OLE for process control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: {{portale| |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
OPC specifica la comunicazione di dati di impianti industriali in tempo reale tra differenti produttori.
Le specifiche OPC si basano sulle tecnologie di [[Microsoft Windows]]: [[Object Linking and Embedding|OLE]], [[Component Object Model|COM]] e [[DCOM]].
Definisce un insieme standard di programmazione tra cui oggetti, interfacce e metodi da usare nel controllo di processo e nelle applicazioni del settore dell'automatizzazione e di produzione per facilitare l'interoperabilità.
La specifica più comune è la [[OPC Data Access]].
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
Line 13 ⟶ 16:
* [[IEC 61850]]
* [[MTConnect]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [
*{{en}} [http://openopc.sourceforge.net OpenOPC - Open Source OPC client development in Python]
*{{en}} [http://www.opcfoundation.org/ OPC Foundation]
*{{en}} [http://www.opcconnect.com OPC Programmers' Connection]
*{{en}} [http://www.commsvr.com/UAModelDesigner/Index.aspx OPC Unified Architecture Address Space e-book] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090130113138/http://www.commsvr.com/UAModelDesigner/Index.aspx |date=30 gennaio 2009 }}
*{{en}} [https://github.com/engycz/propc prOpc Library - Open Source OPC server/client toolkit in Delphi]
{{portale|telecomunicazioni}}
[[Categoria:Ingegneria dell'automazione]]
[[Categoria:Standard informatici]]
|