Allianz Direct: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Nota ripetuta)
 
(119 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende italiane|settembre 2023}}
{{Infobox Azienda
|nome = Genialloyd S.p.A. di Assicurazioni
|nome = Allianz Direct
|logo = Genialloyd_logo.png
|tipoforma societaria = Società per azioni
|data fondazione = 1996
|luogo_fondazione: [[Milano]]
|forza cat anno =
|data_fondazione = [[1997]]
|luogo fondazione = [[Milano]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo = Gruppo [[Allianz|Allianz S.p.A.]]
|sede = Milano, [[Viale Monza]] 2
|controllate =
|gruppo = Gruppo Allianz S.p.A.
|persone chiave = Alessandra Valentini, CEO
|filiali= Milano,
|industriasettore = [[Assicurazione]]
*Viale Piave, 1
|prodotti = polizza auto, moto, camper, veicoli commerciali, casa e famiglia, infortuni e terremoto
*Via Larga, 11
|fatturato = € 566,75 milioni <ref name="ALLIANZ">https://xrayfinance.it/allianz-direct-societa-per-azioni</ref>
|industria = [[Assicurazione]]
|anno fatturato = 2022
|persone_chiave = Management
|utile netto =
*Amministratore Delegato: Leonardo Felician
|anno utile netto =
*Presidente: Stefano Gentile
|dipendenti = 263 <ref name="ALLIANZ" />
*Vice Presidente: Albrecht Kiel
|anno dipendenti = 4512022
*Direttore Generale: Paola Mercante
|slogan = La compagnia online n.1 in Italia.
*Vice Direttore Generale: Paola Canfora
|prodotti = polizza auto, moto, camper, veicoli commerciali, casa e famiglia, infortuni
|dipendenti = 451
|anno_dipendenti = 2009
|slogan = Così semplice così Genialloyd
|sito = www.genialloyd.it
}}
 
'''Allianz Direct''' (già '''Genialloyd''') è una [[assicurazione|compagnia assicurativaassicuratrice]] di proprietà del gruppo [[Allianz]] che si occupa della vendita diretta di prodotti assicurativi in [[Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.genialloyd.it/GlfeWeb/chi-siamo/azienda.html|titolo=Genialloyd: Leader Italiano nelle Assicurazioni Online - Genialloyd|accesso=1º marzo 2021}}</ref> Specializzata nel settore auto e moto, Allianz Direct vende attraverso il canale Internet e call center anche polizze per ciclomotori, camper, veicoli commerciali, polizze casa e famiglia, terremoto e infortuni. Fondata nel [[1996]] con il nome di Lloyd [[1885]].
 
==La storiaStoria ==
La società fu fondata nel 1996 come Lloyd 1885 per poi cambiare il nome in Genialloyd nel [[2002]], dove le prime polizze furono emesse sotto il nome Lloyd 1885. La struttura aziendale è caratterizzata da un [[modello di business]] assicurativo digitale.
Genialloyd, che fino a maggio [[2002]] era conosciuta con il nome ''Lloyd 1885'', nasce nel [[1997]] ed entra nel mercato dell’[[assicurazione diretta]], sfruttando canali alternativi per la distribuzione di polizze.
Utilizza il servizio telefonico per fornire preventivi e stipulare polizze, e una prima versione del proprio sito internet solo per i preventivi. Dal [[1998]] sul sito internet è possibile acquistare, consultarle e rinnovare polizze on line.<ref>[http://www.genialloyd.it/GlfeWeb/gl/it/home/corporate/chi-siamo.html Per conoscere Genialloyd]</ref>
Genialloyd vince nel 2008 e per l’ottavo anno consecutivo il premio BICSI(ex Databank) dedicato alla RC auto per la soddisfazione del cliente.<ref>[http://www.caispa.com/centrali/wks20gennaio09.html CAI:Customer Asset Improvement]</ref>
 
Nel [[1998]] viene lanciato il canale web genialloyd.it, è la prima volta in Italia che un’assicurazione permette la stipula del contratto assicurativo direttamente online.
==I prodotti==
Genialloyd offre utilizzando il canale telematico e telefonico, [[polizza|polizze]] per auto e altri veicoli, per la casa e la famiglia, sugli infortuni, sui viaggi e genericamente anche sulla vita. Inoltre offre diversi [[prodotti finanziari]], collabora con gli intermediari iscritti al RUI grazie a ''Genial+'' (un marchio registrato).
 
Nel [[2007]] Genialloyd entra a far parte del Gruppo [[Allianz]] in occasione dell’integrazione delle compagnie [[Lloyd Adriatico]], [[Riunione Adriatica di Sicurtà|Ras]] e [[Allianz Subalpina]].
==Dati societari==
La società alla fine dell'anno 2007 registra un utile netto di 31 milioni di euro, attenstando il proprio sito come uno dei più visitati nel settore (21.2% sul totale del mercato assicurativo e del 2.3% sul’e-commerce in generale)<ref>Ricerca Politecnico di Milano - "L’e-commerce B2C in Italia una crescita a due velocità", giugno 2007.</ref>
 
Nel [[2008]] la compagnia lancia Genialpiù, un modello di business ibrido con intermediari di supporto.
 
Nel [[2009]] lancio dei servizi assicurativi per case online.
== Note ==
 
In data 8 ottobre 2020, Genialloyd S.p.A. ha cambiato denominazione sociale in Allianz Direct S.p.A.<ref>{{Cita web|url=https://www.genialloyd.it/GlfeWeb/news/genialloyd-diventa-allianz-direct.html|titolo=Genialloyd diventa Allianz Direct|accesso=1º marzo 2021}}</ref>, con l’eventuale operazione del cambio di marchio eseguita il Marzo successivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/genialloyd-diventa-allianz-direct-offrire-clienti-un-esperienza-piu-rapida-ADx4NINB|titolo=Genialloyd diventa Allianz Direct. Per offrire ai clienti un’esperienza più rapida}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*[http://genialloyd.it/ Sito di Genialloyd S.p.A.]
*[http://allianz.it/ Sito di Allianz S.p.A. (Allianz italiana)]
 
{{Portale|Aziendeaziende}}
 
[[Categoria:Compagnie di assicurazioni italiane]]
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Milano]]
[[Categoria:Allianz]]
[[Categoria:Aziende di RC Auto Italiane]]