Normanni]]", e Seán Duffy del [[Trinity College (Dublino)|Trinity College]] di [[Dublino]] usa quel termine piuttosto che il fuorviante "Anglo-Normanni" (gran parte dei Normanni provenivano dal Galles e non dall'Inghilterra).
Il primo riferimento noto al termine
[[Brendan Bradshaw]], nel suo studio sulla poesia del tardo XVI secolo, sottolinea che fra gli Irlandesi i Normanni erano chiamati ''Seanghaill'' ("Antichi Stranieri") ma anche ''Fionnghaill'' e ''Dubhghaill''. Egli afferma in una delle sue letture al [[Mícheál Ó Cléirigh Institute]] che i poeti
{{portale|Irlanda|Storia}}
[[Categoria:Storia
[[Categoria:Storia dell'Inghilterra]]
| |||