Ligat ha'Al 2012-2013: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Sostituzione |
m →Collegamenti esterni: come da richiesta: Calcio Europeo (UEFA) -> Calcio in Europa |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|competizione = Ligat ha'Al
|sport = Calcio
|edizione = 72
|organizzatore = [[Federazione calcistica d'Israele|IFA]]
|data inizio = 25 agosto [[2012]]
Riga 18:
|direttore =
|sito web = [http://eng.football.org.il/Leagues/Pages/LeagueDetails.aspx?LEAGUE_ID=40 Winner League 2012-2013]
|vincitore = {{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}
|volta = 19
|secondo =
Riga 25:
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni = {{Calcio Maccabi Netanya|N}}<br />{{Calcio Hapoel Ramat Gan|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ISR}} [[Eliran Atar]] (22 goal)
Riga 33:
|pubblico =
|aggiornato =
|immagine = Maccabi Tel Aviv 2013 champions.jpg
|didascalia = Il trofeo vinto dal Maccabi Tel Aviv al termine della stagione 2012-2013, attualmente presso la sede del club
|edizione precedente = [[Ligat ha'Al 2011-2012|2011-2012]]
|edizione successiva = [[Ligat ha'Al 2013-2014|2013-2014]]
}}
La '''[[Ligat ha'Al]] [[2012]]-[[2013]]''' è stata la 72
La stagione regolare avuto inizio il 25 agosto [[2012]] e si è conclusa l'11 marzo [[2013]].
Riga 44:
I play-off hanno avuto inizio il 16 marzo e si sono conclusi il 20 maggio 2013; i play-out hanno avuto anch'essi inizio il 16 marzo e si sono conclusi il 4 maggio 2013.
Il torneo è stato matematicamente vinto, alla 32
[[Capicannonieri della massima serie del campionato israeliano di calcio|Capocannoniere]] del torneo è stato l'israeliano [[Eliran Atar]], del Maccabi Tel Aviv, con 22 goal.
Riga 57:
Sono retrocesse le ultime due squadre classificatesi ai play-out, che sono state rimpiazzate dalle due squadre promosse dalla [[Liga Leumit (calcio)|Liga Leumit]].
I play-off si sono disputati in partite di andata e ritorno, per un totale di 10 giornate (dalla 27
Ciascuna squadra, pertanto, ha disputato complessivamente 36 o 33 partite, a seconda che abbia partecipato ai play-off o ai play-out.
Riga 118:
| [[Ligat ha'Al 2011-2012|10º posto in Ligat ha'Al]]
|-
| {{Calcio Hapoel
| [[Amutat Hapoel Be'er Sheva 2012-2013|dettagli]]
| [[Be'er Sheva]]
Riga 176:
==Stagione regolare==
=== Classifica ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 232 ⟶ 231:
|
|9.
|align=left|{{Calcio Hapoel
|'''30'''||26||7||9||10||23||35||-12
|- align=center style="background:#FFE6E6;"
Riga 260 ⟶ 259:
|'''24'''||26||5||9||12||29||42||-13
|}
<small><span style="background-color:#E8FFD8;"> </span> Ammesse ai '''play-off'''<br />
<span style="background-color:#FFE6E6;"> </span> Ammesse ai '''play-out'''<br /></small>
=== Risultati ===
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
Riga 311 ⟶ 308:
!Maccabi Tel Aviv
||2-1||5-0||4-0||0-1||4-0||5-0||6-2||3-1||4-0||4-0||1-0||2-1||2-1||style="background:#000000"|––––
|}
==Play-off==
=== Classifica ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 357 ⟶ 353:
|'''40'''||36||12||4||20||31||50||-19
|}
=== Risultati ===
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
Riga 382 ⟶ 376:
!Maccabi Tel Aviv
||0-3||2-0||1-0||1-0||0-0||style="background:#000000"|––––
|}
==Play-out==
===Classifica===
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;" align=center style="font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 407 ⟶ 400:
|
|8.
|align=left|{{Calcio Hapoel
|'''41'''||33||10||11||12||32||39||-7
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
Riga 440 ⟶ 433:
|'''30'''||33||7||9||17||37||47||-10
|}
=== Risultati ===
{| align="center" cellspacing="0" cellpadding="3" style="background-color: #f9f9f9; font-size: 85%; text-align: center" class="wikitable"
|-style="background:#F0F0F0;"
Riga 472 ⟶ 463:
||2-1||style="background:#f0f0f0"| ||1-1||style="background:#f0f0f0"| ||0-3||style="background:#f0f0f0"| ||style="background:#f0f0f0"| ||style="background:#000000"|––––
|-
|}
== Verdetti ==
Riga 491 ⟶ 482:
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=ISR|nome=[[Avi Rikan]]|squadra={{Calcio Beitar Gerusalemme}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ISR|nome=[[Munas Dabbur]]|squadra={{Calcio Maccabi Tel Aviv}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ISR|nome=[[Dovev Gabay]]|squadra={{Calcio Hapoel
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=CAF|nome=[[David Manga]]|squadra={{Calcio Hapoel Ramat Gan}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=ISR|nome=[[Achmad Saba'a]]|squadra={{Calcio Maccabi Netanya}}|testa=|sfondo=}}
Riga 498 ⟶ 489:
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ISR|nome=[[Hen Ezra]]|squadra={{Calcio Maccabi Haifa}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ZAF|nome=[[Dino Ndlovu]]|squadra={{Calcio Maccabi Haifa}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=9|nazione=ISR|nome=[[Tomer Suissa]]|squadra={{Calcio Hapoel
{{Classifica marcatori|reti=8|nazione=ISR|nome=[[Chen Azriel]]|squadra={{Calcio Beitar Gerusalemme}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=8|nazione=MNE|nome=[[Vladimir Gluščević]]|squadra={{Calcio Hapoel Haifa}}|testa=|sfondo=}}
Riga 564 ⟶ 555:
{{Campionato israeliano storico}}
{{Calcio
{{Portale|calcio}}
|