Supercoppa UEFA 2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TG La6 |
m →Altri progetti: come da richiesta: Calcio Europeo (UEFA) -> Calcio in Europa |
||
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|sport = Calcio
|edizione = 40
|organizzatore = [[
|date =
|luogo = {{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi]]
|partecipanti = 2
|partecipanti qualifiche =
Riga 17:
|direttore =
|sito web =
|vincitore =
|volta = 5
|secondo =
|terzo =
|quarto =
Riga 34:
|edizione successiva = [[Supercoppa UEFA 2016|2016]]
}}
La '''Supercoppa UEFA 2015''' è stata la quarantesima edizione della [[Supercoppa UEFA]] e si è disputata l'
L'incontro è stato vinto per 5-4 dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], che ha così raggiunto il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in testa all'albo d'oro della competizione con cinque trofei conquistati. Questa edizione è quella con più gol segnati: ben nove, primato che resisteva dalla vittoria della [[Juventus Football Club|Juventus]] contro il [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]] per 6-1 nella finale di andata dell'edizione [[Supercoppa UEFA 1996|1996]].
==
{| class="wikitable"
!Squadre
!Qualificazione
!Partecipazioni precedenti <br> (il grassetto indica la vittoria)
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona}}
|Vincitore della [[UEFA Champions League 2014-2015]]
|8 ([[Supercoppa UEFA 1979|1979]], [[Supercoppa UEFA 1982|1982]], [[Supercoppa UEFA 1989|1989]], '''[[Supercoppa UEFA 1992|1992]]''', '''[[Supercoppa UEFA 1997|1997]]''', [[Supercoppa UEFA 2006|2006]], '''[[Supercoppa UEFA 2009|2009]]''', '''[[Supercoppa UEFA 2011|2011]]''')
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia}}
|Vincitore della [[UEFA Europa League 2014-2015]]
|3 ('''[[Supercoppa UEFA 2006|2006]]''', [[Supercoppa UEFA 2007|2007]], [[Supercoppa UEFA 2014|2014]])
|}
Riga 61 ⟶ 60:
== Tabellino ==
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese =
|Anno = 2015
|Ora = 20:45 [[CEST]]
|Turno = Finale
|
|
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 4
Riga 132:
|CC ||'''5''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Sergio Busquets]] || {{cartellinogiallo|117}}
|-
|CC ||'''8''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Andrés Iniesta]]
|-
|AD ||'''10'''||{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
Riga 180:
|MED ||'''19'''||{{Bandiera|ARG}} [[Éver Banega]] || {{cartellinogiallo|90+2}}
|-
|ED ||'''10'''||{{Bandiera|ESP}} [[José Antonio Reyes]]
|-
|CO ||'''8''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Vicente Iborra]] || || {{sostout|80}}
Riga 217:
{{Supercoppa UEFA}}
{{Calcio
{{Portale|calcio}}
|