Anche fragile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BeyPolite (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 24:
}}
 
'''''Anche fragile''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantautrice]] [[Italia|italiana]] [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], pubblicato il 17 gennaio 2019 come terzo estratto dal decimo [[album in studio]] ''[[Diari aperti]]''.
 
== Descrizione ==
Riga 39:
Il video è stato girato nella villa Bellinzaghi di [[Cernobbio]], sul [[Lago di Como]].<ref>{{cita web|url=https://www.laprovinciadicomo.it/stories/como-cintura/cernobbio-porta-fortuna-a-elisa-lultimo-video-spopola-sul-web-clicca-qui-per-v_1301165_11/|titolo=Cernobbio porta fortuna a Elisa|accesso=27 ottobre 2020}}</ref> La cantante è circondata da immagini e riprese della sua vita familiare, con il marito Andrea Rigonat e i figli Emma Cecile e Sebastian. I registi sono Antonio Usbergo e Niccolò Celaia, in arte [[YouNuts!]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/elisa_le_immagini_di_famiglia_nel_video_di_anche_fragile_-469891|titolo=Elisa, le immagini di famiglia nel video di “Anche Fragile”|autore=Andrea Daz|sito=[[Radio Italia]]|data=18 gennaio 2019|lingua=it|accesso=25 aprile 2023}}</ref>
 
A circa una settimana dalla pubblicazione il video raggiunge 1 milione di visualizzazioni su [[YouTube]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/como/cronaca/video-elisa-1.4411632|titolo=Elisa sceglie il Lago di Como come set per "Anche fragile"|sito=[[Il Giorno]]|data=27 gennaio 2019|lingua=it|accesso=25 aprile 2023|dataarchivio=25 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230425084228/https://www.ilgiorno.it/como/cronaca/video-elisa-1.4411632|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Tracce ==
Riga 58:
Il 21 giugno 2021, nella settimana 24, ''Anche Fragile'' viene certificata doppio disco di platino per le oltre {{formatnum:140000}} copie vendute<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/12037|titolo=FIMI|accesso=21 giugno 2021}}</ref>.
 
In [[Italia]] è stato il 45º singolo più trasmesso dalle radio nel 2019.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.earone.it/classifiche/earone_top_100_of_the_year_2019/|titolo=AIRPLAY TOP 100 OF THE YEAR 2019|sito=EarOne|accesso=11 novembre 2021|dataarchivio=11 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211111211751/https://www.earone.it/classifiche/earone_top_100_of_the_year_2019/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Classifiche ==
Riga 67:
!Posizione<br>massima
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://italianchartswww.comfimi.it/weekcharttop-of-the-music/classifiche.asp?cat=s&year=kl#/charts/1/2019&date=20190314/11|titolo=italiancharts.comClassifica -settimanale ItalianWK charts11 portal(dal 08.03.2019 al 14.03.2019)|sito=italiancharts.com[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=3017 marzodicembre 20192024}}</ref>
|align="center"|18
|}